the hateful eight

TARANTINO RACCONTA “THE HATEFUL EIGHT: "POTREBBE ESSERE ANCHE UN HORROR. O UN GIALLO. O IL PRIMO FILM POST-APOCALITTICO GIRATO NELLA NEVE, CON I SOPRAVVISSUTI CHE SI TROVANO TUTTI ASSIEME IN UN RIFUGIO A DISCUTERE SU COME L'APOCALISSE HA AVUTO INIZIO''

Lorenzo Soria per “la Stampa”

 

tarantino alla manifestazione contro le violenze della polizia americanatarantino alla manifestazione contro le violenze della polizia americana

La storia di The Hateful Eight , ottavo film di Quentin Tarantino in uscita nella sale Usa a Natale e in Italia a febbraio, inizia con un furto. Un furto avvenuto non sullo schermo ma nella realtà, quando la sceneggiatura ancora incompiuta venne trafugata e resa pubblica.

 

E lui, il regista di film cult come Le iene e Pulp Fiction, come Kill Bill e Inglorious Basterds, decise in segno di protesta di fare una lettura pubblica della sua storia, recitata dagli attori che avrebbero dovuto interpretarla.

 

Era l' aprile dello scorso anno e si presentarono tutti, i sette uomini e la donna che nel film rimangono intrappolati in una baita di montagna nel Wyoming del dopo-Guerra Civile nel mezzo di una tempesta di neve. Bruce Dern, ex generale coi secessionisti. Samuel Jackson, che era stato in battaglia ma dall' altra parte. Kurt Russell che fa il cacciatore di taglie e che deve portare a Red Rock Jennifer Jason Leigh per farla impiccare. Channing Tatum che la vuole liberare. E poi Michael Madsen e Tim Roth e Walter Goggins, tutti sospettosi gli uni con gli altri.

 

quentin tarantino manifesta contro la violenza della poliziaquentin tarantino manifesta contro la violenza della polizia

Andarono a quella lettura pubblica al teatro dell' Ace Hotel e rimasero stupiti dalla folla accorsa, 1600 persone entusiaste. E Tarantino, che furioso per il furto della sua sceneggiatura aveva deciso di organizzare la manifestazione in segno di protesta e poi buttare via tutto, decise in quel momento che il film si sarebbe invece fatto.

 

Decise anche che lo avrebbe girato non solo in pellicola, ma in «glorious 70mm», come dice lui, recuperando persino delle lenti che erano state usate in Ben Hur oltre mezzo secolo fa. E che in omaggio ai western avrebbe fatto musicare il suo film da uno dei suoi eroi, Ennio Morricone.

ennio morricone cennio morricone c

 

Ora The Hateful Eight è pronto, 3 ore e 15 minuti incluso l'intervallo. Un' esplorazione su lealtà e tradimento, su apparenza e realtà, su come cambiamo in circostanze estreme e quando c' é di mezzo la sopravvivenza. Il tutto con molto sangue e quei tocchi operatici ed eccessivi che sono diventati il marchio di Tarantino.

 

Quentin, dopo «Django» e ora «The Hateful Eight» sta diventando un regista di western?

«Intanto questo potrebbe essere anche un horror. O un giallo. O il primo film post-apocalittico girato nella neve, con i sopravvissuti che si trovano tutti assieme in un rifugio a discutere su come l' apocalisse ha avuto inizio.

THE HATEFUL EIGHT  THE HATEFUL EIGHT

 

Qui poi non ci sono né eroi né anti-eroi, nessuno dei miei protagonisti ha un centro morale. E poi penso che oggigiorno per essere definito un regista di western devi averne fatti tre, così diventano il testamento di un' epoca.

 

Se ne hai fatti meno sei solo uno che col genere ha provato a giocarci». Intanto questo suo western ha un elemento che lo rende un immediato classico: la colonna sonora di Ennio Morricone.

THE HATEFUL EIGHTTHE HATEFUL EIGHT

 

«È stata una collaborazione bellissima. Gli avevo mandato la sceneggiatura tradotta in italiano, sapevo che la storia era piaciuta molto a sua moglie e penso che senza di lei forse non mi avrebbe nemmeno ricevuto. Comunque ci vediamo, siamo a casa sua a Roma e la sua prima domanda è: ma tu non usi colonne originali, usi quelle di altri e le metti assieme e sei abbastanza bravo nel farlo. Che te ne fai di me?

 

Gli ho risposto che anche io avevo i miei dubbi, ma che questo materiale meritava una propria colonna perché nessuno aveva mai visto un film come questo. E così abbiamo lavorato assieme ed è stato molto gratificante andare a Praga assieme a registrare con la Czech Philharmonic. È stata una bellissima esperienza».

 

Recentemente si è trovato al centro di polemiche per avere difeso le vittime della violenza della polizia, con i sindacati dei poliziotti che chiedono il boicottaggio del suo nuovo film.

 

THE HATEFUL EIGHT THE HATEFUL EIGHT

«Vengo da settimane molto interessanti e col passare dei giorni mi sento più gratificato. Non mi piace essere stato definito uno che odia i poliziotti, molti sono fan dei miei film e non mi piace che pensino che li odio o che non capisco i problemi che devono affrontare ogni giorno quando vanno al lavoro. Ma trovo gratificante poter prendere le difese di quelle famiglie che hanno perso i loro cari in modi a volte insensati e totalitari. Capiscono quello che sto facendo, lo apprezzano. E questo mi fa stare bene».

 

THE HATEFUL EIGHT   THE HATEFUL EIGHT The Hateful EightThe Hateful EightTHE HATEFUL EIGHT THE HATEFUL EIGHT

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM