L’URAGANO GIUDIZIARIO CHE TRAVOLSE LA VITA DI RUBIN ‘HURRICANE’ CARTER - IL PUGILE FU CONDANNATO ‘PER MOTIVI RAZZIALI’ ALL’ERGASTOLO PER UN OMICIDIO MAI COMMESSO – SCAGIONATO QUASI 20 ANNI DOPO I FATTI, ISPIRÒ BOB DYLAN CHE NEL 1975 GLI DEDICÒ LA CELEBRE CANZONE

1. IL PEZZO DI DYLAN OTTO MINUTI E 30 SECONDI DI DENUNCIA (VIDEO)
Da ‘Il Fatto Quotidiano'

 

Rubin Carter fu processato con l'imbroglio l'accusa fu omicidio di primo grado, indovinate chi testimoniò? Bello e Bradley ed entrambi mentirono sfacciatamente e tutti i giornali si gettarono a pesce sulla notizia. Come può la vita di un tale uomo essere nelle mani di gente così folle? Nel vederlo così palesemente incastrato mi sono vergognato di vivere in un paese dove la giustizia è un gioco

Ora tutti quei criminali in giacca e cravatta sono liberi di bere Martini e guardare l'alba mentre Rubin siede come Buddha in una cella di pochi metri un innocente in un inferno vivente Questa è la storia di Hurricane ma non sarà finita finché non riabiliteranno il suo nome e gli ridaranno indietro gli anni che ha perduto Lo misero in galera ma un tempo sarebbe potuto diventare il campione del mondo


1. HURRICANE, IL CORPO E IL SANGUE (NERO) USA
Nick Asted per ‘The Independent' pubblicato da ‘Il Fatto Quotidiano' con la traduzione di C. A. Biscotto

Rubin Carter, morto il 20 aprile a Toronto per un tumore alla prostata all'età di quasi 77 anni, la gloria avrebbe voluta conquistarla sul ring, ma a renderlo immortale sono stati un film del 1999, Hurricane, il grido dell'innocenza , di Norman Jewison - tratto dal libro Lazarus e Hurricane di Sam Charlton - con uno straordinario e commovente Denzel Washington nei panni di "Hurricane" e - soprattutto - la ballata scritta anni prima da Bob Dylan.

Rubin Carter era nato il 6 maggio 1937 a Clifton ed era cresciuto a Paterson, New Jersey, insieme a sei fratelli. Fin da giovanissimo aveva avuto guai con la giustizia; nel 1954, a soli 17 anni, scappato dal riformatorio, si era arruolato nell'esercito e qualche mese dopo era stato assegnato di stanza in Germania dove, stando alla sua autobiografia, si era avvicinato al pugilato.

Comunque anche sotto le armi il suo carattere ribelle e l'incapacità di accettare la dura disciplina militare lo avevano messo nei guai. Rubin era finito quattro volte dinanzi alla Corte marziale per insubordinazione e nel 1956 era stato congedato perché "inadatto alla vita militare".

Dal 1961 al 1966 si guadagnò da vivere come pugile professionista nella categoria dei medi all'epoca affollata di fuoriclasse. Non era un campionissimo, ma il suo look innovativo - testa rasata e baffoni - l'aspetto determinato, lo sguardo di ghiaccio e la notevole potenza dei suoi colpi gli valsero l'affetto dei fan del pugilato e il soprannome di "Hurricane".

Grazie alla sua potenza vinse molti incontri per K.O. e, dopo aver battuto avversari del peso di Florentino Fernandez, Holly Mims, Gomeo Brennan e George Benton, il mondo della boxe si accorse di lui tanto che nel 1963 la bibbia del pugilato, Ring Magazine, lo inserì nella "Top 10" degli aspiranti al titolo mondiale.

Per tutto l'anno rimase in fondo a questa speciale classifica, ma nel dicembre dello stesso anno stupì tutti sconfiggendo Emile Griffith che era stato campione del mondo e che lo sarebbe diventato di nuovo battendo nella bella l'italiano Benvenuti.

