I MIRACOLI DEI PAPI SANTI! - ARRIVANO I PELLEGRINI A ROMA E I CANTIERI APERTI DA MESI SI CHIUDONO IN POCHI GIORNI - PER LE STRADE DEL VATICANO È UNA CORSA A CHI CE L’HA PIÙ GROSSO, IL GADGET (A PREZZI STELLARI, OVVIAMENTE)

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

«Esta es la juventud del Papa! », questa è la gioventù del Papa. Ore 15 di ieri. Un gruppone di giovani sacerdoti sbuca dal braccio sinistro del colonnato di San Pietro. I ragazzi in clergyman ridono, applaudono, ritmano lo slogan issando una bandiera argentina e una messicana. Accanto a loro cinque suore più attempate li seguono in estasi. Roma, abituata a un clero locale sempre più anziano e stanco, li accoglie con un sole primaverile che nel pomeriggio lascerà posto alla pioggia.

Vigilia della doppia canonizzazione di oggi, domenica 27 aprile. Tra via della Conciliazione e il loggiato della Basilica è tutto pronto per la proclamazione dei nuovi santi della chiesa cattolica Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII: già sorridono, illuminati dalle loro aureole azzurrine, da due arazzi issati sulla facciata di San Pietro, Wojtyla a sinistra e Roncalli a destra. La piazza ha assunto i colori e i suoni dei grandi appuntamenti cattolici.

Lingue, colori di pelle, abiti nazionali, bandiere, odori di cibi portati da casa si mischiano in un frullatore cosmopolita e multietnico unico al mondo. Sventolano accanto i vessilli della Repubblica Popolare Cinese e degli Stati Uniti, innumerevoli stendardi polacchi, gonfaloni dell'area veneta. E poi il gruppo di cattoliche del Camerun e della Nigeria con i vestiti stampati con i volti dei due Papi neo-santi.

I francesi che issano il tricolore col cuore della Vandea, simbolo cattolicissimo del Paese di Hollande. I giovani della Baviera, terra di Benedetto XVI. La pattuglia degli austriaci, in maglietta e pantaloni corti. Suore brasiliane canterine, che sventolano la loro bandiera. Gli spagnoli, come sempre numerosissimi. Laggiù gli irlandesi, i portoghesi, i filippini. In piazza Pio XII, territorio italiano davanti alla piazza che appartiene al Vaticano, il traliccio per le postazioni televisive dei network mondiali.

Nonostante il megasequestro di 700 mila souvenir contraffatti, resistono (sotto gli occhi di decine di agenti di varie forze) i banchetti che vendono in via Paolo VI a 5 euro la «Misericordina», la scatola col rosario lanciata da papa Francesco, distribuita dietro libera offerta destinata ai fondi di beneficenza. Qui gli euro finiscono nelle tasche del racket dei clandestini.

Roma accoglie la massa di pellegrini-turisti (un milione? lo sapremo stasera a conti fatti) truccandosi da metropoli internazionale. Priva com'è della doverosa cultura della manutenzione quotidiana, tipica delle autentiche Capitali, rimette insieme i propri disastrati pezzi sotto la spinta dell'evento eccezionale. Il centralissimo corso Vittorio Emanuele II, da mesi sventrato da interminabili lavori simili a bombardamenti, e strangolato da ingorghi da incubo, è tornato in poche ore una strada da Nazione occidentale.

Il semaforo di piazza del Gesù, spento esattamente dal giugno 2012 quando venne ripristinata la fermata dell'Atac in via del Plebiscito davanti alla residenza di Berlusconi a palazzo Grazioli, è stato magicamente riattivato per la felicità dei passanti che finalmente non rischiano più la vita attraversando la strada di corsa, terrorizzati.

Il monumento ad Alcide De Gasperi a due passi da san Pietro, cadente dal 2010 (con amarezza e proteste della famiglia dello statista tridentino) è improvvisamente tornato allo splendore dell'inaugurazione del 2005. Per non parlare della segnaletica ridipinta (strisce pedonali) in mezzo centro, della bonifica dei motorini abbandonati da anni. Roma è così: sorda alle proteste dei romani, perciò sempre più stanchi, reagisce solo sotto l'onda d'urto di anni santi, conclavi, canonizzazioni, comunque eventi eccezionali.

Salvo poi restare la stessa per troppi aspetti. In via dei Fori Imperiali, chiusi al traffico per l'occasione, sono stati piazzati due megaschermi per decentrare l'evento. Intorno, solo nel primo tratto fino a via Cavour, ben sette camion-bar, indecente piaga di questa città, vendono a 2 euro le bottigliette d'acqua distribuite gratis dalla Protezione civile, chiedono 6 euro per un chilo di mele (vendute nei supermercati a 1,50 in media), 5 euro per un chilo di banane (mai più di 1,30-1,50), addirittura 10 euro per le nespole. Intorno, decine di banchetti di ambulanti vari (cappelli, braccialetti, rosari, colossei, prestigiatori). Il tutto nell'assoluta assenza (ai piedi del Campidoglio) di vigili urbani capaci di reprimere il commercio abusivo. Chissà che affari, oggi, davanti ai megaschermi.

 

I PAPI SANTI - GADGET IN VENDITAI PAPI SANTI - FEDELI E PELLEGRINI A PIAZZA SAN PIETROI PAPI SANTI - FEDELI E PELLEGRINI A PIAZZA SAN PIETROI PAPI SANTI - FEDELI E PELLEGRINI A PIAZZA SAN PIETROI PAPI SANTI - FEDELI E PELLEGRINI A PIAZZA SAN PIETROI PAPI SANTI - FEDELI E PELLEGRINI A PIAZZA SAN PIETROI PAPI SANTI - FEDELI E PELLEGRINI A PIAZZA SAN PIETROI PAPI SANTI - FEDELI E PELLEGRINI A PIAZZA SAN PIETROI PAPI SANTI - FEDELI E PELLEGRINI A PIAZZA SAN PIETRO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)