TODA NOIA, TODA TRISTEZZA – LO SFOGO DI RAFFAELE LA CAPRIA: “L’ITALIA? INTRIGHI, IMBROGLI E UNA NOIA INFINITA: SANTORO SEMPRE INCAZZOSO, ‘BALLARÒ’ COL TEATRINO, ‘LA GABBIA’ (DI MATTI) E ‘CHE TEMPO CHE FA’. PIOVE A DIROTTO SULL’ITALIA, ECCO IL TEMPO CHE FA”

Raffaele La Capria per il "Corriere della Sera"

 

raffaele la capriaraffaele la capria

Le pantofole, la vestaglia, il bagno, il cesso, lo specchio, la barba (la faccio o non la faccio?), le abluzioni, il caffè, i giornali, Alfano Renzi Grillo Berlusconi, Berlusconi, Berlusconi... Anche oggi sarà una di quelle giornate in cui «il sole batte senza possibilità di alternative sul nulla di nuovo» (Beckett).

 

Risvegliarsi e ricominciare è faticoso quando la noia dell’Italia invade il tuo privato. La noia dell’Italia è come un’alluvione, ha quella invadenza, ha quella violenza, una noia irresistibile distruttiva, che entra nelle tue stanze, le sconvolge con l’acqua e il fango, così. Una nuova giornata uguale alle altre, Dio mio, ce la farò? La ripetizione rende più pesante ogni gesto, la trafila quotidiana si ripete con la lettura dei giornali fino alla pausa pranzo, ed è faticoso ogni tuo movimento, ogni tuo pensiero.

 

Spaghetti fettina insalata la frutta, un dito di vino, il riposino e rintontito risveglio a mezza giornata: come farò a passare l’altra metà? C’è la televisione a tua disposizione quando sei costretto alla poltrona, ed è anche la televisione e non solo l’età che moltiplica i tanti aspetti della ripetizione. Gli scandali i disastri e le «figuracce» che ci umiliano, annunciati come vittorie, con la stessa soddisfazione, dal presentatore di turno.

raffaele la capria (3)raffaele la capria (3)

 

La pubblicità, inesorabile, controproducente — ahimè il caffè, oh il caffè, la Citroen, la Mercedes, la scatola di tonno, i biscotti — la pubblicità ormai non si distingue dalle altre trasmissioni. Un libro come rifugio? Tutte le storie quando c’è la noia si rassomigliano, l’amore e il dolore e via dicendo, trame diverse, ma intercambiabili, le più belle sono state già raccontate, ora una vale l’altra, come quelle che vediamo alla televisione.

 

Un tale è scomparso, un altro è stato inseguito, e c’è una mano con la pistola, la pistola spara, spara sempre, e uccide. Le trame, gli intrecci, sono come le caramelle, le sciogli in bocca, ognuna ha un gusto diverso, ma sempre caramelle sono. E la gara? Centocinquantamila euro se indovini qual è la capitale d’Italia.

 

Cento-cinquanta-mila. E poi le facce, quelle facce. Vivono tranquilli con la loro pensione, i loro vitalizi, e parlano sempre di quelli che non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese. Tizio dice che Caio sbaglia, Caio dice che Tizio non sa quello che dice, pettegolezzi, il garbuglio degli imbrogli che continuamente si sbroglia, e sono già le otto e mezzo della Gruber. Poi Santoro sempre incazzoso, Ballarò col teatrino inconcludente, o La Gabbia , gabbia di matti, e Che tempo che fa . Piove, ecco il tempo che fa, piove, piove a dirotto sull’Italia, malacque.

MASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONIMASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONI

 

E tutti alla tivù che promuovono i già promossi, Fazio, la Bignardi, Vespa. Vengo anch’io? No tu no. E perché? Perché no. L’ovvio sì, quello può venire, fa esplodere l’applauso. L’applauso televisivo. Ognuno dei parlanti è bravo nella travagliata travagliesca ricostruzione della piccola piccolissima storia patria di questi anni, gli intrighi, i sospetti la falsa complessità della storia di partiti e partitini.

 

GIULIANA DE SIO LINA WERTMULLER RAFFAELE LA CAPRIA GIULIANA DE SIO LINA WERTMULLER RAFFAELE LA CAPRIA

Ognuno ha la sua memoria dei fatti, miserabilmente funzionante, e sa quel che disse nell’89 D’Alema nella tale occasione, un altro sciorina la sua versione di un evento di qualche anno prima, e nel 1997 Berlusconi l’aveva detto, e un altro sa chi vi si oppose. Chi ha la responsabilità, chi non impedì, chi provocò, chi fallì, chi non colse l’occasione? Questa loro memoria gli occupa la mente, totalmente, ed è la punizione che essi meritano.

Sarebbero tante le memorie possibili, una canzone, il verso d’un poeta, il bacio di una ragazza, o un tramonto, un bel mare limpido, perfino le fusa di un gattino.

 

RENZI BOSCHI MADIA ALFANO RENZI BOSCHI MADIA ALFANO

Ma loro no, sono obbligati a ricordare quel che disse un politico insignificante in un’occasione insignificante. È proprio il caso di ripetere (con Garboli): «Se c’è un luogo in cui non vorrei entrare per tutto l’oro del mondo quello è la loro mente», la loro memoria. Ma ci risiamo, si chiude il giorno, e riecco Alfano, riecco Renzi, riecco Grillo sempre più arzillo e Berlusconi, Berlusconi, Berlusconi, seguono interviste forzose, inseguimenti col microfono puntato come un’arma sul politico reticente, disperanti reportages di corruzioni, tumulti, rivoluzioni, rivelazioni, dimostrazioni, tutti contro tutti e buona notte.

 

recalcati da fazio recalcati da fazio

Chi mi legge deve capire che io non sono così, sono le cose dell’Italia che mi fanno diventare così, non scriverei così se le accettassi, se la noia dell’Italia inconcludente non mi sommergesse, se non mi costringesse, la noia del Paese della politica che in certi giorni è come la nebbia che confonde tutte le cose e le rende, appunto, indecifrabili e noiose, anche quando le scrivo. No, non ce la faccio a sopportare la noia italiana, non posso abituarmi. E non voglio.

floris a palazzo chigi da renzi floris a palazzo chigi da renzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?