giuseppe ghirardini bozzoli

DIECI PICCOLI INDIANI IN FONDERIA – NEL GIALLO DI BRESCIA, DOPO LA MORTE DELL’OPERAIO, MANCA ANCORA IL CADAVERE DEL TITOLARE – PER IL PM, MARIO BOZZOLI NON È MAI USCITO DALLA DITTA – E SE FOSSE FINITO NELL’ALTOFORNO?

1."BOZZOLI È NELL' ALTOFORNO" NELLA FONDERIA DI BRESCIA GIALLO ALLA AGATHA CHRISTIE

Fabio Poletti per “la Stampa

 

GIALLO FONDERIAGIALLO FONDERIA

Non c' è nemmeno bisogno di farne un libro. Ci aveva già pensato Agatha Christie in «Dieci piccoli indiani». Marcheno in Val Trompia, 4500 abitanti meno due - uno sicuro, l' altro lo stanno ancora cercando - è solo un po' più grande di Nigger Island. Ma pure in questo paesino di fabbrichette ci sono persone scomparse che potrebbero essere state uccise, malori che potrebbero sembrare suicidi e una fila infinita di potenziali colpevoli.
Se ci fosse almeno uno straccio di movente.


Di Mario Bozzoli, 50 anni, imprenditore dell' ottone, felicemente sposato, due figli, tanto per dire manca pure il cadavere. L' inchiesta della procura di Brescia è per sequestro di persona, ma si capisce che è solo una formalità.


Il procuratore capo Tommaso Buonanno non ne fa mistero: «Siamo portati a ritenere che il signor Bozzoli non sia mai uscito dall' azienda».

GIALLO FONDERIAGIALLO FONDERIA


Dove sia finito lo stanno cercando l' anatomopatologa forense Cristina Cattaneo, un ingegnere metallurgico e gli investigatori del Ris di Parma. Da esaminare ci sono due altiforni profondi un paio di metri.
Sono ancora accesi a 200 gradi perchè non si possono spegnere ma la temperatura d' esercizio va tra i 900 e i 1200 gradi. Poi ci sono 300 sacchi pieni di scarti della lavorazione. E un bel po' di semilavorato, in lingotti di lucido ottone.

GIALLO DELLA FONDERIAGIALLO DELLA FONDERIA


Un lavoro immane ammette il procuratore capo di Brescia: «In effetti c' è molto materiale da esaminare... Potrebbero eserci lì in mezzo solo frammenti di denti o di ossa...».
Potrebbero perchè non c' è la prova provata che Mario Bozzoli sia finito lì dentro.
C' è solo il sospetto che non sia mai uscito dall' azienda.


La sua auto un suv BMW è rimasta qui fino a quando non l' hanno portata via gli investigatori. Così come i vestiti rimasti nello spogliatoio. Nè lo si vede uscire dalle immagini delle telecamere che scannerizzano ogni angolo. Di lui rimane solo l' ultima telefonata alla moglie, ore 19 e 15 di giovedì 8 ottobre: «Sono in ritardo, sto arrivando...». A casa nella villetta giallina nascosta da un giardino che sembra un parco, nemmeno 300 metri, Mario Bozzoli non arriverà mai.

GIALLO DELLA FONDERIAGIALLO DELLA FONDERIA


Manca il corpo e se è stato un omicido manca pure il movente. «Lo sanno tutti che c' era un dissidio tra fratelli sul futuro della società. Ma da qui a pensare...», non si sbilancia l' avvocato Patrizia Scalvi, la legale della famiglia Bozzoli. I carabinieri hanno già sentito Adelio Bozzoli, i suoi due figli che lavorano in azienda e i 15 dipendenti. Tre di loro, gli unici presenti in fonderia al momento della scomparsa, sono stati sentiti in modo sommario, gli investigatori pensavano di approfondire gli interrogatori.

GIALLO DELLA FONDERIAGIALLO DELLA FONDERIA


Agu, il senegalese addetto alle pulizie non ha aggiunto niente di sospetto. Ermes Maggi addetto alla produzione non ha detto cose diverse dai suoi compagni di lavoro. Giuseppe Ghirardini, 50 anni, addetto all' altoforno, non hanno fatto in tempo. Alle 2 del pomeriggio di venerdì scorso i carabinieri hanno provato a cercarlo. E' l' ultima telefonata ricevuta dal suo cellulare. Ghirardini era appena uscito di casa dicendo alla sorella che sarebbe andato a caccia. Senza però portare nemmeno uno dei 6 levrieri italiani e soprattutto i fucili. Tre giorni sono durate le ricerche mentre crescevano i sospetti a rendere più intricata la trama.

GIALLO DELLA FONDERIAGIALLO DELLA FONDERIA


E invece niente fino a domenica pomeriggio quando il corpo dell' operaio viene trovato a Case di Viso vicino a Ponte di legno, 100 chilometri da casa, accasciato sotto un albero nella neve, oramai assiderato, dopo una camminata di almeno un' ora dalla sua auto. In tasca due bottigliette di Gatorade che ora stanno analizzando.


Il corpo non presenta segni di violenza. L' autopsia iniziata ieri deve confermare che si tratta di infarto. Si aspettano gli esami tossicologici. L' inchiesta sul decesso è stata aperta formalmente per istigazione al suicidio. Sua sorella Giacomina davanti a casa cerca di difendere il buon nome dei Ghirardini: «Mio fratello è morto come capita a tante persone. Non era depresso da suicidarsi. Non scappava da niente perchè non aveva niente da nascondere. La mia famiglia è stata offesa». Solo un caso legherebbe dunque la morte dell' operaio alla scomparsa del suo padrone. Come nei migliori romanzi di Agatha Christie.

 

2. IL SIGNOR MARIO UCCISO? IMPOSSIBILE SOLLEVARE UN UOMO DELLA SUA STAZZA E GETTARLO NELLA FORNACE

GIALLO DELLA FONDERIAGIALLO DELLA FONDERIA

Da “la Stampa

 

MARIO BOZZOLIMARIO BOZZOLI

Mandau Casse, senegalese, magazziniere alla Bozzoli srl da 13 anni, è stato uno degli ultimi ad aver visto Mario Bozzoli l' 8 ottobre. «L' ultima immagine che ho del signor Mario è lui che guida il muletto carico di lingotti di ottone che attraversa il cortile della ditta».
Vi siete parlati? «Mi ha chiesto di fermarmi fino alle sette. Il mio orario terminava alle 18 ma c' era del lavoro da finire. Poi mi ha chiesto se potevo lavorare anche sabato. Capitava quando c' era tanto lavoro».

Le è sembrato spaventato?
«Assolutamente no. Era sereno come sempre. Nè quel giorno nè nei giorni precedenti ho notato qualcosa di strano».

C' era anche il signor Giuseppe Ghirardini, l' addetto all' altoforno poi trovato morto?
«Sì. Persona tranquilla. Tutto normale come sempre...».

Si parlava dei rapporti tesi tra Mario e suo fratello Adelio sul futuro della fonderia?
«Io non li ho mai visti litigare. E poi il signor Mario era una brava persona».

È possibile che qualcuno lo abbia ucciso?
«Per me è impossibile pensare che qualcuno abbia potuto prendere un uomo robusto come lui e buttarlo con facilità nell' altoforno. [F.POL.]

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”