La chance la ebbe nel 1964 ma fu sconfitto sulle 15 riprese da Giardello a Filadelfia con una decisione contestata anche da molti giornalisti oltre che dallo stesso Rubin. Con questa sconfitta ebbe inizio il suo declino come pugile. Ma come non bastasse, la sorte si accanì contro di lui.

Il 17 giugno 1966 alle 2:30 del mattino, due uomini di colore entrarono nel "Lafayette Bar & Grill" di Paterson, New Jersey, e aprirono il fuoco uccidendo sul colpo due uomini, tra cui il barista. Una donna, Hazel Tanis, rimase gravemente ferita e morì un mese dopo. Una quarta persona , Willie Marins, se la cavò, ma perse la vista a un occhio.

Hurricane era nero e le vittime erano bianche così come erano bianchi due dei testimoni oculari che lo riconobbero, uno dei quali era un noto pregiudicato, Alfred Bello, che si trovava nei pressi del bar in quanto si apprestava a scassinare un negozio. Le persone presenti nel bar non riconobbero Rubin Carter, ma la polizia preferì dare credito a Bello e Rubin fu rinviato a giudizio.

Il processo fu inquinato dai pregiudizi razziali e la condanna all'ergastolo per Carter e il suo presunto complice si basò quasi esclusivamente sulla testimonianza di Bello e su una pistola trovata nell'auto di Carter che, comunque, non fu riconosciuta come quella da cui erano partiti i colpi che avevano ucciso le tre persone e ferito la quarta.

Nel 1975 Bob Dylan gli dedicò una canzone, Hurricane, che faceva parte dell'album Desire. Nella canzone Dylan non solo cantava l'innocenza di Hurricane, ma metteva sotto accusa il sistema giudiziario americano. "Così vanno le cose a Paterson" - dicono i versi della ballata - "Se sei nero meglio che non ti fai vedere per strada se non vuoi finire in una mare di guai".

Bob Dylan proseguiva la sua lotta per i diritti civili che aveva conosciuto il momento più alto negli Anni 60. La canzone parlava di Hurricane e della sua tragedia, ma ovviamente si ispirava anche al pugile divenuto il simbolo di quella lotta sul finire degli Anni 60: Muhammad Ali.

In un certo senso la disavventura di Rubin Carter era il ponte che metteva in relazione il mondo di Blowin' in the Wind con la vicenda del campione del mondo dei pesi massimi che preferì finire in prigione che andare a combattere in Vietnam. Quando Muhammad Ali fece la sua comparsa, nel 1975, nella notte del "Concerto di beneficenza per Hurricane" al Madison Square Garden di New York, il cerchio si chiuse.

La ballata dura oltre otto minuti e si colloca tra musica e teatro facendo nomi e cognomi con un coraggio e una sincerità che oggi sarebbero impossibili e impensabili. Non di meno gli avvocati della Columbia Record non riuscirono a impedire a uno dei testi del processo contro Hurricane, Patricia Valentine, di trascinare il cantante in giudizio con l'accusa di diffamazione. Dylan fu chiamato sul banco degli imputati, ma il tribunale lo assolse con formula piena.

La canzone Hurricane entrò tra le 40 canzoni più vendute nel 1975 anticipando il successo dell'album Desire. Ma la leggerezza con cui Dylan aveva difeso Hurricane senza citare la sua vita di violenza e di problemi con la legge, non fu apprezzata da tutti e molti criticarono aspramente il cantautore.

Dell'album faceva parte anche un'altra canzone, Joey, dedicata al killer mafioso Joey Gallo. Nel 1976 si celebrò il secondo processo contro Carter e la condanna all'ergastolo fu confermata. Bob Dylan in questa circostanza mantenne un certo riserbo e non scese in campo per difendere Rubin.

Carter fu rimesso in libertà nel 1985 quando il giudice della Corte federale Haddon Lee Sarokin, sentenziò che il "processo non era stato equo" e che la condanna era "fondata su motivazioni razziali". L'istinto di Bob Dylan aveva colto nel segno.

 

 

HURRICANE CARTERHURRICANE CARTERHURRICANE CARTERANGELO DUNDEE E MOHAMMED ALI ANGELO DUNDEE E MOHAMMED ALI tyson

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO