pistola usa .cached

IL KILLER DELL’OREGON - TESTA RASATA E ANFIBI, INTROVERSO E SOLITARIO, CHRIS HARPER MERCER ERA UN RAGAZZO CON UN ATTACCAMENTO OSSESSIVO ALLA MADRE E CON UN DEBOLE PER GLI AMBIENTI NAZISTOIDI - ENTRATO NELL’ESERCITO NEL 2008, ESPULSO DOPO UN MESE - AVEVA 13 ARMI IN CASA

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

STRAGE OREGON eeSTRAGE OREGON ee

Un ragazzo estremamente riservato, con un attaccamento ossessivo alla madre, travestito da militare, appassionato di Ira e con un debole per gli ambienti nazistoidi. E con una consistente quantità di armi in casa. È questo il profilo del killer dell’Umpqua Community College in Oregon, l’autore della strage che ha ucciso nove persone, mentre altre sette versano in condizioni più o meno gravi in ospedale. Un profilo tratteggiato ora dopo ora in maniera sempre più definita, ancora una volta permeato da disagio e follia, sullo sfondo consueto del «far west» delle armi da fuoco. 

 

Testa rasata e anfibi

STRAGE OREGON 7f8STRAGE OREGON 7f8

Chris Harper Mercer, questo il nome del killer, aveva 26 anni, non era uno dei circa 20 mila iscritti al college di Roseburg, ma collaborava a una produzione documentaristica con la scuola di arte drammatica dell’istituto. Era nato in Inghilterra, ma si era trasferito molto piccolo negli Usa, dove aveva frequentato una scuola per ragazzi con difficoltà di apprendimento. Era entrato nell’esercito nel 2008, ma solo un mese dopo ne era stato espulso.

 

STRAGE OREGON 66STRAGE OREGON 66

Viveva con la madre, Laurel Harper, in un piccolo appartamento di Torrance, in California. Spesso risiedeva a Winchester, in Oregon, non lontano dal college. I vicini di casa lo descrivono come un ragazzo molto introverso, che vestiva sempre alla stessa maniera, pantaloni verdi «combat» e anfibi militari. Aveva sempre la testa rasata e portava dei grandi occhiali da vista, così come compare nelle immagini dei vari profili social postate su Internet. «Sembrava sempre ansioso», racconta al New York Times un vicino di casa della madre, e proprio con la genitrice sembrava aver un rapporto quasi morboso. «Erano molto uniti, stavano sempre insieme».
 

Introverso e solitario

strage oregon  5strage oregon 5

Chris non amava parlare di se e quello che si è riusciti a riscoprire del killer è stato raccolto soprattutto su Internet. Il ragazzo nutriva una serie di passioni paramilitari e un senso di repulsione per le religioni organizzate. Nel suo profilo «MySpace» aveva pubblicato foto di membri del Irish Republic Army con fucili in pungo e volti coperti da passamontagna.

 

strage oregon  3strage oregon 3

Aveva acquistato online alcuni cappelli delle SS, e il suo nick era «Ironcross45», in riferimento - si pensa - alle croci di ferro reintrodotte dal Nazismo. Si definisce, tra i tanti profili, «non religioso ma spiritualista», ma anche «conservatore repubblicano» e contrario alle «religioni organizzate». Ecco spiegato il motivo per cui alle sue vittime, prima di sparare chiedeva di che fede fossero. Era soprattutto un fanatico delle armi, sette recuperate nella sua abitazione più le sei portate al college per attuare il suo piano.
 

strage oregon  4strage oregon 4

La denuncia

«Siamo tutti comunemente responsabili, è una scelta politica quella che facciamo: permettere, regolarmente, che accada». Barack Obama parla a braccio, commosso e arrabbiato, pronto a riprendere in mano la madre delle sue battaglie interne, quella sul controllo delle armi da fuoco.

 

«Siamo l’unico Paese moderno al mondo che vede questo tipo di sparatoria quasi ogni mese. Sono diventati una routine - sferza Obama - Di fronte questi episodi che si ripetono le preghiere non bastano». Il presidente chiede al suo popolo di aiutarlo, di dargli quel sostegno forte per riprendere la grande incompiuta, la guerra alla circolazione selvaggia di pistole e fucili. L’ultima grande battaglia della sua lunga presidenza.

strage oregon  2strage oregon 2strage oregon  1strage oregon 1STRGE OREGONSTRGE OREGONSTRAGE OREGONSTRAGE OREGONSTRAGE OREGONSTRAGE OREGONSTRAGE OREGONSTRAGE OREGON

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…