GIGLIO, L’ISOLA DEL TESORO – I 1439 ABITANTI ASPETTANO LA DECISIONE DEL TRIBUNALE SULLA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNI: “COSTA PAGHI 80 MILIONI” - A CAUSA DEL MALTEMPO RINVIATA A DOMANI LA PARTENZA DEL RELITTO PER GENOVA - L’ULTIMA “PERACOTTATA” DELLA COSTA

Jenner Meletti per “la Repubblica

 

il rigalleggiamento della costa concordiail rigalleggiamento della costa concordia

Suoneranno le sirene dei traghetti e delle barche e le campane della chiesa del porto, domani, quando la Concordia verrà accompagnata, come in un corteo funebre, verso Genova. «Sarà un saluto commosso, non certo una festa. Certo, per noi sarà una liberazione ». Ma la grande nave non ha portato sulla piccola isola soltanto lutto e dolore. Da due anni e sei mesi la “stagione” dura tutto l’anno e per hotel, appartamenti e ristoranti è sempre Ferragosto.

 

Tutto questo solo a Giglio Porto, mentre Campese e Castello piangono miseria. E poi c’è la richiesta di risarcimento danni, alla Costa Crociere, per 80 milioni di euro. Sono 1.400 in tutto gli iscritti all’anagrafe, mille quelli che davvero abitano sempre qui. Se si contano solo questi, in teoria si potrebbe calcolare una cifra pari a 80.000 euro a testa, neonati compresi. L’isola del disastro — se il tribunale riconoscerà il danno — diventerebbe un’isola del tesoro.

COSTA CONCORDIA COSTA CONCORDIA

 

Meglio abbassare la voce, quando si parla di denaro. Sulla passeggiata che va dal molo rosso al molo verde ci sono tre donne dell’Associazione francese parenti delle vittime, ci sono due spagnoli che quella notte rischiarono la vita. C’è anche Manuel Moreno, il papà di Israel Franco, il sommozzatore spagnolo morto mentre era al lavoro per montare i cassoni, il primo febbraio di quest’anno.

 

«Sottovoce, per rispetto di chi ha sofferto un lutto, ma anche con fermezza, noi diciamo: vogliamo decidere il futuro dell’isola». Franca Melis è una delle donne che raccolgono firme perché le piattaforme di ferro accanto alla Concordia non siano smantellate. «La questione è semplice: se si tirano via ci sarà un cantiere per almeno un anno e mezzo e alla fine resterà un deserto dove i pesci torneranno fra trent’anni. Se si lasciano lì, in tre anni pesci, conchiglie Pinne Nobilis e praterie di alghe Posidonia ricostruiranno un piccolo paradiso. I pesci però danno poco reddito, rispetto a un cantiere».

COSTA CONCORDIA COSTA CONCORDIA

 

Sono già centinaia le firme raccolte. «Sa come un mio amico, arrivato da fuori, ha chiamato la Concordia? “Ecco, quella è la Banca del Giglio, il bancomat sull’acqua”. Io avevo una trattoria al Castello, la Galera, e l’ho chiusa perché non arrivava nessuno. Accanto a me hanno chiuso anche un negozio di alimentari, un bar, un negozio di oggetti per la casa… Con il naufragio e con la crisi economica c’è chi ha abbassato le serrande e c’è chi invece si è comprato una casa. Il cantiere per le piattaforme vorrebbe dire almeno un anno e mezzo di soldi in più per chi ha le tasche già ben fornite?».

 

Ottanta milioni di euro, per un Comune che ha un bilancio ordinario annuale di 2 milioni, sarebbero un’entrata davvero straordinaria.

 

capitan schettino a ischiacapitan schettino a ischia

«La petizione? Anch’io — dice il sindaco Sergio Ortelli — personalmente sarei d’accordo a non smantellare le piattaforme. Ma non è il Comune quello che decide. La legge 152/2006 stabilisce che la competenza è del ministero dell’Ambiente e questo ha già deciso che tutto deve essere rimosso. Ha fatto uno studio stabilendo che queste piattaforme non danno benefit all’ambiente e non sono eco-sostenibili.

 

La verità è che le firme sono raccolte per iniziativa dell’opposizione di sinistra, per mettere in difficoltà il sindaco. Non è vero che, accettando di lasciare questo ferro nel mare, non potremmo più chiedere gran parte del risarcimento. A volere il rimborso per danni ambientali è infatti lo stesso ministero. Noi chiediamo gli 80 milioni — il “conto” è stato preparato da società specializzate — soprattutto per danni di immagine. Il Giglio adesso è famoso in tutto il mondo per il disastro, non per le sue spiagge. E poi ci sono i danni patrimoniali e il “lucro cessante”, con il crollo degli ormeggi».

IL PREFETTO FRANCO GABRIELLI IL PREFETTO FRANCO GABRIELLI

 

Si sta preparando il convoglio che porterà la Concordia nel porto genovese. Doveva partire oggi, la nave, ma tutto è stato rinviato di 24 ore. Il tempo è bello ma una notte di vento ha ritardato i lavori di galleggiamento. Un rinvio ben più importante viene chiesto da 16 sindaci della Corsica: chiedono che tutto sia sospeso, in attesa di garanzie da parte del governo italiano.

 

 «Al galletto francese — tenta una battuta il prefetto Franco Gabrielli — risponderemo con il nostro Galletti», ministro dell’Ambiente. In conferenza stampa, si scopre che un certo Hans Bosch, presentato ufficialmente ieri dalla Costa come comandante del rimorchiatore cui spetta la responsabilità dell’intero convoglio, «non è un comandante e non avrà nessuna responsabilità». «È stata una “peracottata” », dice Gabrielli. «Non ingigantitela troppo, non vorrei diventasse una vicenda alla Totò e Peppino», quelli che vendevano la fontana di Trevi.

 

C’è anche chi avrà il «magone», dopo la partenza del convoglio. «Cinquecento operai — dice Paolo Fanciulli, albergatore — mai una rissa, tante amicizie. Ci sono ragazzi del Giglio assunti dalla Titan. Tre mesi di corso di tre mesi in Scozia e ora sono diver, sommozzatori. Prendono stipendi da 5 — 6 mila euro. Sono nati anche degli amori. Mia nipote ha trovato un compagno inglese, anche lui diver. Avranno un figlio in agosto».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....