la torre ciotti libera mafie

ANTIMAFIA A RUOTA “LIBERA” - FRANCO LA TORRE INCALZA DON CIOTTI: “MI HA MANDATO VIA CON UN SMS. A VOLTE E’ AUTORITARIO” - PRIMA DELL’ESTATE SI ERA DIMESSO IL DIRETTORE FONTANA: AVEVA INCONTRATO INDAGATI DI MAFIA CAPITALE

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano”

 

ASSOCIAZIONE LIBERA CONTRO LE MAFIEASSOCIAZIONE LIBERA CONTRO LE MAFIE

Franco La Torre protesta: “Sono stato cacciato da Libera. Nemmeno una telefonata, è bastato un sms di don Luigi Ciotti. Penso di meritare più rispetto e buona educazione”. Il figlio di Pio La Torre, il politico del Pci ucciso nel 1982 da Cosa nostra a Palermo, su l’Huffington Post rincara la dose e attacca frontalmente il movimento e il suo fondatore, don Luigi Ciotti.

 

“Gli riconosco grandi capacità e un enorme carisma, ma è un personaggio paternalistico, a tratti autoritario. Questa cacciata ha il sapore della rabbia di un padre contro il figlio, ma io un padre ce l’ho e me lo tengo stretto”.

 

Un conflitto doloroso, che sta dilaniando un movimento che fa grandi cose nel contrasto alle organizzazioni criminali e nella promozione della legalità, ma che, inevitabilmente, in qualche caso ha strutture e persone non all’altezza degli obiettivi. Tutto è nato all’assemblea nazionale di Libera del 7 novembre ad Assisi. Dal palco, La Torre fa un intervento lunghissimo, quasi una controrelazione a quella di don Ciotti.

 

ASSOCIAZIONE LIBERA CONTRO LE MAFIE ASSOCIAZIONE LIBERA CONTRO LE MAFIE

Parla della situazione a Palermo, dove un simbolo dell’antimafia come il presidente di Confindustria Sicilia è stato arrestato per rapporti con Cosa nostra e dove la giudice Silvana Saguto è indagata per la gestione dei beni confiscati alla mafia. Dice che Libera non ha saputo vedere quello che stava succedendo.

 

Riprende la vicenda che aveva coinvolto Enrico Fontana, il direttore di Libera, dunque il più alto dirigente operativo dell’associazione, che si è dimesso prima dell’estate perché accusato di aver ricevuto nella sede di Libera personaggi del mondo ambientalista poi finiti nell’inchiesta su Mafia Capitale.

 

FRANCO LA TORRE  FRANCO LA TORRE

Anche in questo caso, La Torre accusa Libera di non aver saputo vedere che cosa stava accadendo a Roma. “Si è dovuto dimettere un galantuomo”, aveva commentato don Ciotti quando Fontana aveva rinunciato all’incarico, per non mettere in imbarazzo l’organizzazione. Quelle dimissioni avevano molto addolorato il fondatore, convinto della assoluta buona fede di Fontana. Rabbia e dolore, don Ciotti le aveva provate anche sentendo l’intervento di La Torre.

 

È dura, la vita di un leader carismatico: girare per l’Italia e dover ascoltare tutte le critiche, dover subire tutti i personalismi, dover fare i conti con tutte le contese e gli scontri locali, dover farsi carico di conflitti spesso riducibili a invidie o maldicenze. I problemi, comunque, ci sono. È vero che quello che è successo a Palermo dentro Confindustria Sicilia è ancora per molti aspetti indecifrabile. È vero che forse Mafia Capitale non è stata capita prima delle inchieste giudiziarie.

 

FRANCO LA TORREFRANCO LA TORRE

“Ma don Ciotti prova rabbia e dolore”, dice chi gli è vicino, “perché si continuano ad attaccare le persone, invece di privilegiare le attività straordinarie che vengono realizzate e che coinvolgono migliaia di giovani entusiasti”. Dopo il suo intervento del 7 novembre, La Torre ha visto don Ciotti raffreddare il rapporto con lui. Ha chiesto un incontro che non gli è stato concesso. Fino al messaggio che gli comunicava che il rapporto di fiducia si era incrinato e dunque veniva rimosso dalla segreteria di Libera.

 

Per tutta risposta, La Torre scrive una lettera in cui annuncia le sue dimissioni anche dagli incarichi operativi, da quello di responsabile di Libera internazionale, a cui si era dedicato con buoni risultati, a quello di referente del Premio Pio La Torre. Provo un grande dolore per questa vicenda”, ha detto ieri La Torre al l’Huffington Post.

 

DON CIOTTI  DON CIOTTI

“Poiché non sono ancora riuscito a parlare direttamente con don Luigi, posso supporre che la ragione del mio brusco allontanamento sia dovuta proprio alle mie parole all’assemblea di Libera. Ma ho 60 anni e pretendo un minimo di educazione. Se don Luigi non la pensa come me, allora dobbiamo confrontarci, anche litigando se necessario, ma il confronto diretto è fondamentale per la democrazia.

 

E invece nonostante i miei numerosi tentativi, per il momento ho saputo che non desidera parlare con me, o forse lo farà prossimamente... Libera è cresciuta in maniera straordinaria grazie a don Ciotti e alle migliaia di volontari che lavorano a livello locale. Ma anche la mafia è cambiata negli ultimi anni. Le classi dominanti che noi chiamiamo mafia hanno assunto caratteristiche differenti, basti guardare all’inchiesta Mafia Capitale.

 

DON CIOTTIDON CIOTTI

Ecco, all’interno di Libera eravamo molto concentrati su Ostia, dove avevamo fatto un ottimo lavoro, ma abbiamo perso la visuale d’insieme che invece è stata compresa perfettamente dal procuratore Giuseppe Pignatone. Purtroppo avevamo sottovalutato il fenomeno, così come abbiamo sottovalutato i casi della giudice Segato a Palermo. Da quel palco ad Assisi ho detto che dovevamo alzare l’asticella”. Ora Libera resta scossa e frastornata da un conflitto che provoca smarrimento tra gli associati che vogliono bene a don Ciotti ma non amano le rotture dolorose.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)