AZZARDO CLANDESTINO - SALE SCOMMESSE CAMUFFATE DA COPISTERIE E WEB-POINT: HANNO SEDE LEGALE ALL’ESTERO, NON CHIEDONO I PERMESSI E NON PAGANO NULLA ALL’ERARIO - NEL 2012 NE SONO STATE CHIUSE 1.934, IL GIRO D’AFFARI È DI 2 MLD

SCOMMESSE SULLO SPORT SCOMMESSE SULLO SPORT

Luigi Corvi per “Il Corriere della Sera

 

«Se uno scommetteva da me su Italia-Uruguay, il risultato di 0-1 era quotato a 7, da loro era quotato a 10. Capisce che così non c’è storia? Io su ogni puntata ci pago le tasse,e poi per poter aprire una sala, tra diritti e garanzie, devo metterci anche 200 mila euro. Loro no, nessun permesso, nessun controllo. È la giungla».
 

Nel vasto e variegato mondo che ruota intorno al gioco d’azzardo, irrompe un nuovo fenomeno. Lo racconta bene Carlo Rinelli, uno dei 140 mila operatori (tra concessionari, gestori e produttori di apparecchi) che negli ultimi tempi hanno visto moltiplicarsi punti gioco non autorizzati ma aperti quasi legalmente. «È il solito pasticcio all’italiana — spiega —. Uno chiede la licenza come copisteria o internet point, poi mette i “totem”, semplici pc collegati a server stranieri, e il gioco è fatto senza chiedere permessi e senza versare niente all’erario». Tutto consentito, a quanto pare, da una normativa europea che però contrasta con la legge italiana. Risultato? Quando le forze dell’ordine fanno chiudere le attività non autorizzate, spesso basta un ricorso al Tar per poterle riaprire.
 

SCOMMESSE SULLO SPORT SCOMMESSE SULLO SPORT

Definire i contorni del nuovo fenomeno, che va ad allargare la platea dei soggetti a rischio ludopatie e rende più ardui i controlli sul divieto di gioco dei minorenni, è difficile. Di ufficiale ci sono solo i dati della Guardia di Finanza, rapporto annuale 2013, in cui queste sale da gioco camuffate finiscono nel consuntivo generale dell’illegalità: 1.934 i punti scommesse clandestini chiusi nel 2012, 2.035 gli apparecchi sequestrati.
 

SCHEDINE SCOMMESSESCHEDINE SCOMMESSE

Per avere numeri più verosimili bisogna affidarsi ai dati elaborati da Confindustria Sistema Gioco Italia, secondo cui sarebbero più di cinquemila le sale non autorizzate in tutta Italia. «Le agenzie di scommesse regolari — precisa il presidente Massimo Passamonti — sono 2.000, cui bisogna aggiungere 5.000 corner, per una raccolta complessiva di tre miliardi e settecentomila euro (che esclude gli incassi delle 370 mila slot sparse nei bar della penisola), contro i due miliardi di euro dei punti non autorizzati». Un danno evidente per gli operatori che agiscono nelle regole, ma anche per lo Stato biscazziere che lucra sul gioco d’azzardo e lo scorso anno ha incassato 8,2 miliardi (l’1,7% in più rispetto al 2012).
 

calcio scommesse calcio scommesse

«Il punto — dice Passamonti per spiegare il pasticcio legislativo — è che gli esercizi non autorizzati al gioco aprono con licenze di centro trasmissioni dati, un’attività di intermediazione che consente alle società di avere sede in qualsiasi Paese della Ue, da Malta, all’Inghilterra, all’Austria. Ma c’è una direttiva che esclude i giochi perché riconosce agli Stati la facoltà di regolamentare il settore. E poi — aggiunge Passamonti — la legge italiana ha rafforzato il principio secondo cui l’obbligo di avere la concessione dallo Stato serve non solo a garantire le entrate all’erario, ma costituisce anche una tutela sociale e dell’ordine pubblico. Ora il governo deve intervenire per fare chiarezza con l’Unione europea».
 

img calcio scommesse img calcio scommesse

Il fenomeno è esploso soprattutto in quelle città o province in cui le slot dei bar e le sale gioco, in applicazione delle distanze minime da obiettivi sensibili, di fatto sono state bandite. Ma si estenderà, dicono gli operatori, anche a regioni come la Lombardia che hanno varato leggi con regole valide per i nuovi esercizi e per i vecchi allo scadere delle concessioni.
 

RICEVITORIE SCOMMESSERICEVITORIE SCOMMESSE

Intanto le sale non autorizzate (che non pagando tasse garantiscono vincite più alte), si ingegnano e alcune mettono a disposizione dei clienti tablet con schede prepagate e anche smartphone, collegati sempre a server stranieri. Un sistema che permette di eludere più facilmente i controlli.
 

