mons. galantino 77a98a85

CEI PRIDE – INVECE DI BONIFICARE IL MARCIO VATICANO, MONSIGNOR GALANTINO SE LA PRENDE CON NUZZI E FITTIPALDI: “MI CHIEDO SE SIA GIORNALISMO RICEVERE DOCUMENTI TRAFUGATI E COSTRUIRE UN LIBRO. COSA HANNO MESSO DI LORO I DUE GIORNALISTI? SOLO LA SCORRETTEZZA”

L’intervista di Paolo Rodari a Nunzio Galantino per “la Repubblica”

 

«Chiariamo subito una cosa: il primo a volere fare luce su ciò che non va è stato il Papa, sulla scia di quanto già Benedetto XVI aveva chiesto con forza. E la sua opera di riforma continuerà. Non vorrei che chi leggesse oggi i due libri pensasse che è grazie ad essi che è stato fatto emergere ciò che non va».

NUNZIO GALANTINO 3NUNZIO GALANTINO 3

 

Parla di «descrizioni strumentalizzate, di evidenti forzature e accostamenti del tutto non giustificati», monsignor Nunzio Galantino, Segretario generale della Cei, quando viene interrogato sui documenti sottratti al Vaticano e pubblicati poi su "Avarizia" e "Via Crucis", i volumi di Emiliano Fittipaldi e Gianluigi Nuzzi. E ricorda anche che la maggior parte delle cose pubblicate «erano già note, proprio grazie al lavoro di cesello messo in campo da Francesco, sollecitato a fare ciò dagli stessi cardinali nelle sessioni pre-conclave».

 

Il Papa due giorni fa ha però ricordato che «la Chiesa deve testimoniare la povertà e che i cristiani non possono vivere come faraoni ».

«Certo. Ma sono cose sulle quali sta opportunamente insistendo da sempre».

NUNZIO GALANTINO 4NUNZIO GALANTINO 4

 

A cosa si riferisce?

«A chi conduce uno stile di vita non riconducibile al Vangelo, lontano da una sobrietà nei comportamenti. Il Papa non chiede di vivere da pezzenti. Ma di evitare comportamenti che vanno al di là della normalità, eccessivi ».

 

Come vive un prete di una Chiesa povera?

«Vive come un buon padre di famiglia, senza eccedere in cose che risulterebbero fuori luogo».

 

Cos'è la sobrietà?

«Per me è il versante laico della povertà. Un prete sobrio è un uomo che vive fino in fondo il suo ministero, pur magari in giornate difficili: comunque, sempre evitando eccessi dannosi e ingiustificati».

salvo sottile e gianluigi nuzzisalvo sottile e gianluigi nuzzi

 

I libri di Fittipaldi e Nuzzi non le sono piaciuti?

«Mi chiedo se sia giornalismo ricevere, mi si passi il paragone, una scatola di scarpe piena di documenti trafugati e su questa base costruire un libro. Cosa hanno messo di loro i due giornalisti? Forse soltanto la scorrettezza di creare collegamenti opinabili. Il patetico ricordare, da parte di Nuzzi, che manda i figli alla scuola cattolica, non basta per accreditare la sua come un' operazione che intende aiutare la Chiesa a convertirsi».

EMILIANO FITTIPALDI AVARIZIAEMILIANO FITTIPALDI AVARIZIA

 

«Lo sta facendo Francesco, come lo ha fatto Benedetto XVI, anche con il nobile gesto delle dimissioni, senza andare a rovistare nella pattumiera. Quanto all' accusa di servirsi delle offerte per i poveri per fini discutibili, dico che chi è in buona fede vede cosa da sempre la Chiesa fa per i poveri. Invece, l' immagine che esce dai libri è di una Chiesa che ruba ai poveri. Uno stravolgimento della realtà al limite della disonestà intellettuale».

 

Monsignore, i libri descrivono comunque una realtà di fatto. I fedeli secondo lei come stanno reagendo?

emiliano FITTIPALDI emiliano FITTIPALDI

«Ho ricevuto per fortuna tante testimonianze positive. Su tutte, il messaggio di una signora che mi scriveva: "Non saranno questi due libri a trasformare la nostra vita o il nostro modo di guardare ai sacerdoti e ai vescovi. Solo il Vangelo da loro vissuto con più coerenza ci aiuterà a guardarli e a continuare a farceli apprezzare". Testimonianza straordinaria, ma anche chiamata a un impegno serio, a cominciare da me!».

 

Come definirebbe la tempesta di questi giorni?

«Un momento di grazia! Non ho dubbi! È una straordinaria opportunità per verificare il nostro stile di vita, le nostre scelte, il nostro modo di parlare ed agire».

LIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCISLIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCIS

 

La Chiesa italiana si accinge a vivere un momento importante. Si apre il convengo ecclesiale di Firenze.

«È chiaro che Firenze non sarà un confronto di idee, bensì di esperienze e di vita. Vita con vita, insomma, senza tuttavia cadere nel rischio di un cristianesimo che mette al bando il pensiero, la ricerca, la riflessione critica sul dato di fede».

 

«Se qualcuno pensasse che il riferimento continuo alla concretezza della vita metterà in secondo piano una riflessione critica sulla fede, la ricerca teologica, sbaglierebbe indirizzo. La teologia avrà pieno diritto di vivere e di esistere a Firenze e dopo. Ci sarà bisogno, infatti, di un supplemento di riflessione teologica proprio a partire da ciò che verrà fuori dal convegno ecclesiale ».

 

Francesco quale strada indicherà?

«Avrà tante cose da dirci e tutte le ascolteremo con attenzione. Credo in ogni caso che una delle consegne che ci farà sarà in continuità con quando uscito durante il Sinodo sulla famiglia. Su tutte, un modello, uno stile di "essere Chiesa", che sia fino in fondo sinodale. La teologia potrà contribuire a disegnare una "via cattolica alla sinodalità"».

 

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

«Esistono esperienze stupende di sinodalità vissute nel mondo ortodosso e della Riforma: né l' una né l' altra, però - lo dico con il massimo rispetto - possono essere la sinodalità della Chiesa cattolica, la quale contempla sempre la presenza dei laici accanto ai pastori e la presenza del Papa. Essa è vissuta "cum Petro e sub Petro", che non significa una sinodalità limitata o sotto tutela, perché è proprio il Papa per noi cattolici a essere ga- ranzia di unità e anche di grande libertà».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”