DOPO LE ASSENZE IN MASSA IL 31 DICEMBRE, I VIGILI URBANI DI ROMA METTONO MARINO SOTTO SCHIAFFO - IN DUEMILA SONO PRONTI ALLO SCIOPERO, CHIEDONO LE DIMISSIONI DEL SINDACO E DEL COMANDANTE RAFFAELE CLEMENTE - A RISCHIO IL DERBY ROMA-LAZIO DI DOMANI

Rinaldo Frignani per il “Corriere della Sera”

POLIZIA MUNICIPALE ROMA  POLIZIA MUNICIPALE ROMA

 

«Mani in alto, siamo onesti!». In duemila, forse anche di più, hanno assediato il Campidoglio. In divisa, in borghese, qualcuno con le casacche catarifrangenti. Hanno chiesto a gran voce le dimissioni del sindaco Ignazio Marino e del loro comandante Raffaele Clemente. E hanno annunciato la mobilitazione generale, lo sciopero. 


I vigili urbani romani ancora una volta sul piede di guerra. Quasi la metà del Corpo si è data appuntamento sulla scalinata del Campidoglio e prima ancora nella sala della Protomoteca per l’assemblea organizzata dai sindacati. Doveva essere anche il giorno della contestazione ad alcune sigle, invece è stato quello dell’unità dei lavoratori in divisa contro le iniziative del Comune nei loro confronti. 

POLIZIA MUNICIPALE ROMA POLIZIA MUNICIPALE ROMA


«Seimila persone oneste non si riconoscono in una gestione che li criminalizza. Siamo indignati», attacca Francesco Croce, coordinatore della Uil Funzione pubblica Roma e Lazio. Lo scandalo dei finti malati di Capodanno — 30 posizioni molto sospette, l’inchiesta in procura, altri 90 agenti nel mirino della commissione di disciplina — ha creato un solco probabilmente incolmabile fra la dirigenza e i vigili. E in serata anche il premier Matteo Renzi, a «Otto e mezzo» su La7, parlando degli interventi sulla pubblica amministrazione, ha sottolineato: «A me i vigili di Roma non sono andati giù». 

ROMA - POLIZIA MUNICIPALEROMA - POLIZIA MUNICIPALE


Ma eccoli, di nuovo in piazza. «Il comandante ci ha chiamato prima corrotti, poi disertori e sabotatori. E questo è inaccettabile, per principio dovrebbe stare dalla nostra parte, non contro di noi», spiega una vigilessa sulla scalinata. Sopra di lei campeggiano i cartelli disegnati dai manifestanti sull’impronta di quelli stradali: una grossa forbice che taglia la Lupa capitolina, un cappio e l’«Urlo» di Munch, con la cravatta a simboleggiare la divisa. «Siamo disperati», ammettono gli agenti. Da settimane in pochi lavorano in straordinario per protesta. I turni vengono svolti solo in ordinario e la città ne risente. Ci potrebbero essere problemi anche per il derby Roma-Lazio di domani pomeriggio. 

buttarelli buttarelli


«Buttarelli! Buttarelli!», grida l’assemblea invocando il nome dell’ex comandante, rimosso da Marino poco dopo il suo insediamento e trasferito al Mercato dei Fiori. Un’onta «per un ufficiale preparatissimo sul quale tutti noi metteremmo la mano sul fuoco», sottolinea un altro agente. Per domani uno dei sindacati dei vigili, l’Ospol, aveva indetto un’assemblea proprio nelle ore della partita, ma è arrivato lo stop del comandante, come accadde per quella di Capodanno. 

buttarelli buttarelli


«Lavorerà la gente in servizio, temo sarà poca — prevede il sindacalista della Fp Cgil Marco D’Emilia —, ci arrivano segnali che i lavoratori, per scelta individuale, continuano a non segnarsi agli straordinari». Ma il vicesindaco Nieri assicura ancora una volta che «per il derby è tutto a posto» e sulla vicenda di Capodanno sottolinea come sia «necessario agire con severità, ma anche con tutto il garantismo possibile.

ignazio marino e il dalai lama che sbadigliaignazio marino e il dalai lama che sbadiglia

 

Il licenziamento è previsto dalla legge, ma solo nel caso di situazione grave anche legata a fatti precedenti». Insomma, un gesto di distensione in attesa dell’incontro con i sindacati di mercoledì prossimo per trovare finalmente un accordo sui trasferimenti del personale per il piano anticorruzione e sul salario accessorio. 
 

Ignazio Marino Ignazio Marino

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…