charb charlie hebdo

QUANDO DUE ANNI FA “CHARLIE HEBDO” PUBBLICÒ LE VIGNETTE SU MAOMETTO CHE SONO COSTATE LA VITA A DODICI PERSONE, LE ISTITUZIONI FRANCESI, LA CASA BIANCA, L’ONU E MOLTE ANIME BELLE DELL’OCCIDENTE STORSERO IL NASO E ACCUSARONO IL GIORNALE

charlie hebdo giornalisti uccisicharlie hebdo giornalisti uccisi

Franco Bechis per “Libero quotidiano”

 

Quando poco più di due anni fa il direttore di Charlie Hebdo, Charb, pubblicò le vignette su Maometto che sono costate la vita a lui stesso e a gran parte della sua redazione, gran parte delle istituzioni francesi e non poche delle belle anime occidentali che oggi alzano al cielo le matite della libertà, lo lasciarono solo. Il governo francese stigmatizzò la pubblicazione di quelle vignette perfino dopo le bombe incendiarie che distrussero la sede del settimanale satirico.

solidarieta a charlie hebdo 2solidarieta a charlie hebdo 2

 

E Charb lapidario commentò: «Il governo di destra di Sarkozy ci diede un sostegno molto più forte», quando nel 2006 Charlie Hebdo ripubblicò per solidarietà le vignette sul Profeta che avevano infiammato l’Olanda e scatenato una mezza guerra islamica in tutto il mondo. Francois Hollande non difese la libertà di espressione, e furono rare le matite levate al cielo in quella occasione.

 

vignette sulla strage di charlie hebdo  14vignette sulla strage di charlie hebdo 14

Anche l’ex ministro degli Esteri francese Rachida Dati non le mandò a dire ai vignettisti che allora si trovarono solo senza ufficio, ma ancora in vita: «E’ stato un colpo di marketing, che deploro», sibilò, aggiungendo «non sono a favore della censura. Ma bisogna avere anche un senso di responsabilità rispetto ai nostri connazionali residenti all’estero. Non si possono assumere rischi quando si mette in gioco la vita umana». E se franava il senso di libertà nella Francia che ne aveva fatta una bandiera dalla rivoluzione in poi, figurarsi cosa accadeva nel resto del mondo.

 

tignous vignettista di  charlie hebdotignous vignettista di charlie hebdo

Basta scorrere le reazioni dell’epoca per guardare un po’ stupiti spesso dagli stessi pulpiti lo scandalo e il cordoglio di oggi. Due anni fa perfino uno dei simboli un po’ fasulli della libertà di espressione - Facebook - censurò quelle vignette in ogni modo e ogni forma. Perfino quando il settimanale francese Le Point ne pubblicò una per criticarla. Il titolo dell’articolo postato era “Perchè Charlie Hebdo gioca con il fuoco?”, e visto che bisogna fare capire al lettore o al navigante di che si sta parlando, unì una vignetta delle meno urticanti nel link. In 45 minuti articolo e immagine scomparirono da Facebook, e davanti alle proteste gli amministratori dei social network spiegarono che «il contenuto pubblicato non era conforme alle regole in vigore sul sito».

charb direttore di charlie hebdocharb direttore di charlie hebdo

 

Contro Charlie Hebdo si schierò perfino la Casa Bianca di Barack Obama, pur cercando di dosare le parole. Intervenne il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, per dire come Obama comprendesse l’indignazione del mondo islamico. E aggiunse in una dichiarazione ufficiale: «Non discutiamo il diritto di pubblicare delle vignette, ma esprimiamo perplessità sul giudizio che ha portato degli editori a pubblicare certe cose».

 

charb  direttore di charlie hebdocharb direttore di charlie hebdo

Nonostante la premessa pelosa, tutto fuorchè una rivendicazione della libertà così sacra all’Occidente. Anche la libertà di dire e pubblicare cose spiacevoli. Con la casa Bianca scesa in campo contro Charb e la sua squadra di vignettisti, figurarsi se non trovava il coraggio l’Onu. A parlare fu Rupert Coville, portavoce dell’Alto commissario Onu per i diritti umani che stigmatizzò quella pubblicazione come «doppiamente irresponsabile, e deliberatamente provocatoria».

cabu disegnatore di charlie hebdocabu disegnatore di charlie hebdo

 

Almeno invitò a non reagire con olocausti di giornali e persone come stava avvenendo: «Il migliore modo di reagire a queste provocazioni stupide e irresponsabili è di ignorarle». Nell’Europa delle libertà le parole più dure, quasi una richiesta di censura, arrivò da un maestro del pensiero della sinistra, l’ex leader del Sessantotto Daniel Cohn-Bendit. Diede a Charb e a quelli di Charlie Hebdo dei «coglioni» e dei «masochisti», sostenendo di avere sempre «capito la provocazione per dare addosso a quelli che hanno il potere. Ma non sono i salafiti e i cretini del mondo mussulmano ad avere il potere».

 

CHARLIE HEBDOCHARLIE HEBDO

Disse di più: «Quelli di Charlie Hebdo amano farsi del male. Dicono: colpiamo, così viene la polizia, così avremo paura, ci farà godere. Non venite a dirmi che non ci sono limiti alla provocazione. Non è vero. Ci sono limiti, ad esempio quando si parla dell’Olocausto. E quando si sta su una polveriera si ha il dovere di riflettere 30 secondi prima di prendere l’accendino e dare fuoco».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…