atac

INGORGO CAPITALE! NON BASTAVANO I CAPRICCI DI MARINO, I ROMANI VIVONO LA PEGGIORE STAGIONE DI SEMPRE DI CAOS DEI TRASPORTI: OGNI GIORNO SI ROMPONO TRE AUTOBUS SU DIECI, OGNI SETTIMANA UN GUASTO AI TRENI DELLA METRO

Cecilia Gentile e Fabio Tonacci per "La Repubblica"

 

atac deraglia un treno della metro di roma   5atac deraglia un treno della metro di roma 5

L’ingorgo capitale è un romanzo scritto con numeri che non lasciano speranza. Ti vuoi spostare a Roma con l’autobus? Se ne rompono quotidianamente trenta su cento. Puoi scegliere di prendere la metro: si guasta in media un treno alla settimana, causando il rallentamento di tutta la linea. Quindi magari rinunci al mezzo pubblico e ti affidi alla macchina: ci sono 40 incidenti quotidiani e nell’arco di un anno l’automobilista nel traffico romano passa 4 giorni in coda.

 

MINIBUS ATACMINIBUS ATAC

Roma è Roma, prendere o lasciare. Non ha i bus di Londra (8.500 contro i 1.500 della capitale italiana), né la metropolitana di Parigi (220 km contro i 58,5 km delle tre Linee A, B e la C ancora da completare). In compenso, ha la densità di automobili più alta d’Europa: 71 vetture ogni 100 abitanti, contro le 45 di Parigi, le 35 di Berlino, le 32 di Madrid. Così, muoversi a Roma è diventata un’impresa spesso disperata.

 

CROLLI, PANICO E RABBIA

ATACATAC

L’ultimo incidente della metro è di ieri mattina: oltre due ore di blocco sulla linea B tra le 7 e le 9.30, proprio quando la città si risveglia, i romani vanno al lavoro, i ragazzi a scuola. Per contenere l’esplosione di rabbia dei passeggeri c’è voluto l’intervento della polizia. Ancora una volta: treni evacuati, esodo di migliaia di persone dalle banchine in strada, assalto ai bus sostitutivi. A provocare l’interruzione, un guasto alla linea aerea per un’infiltrazione d’acqua, segnalata da più di un anno al Comune. Tanto che l’Atac, municipalizzata del trasporto che ha chiuso il bilancio 2014 con 140 milioni di euro di debiti, intende chiedere risarcimento.

CAOS TRASPORTI A ROMACAOS TRASPORTI A ROMA

 

Ma i blocchi ormai non fanno più notizia, per quanto sono frequenti. Prima di ieri ci sono state le quattro ore di stop sulla linea A il 16 ottobre, dalle 8 a mezzogiorno, a causa di un treno in manovra finito contro un muretto per la rottura dei freni. Risultato? Due convogli evacuati e passeggeri costretti a camminare per 200 metri al buio in galleria.

 

E ancora: otto ore di blocco, sempre sulla A, il 29 settembre, proprio nel tratto centrale da Ottaviano a San Giovanni, quello che fra due mesi sarà affollato da migliaia di pellegrini del Giubileo. In quel caso, c’era stato il distacco di un vano batteria del treno alla stazione di piazza di Spagna, che era rimbalzato in galleria, provocando il crollo di un pezzo del controsoffitto. Panico e rabbia, ormai quotidiani.

 

«Siamo nelle mani del Signore », ammette il dimissionario assessore ai Trasporti Stefano Esposito. «In media si rompe un convoglio alla settimana, ci sono gallerie che hanno più di 40 anni, scambi ferroviari che non vengono manutenuti da 35. Te ne può succedere una al giorno».

 

SCIOPERO MEZZI PUBBLICI A ROMA SCIOPERO MEZZI PUBBLICI A ROMA

SENZA CORSIE PREFERENZIALI

La mobilità di superficie, come si dice in gergo per indicare bus, tram e filobus, non sta meglio. Su un totale di 2.200 bus che compongono il parco Atac, 700 sono nelle rimesse in riparazione. Dei 1.500 in servizio, ne finiscono in panne, per guasti grandi o minimi, fino a 450 al giorno. Percentuale stratosferica del 30 per cento.

 

I mezzi sono vecchi, età media di 11-12 anni e andrebbero sostituiti, ma L’Atac non ha i soldi. Soltanto per interventi urgenti dovrebbe investire 150 milioni di euro che non ha. «La politica ha scaricato il trasporto pubblico romano», dice senza girarci intorno Danilo Broggi, l’amministratore delegato di Atac anche lui dimissionario. Aggiungiamoci il numero ridicolo di corsie preferenziali, appena 100 km in tutta Roma su 2.000 km di strade coperte dal trasporto di superficie, e si capisce perché girano quasidue milioni di auto private.

atac b atac b

 

IL PRIMATO DELLE VITTIME

La rete viaria in un qualunque giorno feriale è un caos affollato di mezzi a motore. Per la precisione, a Roma circolano 1,8 milioni di auto, quasi 8mila tra pullman turistici e autobus di linea, 182mila veicoli industriali, 400mila motocicli e pure 3.500 trattori. Così il traffico non diventa soltanto una sfida al sistema nervoso di chi è al volante. Ma, appunto, il caos.

 

Le più recenti statistiche disponibili dei vigili urbani, relativi al 2013, riportano 14.622 incidenti l’anno: una media di 40 al giorno. Cosa che rende Roma la capitale anche delle vittime della strada: in dodici mesi 140 morti e 19.170 feriti. Deplorevole primato che nessun’altra città avvicina: né Torino (43 morti, 4.902 feriti), né Milano (32 vittime, 12.303 feriti), né Napoli (37 morti, 4.902 feriti). L’ingorgo capitale è il peggiore in Italia, e a pagarne il prezzo sono 3 milioni di romani.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…