Ultimi Dagoreport

milly carlucci pier silvio berlusconi maria de filippi barbara durso selvaggia lucarelli

DAGOREPORT - SALVINI COSTRETTO AD ACCONTENTARSI: DOPO IL NO DELL'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI, A QUATTRO PRIME SERATE, BARBARA D'URSO SARA' CONCORRENTE A "BALLANDO CON LE STELLE" - ANCHE UNO SBARCO PART-TIME IN RAI NON FARA' FELICE PIER SILVIO BERLUSCONI CHE HA FATTO IL DIAVOLO A QUATTRO PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L'IMMAGINE DI BARBARELLA IN TV (SOSTENUTA INVECE IN RAI DAL LEGHISTA MARANO) - NEL PROGRAMMA CONDOTTO DA MILLY CARLUCCI, LA D'URSO RITROVERA' COME GIUDICE L'ARCI-NEMICA SELVAGGIA LUCARELLI - NON SOLO: SI INFIAMMERA' LA BATTAGLIA DELLO SHARE DEL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI (I RAPPORTI DELLA "SANGUINARIA" CON "CAMO-MILLY CARLUCCI" NON SONO MAI STATI IDILLIACI) - ORA CHE LA PAX TV E' ROTTA, CHE FARA' PIER DUDI? TIRERA' DI NUOVO LE ORECCHIE A TAJANI? MAGARI PIER SI ACCONTERÀ DI VEDERE LA 68ENNE CONDUTTRICE NAPOLETANA INFILZATA ALLO SPIEDO DA SELVAGGIA, TORNATA NELLE GRAZIE DEL BISCIONE, OSPITE DI “PIER-SILVIA'' TOFFANIN)...

almasri carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano giorgia meloni

FLASH! – NORDIO STA FACENDO IL DIAVOLO A QUATTRO, ANCHE CON MELONI, PERCHE’ NON VENGA ''SACRIFICATA'' IL SUO CAPO DI GABINETTO, GIUSI BARTOLOZZI – CHE C’ENTRA, DICE NORDIO, LA MIA GIUSI? LA DECISIONE DI SCARCERARE E RISPEDIRE ALMASRI IN LIBIA CON VOLO DI STATO, FU PRESA IN UNA RIUNIONE, TENUTASI A PALAZZO CHIGI CON I VERTICI DEI SERVIZI IL 19 GENNAIO, GIORNO DELL’ARRESTO DI ALMASRI - IN QUEL SUMMIT, IL CAPO DEGLI SPIONI, GIANNI CARAVELLI, PARLÒ DI POSSIBILI “RITORSIONI” DELLE MILIZIE LIBICHE CONTRO L’ITALIA – IL FATTO, SEMPRE NEGATO DAL GOVERNO, NON È UN GOSSIP: È QUELLO CHE RICOSTRUISCONO NELLE 91 PAGINE DI RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE I GIUDICI DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI...

rai viale mazzini bruno vespa gian marco chiocci giampaolo rossi

FLASH! – S'INFIAMMA LA LOTTA DI POTERE TRA I DUE MELONI DELLA RAI: GIANMARCO CHIOCCI E GIANPAOLO ROSSI - L’AD RAI, CHE MALSOPPORTA IL “DINAMISMO” IN AZIENDA DI CHIOCCI, È SCONTENTO DEL TG1: IERI IL DIVARIO DI SHARE TRA IL TG DELLE 20 DI CHIOCCI DAL TG5 DI MIMUN È STATO MINIMO: 21.3% CONTRO IL 20.8% (AD AGOSTO IL SORPASSO?) – CHIOCCI, CRITICO SULLA GESTIONE DI ROSSI, DÀ LA COLPA DEL CALO DEGLI ASCOLTI NON AL FATTO CHE IL SUO NOTIZIARIO SIA "PETTINATO" SECONDO I VOLERI DI PALAZZO CHIGI BENSI' AL PRE-SERALE DI PINO INSEGNO (CHE NON VOLEVA) E AI “PACCHI” IN VACANZA DI STEFANO DE MARTINO, SOSTITUITI DA "TECHETÈ", MENTRE AL TG5 SEGUE "LA RUOTA DELLA FORTUNA'' - MA OGGI IN RAI IL REFERENTE UNICO DI FDI SI CHIAMA ROSSI CHE HA MESSO IN OMBRA ANCHE IL "CONSIGLIORI" DI GIORGIA, BRU-NEO VESPA…

elly schlein eugenio giani vincenzo de luca antonio decaro

DAGOREPORT - ALLA FINE HANNO VINTO CACICCHI, RIFORMISTI-DEM E GIUSEPPE CONTE: ELLY SCHLEIN DEVE INGOIARE IL BIS DI EUGENIO GIANI IN TOSCANA E IL 5STELLE ROBERTO FICO SARA' IL CANDIDATO IN CAMPANIA - L'OSTACOLO PER TROVARE LA QUADRA PER IL FATIDICO "CAMPOLARGO" PD-M5S, LA SEGRETARIA DEL NAZARENO DEVE MOLLARE A VINCENZO DE LUCA (MEDIATORI MANFREDI E MISIANI), LA POLTRONA DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE E L'ASSESSORATO PIU' IMPORTANTE (SANITÀ) PER UN SUO FEDELISSIMO (PIÙ DURA PER SCHLEIN, DOPO AVER COMMISSARIATO IL PD CAMPANO, INGOIARE L’ELEZIONE A SEGRETARIO DEL FIGLIO DELLO "SCERIFFO" DI SALERNO, PIERO) - DECARO CACADUBBI IN PUGLIA: NON VUOLE TRA LE PALLE LE “SUOCERE” EMILIANO E VENDOLA, MA L’ACCORDO SI TROVERÀ – NELLE MARCHE MATTEO RICCI È BLINDATISSIMO (E SI DICE CHE SARÀ PROSCIOLTO PRIMA DEL VOTO) – IL VENETO? L'UNICA SPERANZA PER IL CAMPOLARGO SI CHIAMA LUCA ZAIA: SE DECIDE DI LANCIARE UN PROPRIA LISTA…