jacky sutton

BAGNI TURCHI: MISTERO SULL’EX GIORNALISTA BBC TROVATA IMPICCATA NEI BAGNI DELL’AEROPORTO DI ISTANBUL - LA REPORTER, CHE FACEVA PARTE DI UN’ORGANIZZAZIONE CHE SUPPORTA GIORNALISTI IN ZONA DI GUERRA, STAVA ANDANDO IN IRAQ

JACKY SUTTON  2JACKY SUTTON 2

Benedetta Argentieri per il “Corriere della Sera”



Uccisa con i lacci delle scarpe. Impiccata al gancio della porta in un bagno all’aeroporto di Istanbul, Ataturk, dopo aver perso l’aereo che doveva riportarla a Erbil, Iraq. Il corpo di Jacky Sutton, 50 anni, sarebbe stato ritrovato da tre turiste russe nella notte tra sabato e domenica.

 

Le telecamere di sorveglianza del bagno quella notte non erano in funzione. Secondo la stampa locale la donna, ex giornalista della Bbc , era arrivata da Londra alle 10 di sera, ma avrebbe perso la coincidenza due ore dopo. Poi sarebbe scoppiata in lacrime con lo staff della Turkish Airlines perché non aveva i soldi per comprare un nuovo biglietto. Così si sarebbe tolta la vita. 
 

Gli amici e i colleghi della donna sollevano molti dubbi sulla versione ufficiale. E chiedono di aprire un’inchiesta perché Jacky «non era il tipo di togliersi la vita in questa maniera». Soprattutto: «Se avesse avuto bisogno di soldi aveva a sua disposizione un network enorme di persone che l’avrebbero aiutata. Questa storia non regge». 
 

JACKY SUTTON 1JACKY SUTTON 1

E in più c’è un precedente. Lo scorso giugno Sutton aveva sostituito Ammar Al Shahbander, ucciso da un’autobomba a Bagdad il 2 maggio, alla guida dell’Institute for War and Peace Reporting, un’organizzazione che supporta i giornalisti e gli attivisti che intendono operare in zone di guerra. E nelle scorse settimane era andata a Londra per la commemorazione dei colleghi. 
 

«Quando l’ho incontrata per strada, mi aveva detto che temeva di diventare un bersaglio, ma era così felice di cominciare questo nuovo lavoro che non si è soffermata troppo sui rischi», racconta l’ex collega Lorna Tychostup. Le due donne si sono conosciute su un progetto per una Ong a Bagdad nel 2010, dove hanno vissuto nello stesso compound. Tychostup la descrive come una persona allegra e generosa. «Una donna brillante con cui era facile scherzare. Aveva sempre la battuta pronta ma allo stesso tempo era una tosta, amava il suo lavoro. Era alla ricerca della verità», continua Lorna che non riesce a trattenere le lacrime. 
 

JACKY SUTTON JACKY SUTTON

Sutton era dotata di una grande autoironia. «Si prendeva spesso in giro perché era bassa. E noi tutti la adoravamo anche per questo». Tychostup per sei settimane è stata ospite a casa sua a Bracciano, dove Sutton aveva preso la residenza. 
 

Roma le era rimasta nel cuore da quando aveva lavorato come consulente alla Fao tra il 2001 e il 2002. Mike Robbins era il compagno di scrivania. «Eravamo molto amici. È stata lei a prendersi cura di me quando è morto mio padre. Mi ha portato a casa a fare la valigia e poi mi ha messo sull’aereo», racconta al telefono. 
 

Sutton dopo la Bbc , ha cominciato a fare da consulente per associazioni non governative e per le Nazioni Unite. Ha passato un periodo in Eritrea, poi l’Italia. Alla fine del 2002 era andata a lavorare in Afghanistan, subito dopo l’invasione delle truppe americane. Parlava cinque lingue tra cui l’arabo. E stava per discutere la tesi di dottorato all’Australian National University con un focus sullo sviluppo per il supporto delle donne nei media in Iraq e in Afghanistan tra il 2003 e il 2013. 
 

SUTTON SUTTON

Le donne sono sempre state un campo di ricerca. E su questo tema, in particolare la loro condizione sotto lo Stato Islamico, aveva incontrato Charlie Winter, ricercatore della Fondazione Quillam a Londra. «Ci siamo visti lunedì pomeriggio per un caffè», spiega Winter ancora sotto choc per la notizia. «Non posso dire quale fosse il suo stato emotivo, ma di certo non mi sembrava una persona con poche prospettive». Anche lui è d’accordo, «sarebbe meglio indagare». 

JACKY SUTTON JACKY SUTTON JACKY SUTTONJACKY SUTTONJacky Sutton e Mazin Elias Jacky Sutton e Mazin Elias

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”