yara gambirasio bossetti massimo

MASSIMO BOSSETTI, DUE SETTIMANE DOPO LA MORTE DI YARA GAMBIRASIO, SI RIVOLSE A UN’AZIENDA DI CHIGNOLO D’ISOLA PER COMPRARE UN METRO CUBO DI SABBIA - PER I PM, FU UN PRETESTO PER PASSARE NELLA ZONA DEL PAESE DOVE FU ABBANDONATA LA RAGAZZINA

Da www.corriere.it

MASSIMO BOSSETTI MASSIMO BOSSETTI

 

Al processo per l’omicidio della piccola Yara Gambirasio, della quale ieri è stato il quinto anniversario della scomparsa, le deposizioni di genetisti e consulenti lasciano temporaneamente spazio a quelle dei testimoni legati all’imputato Massimo Bossetti.

 

È il caso di Giancarlo Bonacina, socio della Edil Bonacina di Chignolo d’Isola, l’azienda alla quale Bossetti si era rivolto per l’acquisto di un metro cubo di sabbia il 9 dicembre 2010. Sono i giorni successivi alla scomparsa della tredicenne di Brembate Sopra, il cui cadavere verrà ritrovato il 26 febbraio 2011 tra le sterpaglie del campo di via Bedeschi, proprio a Chignolo.

letizia ruggeri pubblico ministero del processo yara bossettiletizia ruggeri pubblico ministero del processo yara bossetti

 

«ERA DA TANTO CHE NON VEDEVO BOSSETTI»

Per l’accusa, quel metro cubo di sabbia, registrato in una bolla di trasporto, è stata solo una scusa per permettere a Bossetti di passare nella zona del campo dove Yara era stata abbandonata agonizzante la sera del 26 novembre, due settimane prima. Interrogato dal pm Letizia Ruggeri, Bonacina ha dichiarato che Bossetti era stato un suo cliente saltuario per un periodo precedente alla fine del 2010 e che era da parecchio tempo che non si recava da lui.

 

Gli avvocati del carpentiere di Mapello, 45 anni, moglie e tre figli, hanno invece insistito nel chiedere a Bonacina se sapesse di alcuni lavori in corso in quel periodo a Bonate Sopra, paese che si trova a soli 3 chilometri da Chignolo. Bossetti avrebbe effettivamente lavorato in quel cantiere, ma per gli inquirenti in un arco di tempo diverso.

 

il  furgone davanti la palestra di yara che non era di bossettiil furgone davanti la palestra di yara che non era di bossetti

IL CARROZZIERE E LA COMMERCIALISTA NON RICORDANO

Hanno poi testimoniato la commercialista e il carrozziere di Bossetti, convocati perché il giorno del delitto lui sostiene di essere stato da loro. Cinzia Cornali, con ufficio a Brembate Sopra (questo giustificherebbe, per la difesa, la presenza di Bossetti vicino al luogo della scomparsa di Yara), ha spiegato che le scadenze di Bossetti erano a metà e fine mese.

 

«Ma poteva succedere che a metà mese lui firmasse anche quelle successive», ha spiegato la professionista, che ha però dichiarato di non riuscire a ricordare se il 26 novembre 2010 Bossetti passò. Non può escludere il contrario. Anche il carrozziere Filippo Laurino di Ambivere ha detto di non essere in grado di escludere che quel giorno Bossetti era da lui, magari per controlli che non necessitavano registrazioni, come quelli che invece risulta abbia effettuato l’ottobre precedente.

furgone davanti la palestra di yara che non era di bossettifurgone davanti la palestra di yara che non era di bossetti

 

BATTIBECCO SUI TESTIMONI

Prima della pausa di metà mattina da registrare l’ennesimo battibecco tra accusa e difesa. Il pm Ruggeri ha elencato i testimoni che saranno ascoltati nel resto della giornata: quattro edicolanti e quattro testimoni dei centri estetici frequentati da Bossetti. Questi ultimi non erano stati annunciati dal pm nell’udienza della scorsa settimana, cosa che ha fatto scattare l’avvocato Claudio Salvagni.

 

yara   gambirasioyara gambirasio

«Non possiamo improvvisare - lo sfogo del legale -, così non viene garantita una giusta difesa». Con tono stizzito, Ruggeri ha ricordato che l’accusa non è tenuta ad anticipare i suoi testi e che potrebbe anche chiamarli a caso. «Li anticipo per gentilezza, come vuole il galateo processuale», ha precisato il pm. L’avvocato dei Gambirasio, Andrea Pezzota, si è infilato nello scambio per chiedere che non si perda tempo. A quel punto, il presidente della Corte d’Assise, Antonella Bertoja, ha invitato al buon senso.

campo chignolocampo chignolo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…