charb charlie hebdo

QUANDO DUE ANNI FA “CHARLIE HEBDO” PUBBLICÒ LE VIGNETTE SU MAOMETTO CHE SONO COSTATE LA VITA A DODICI PERSONE, LE ISTITUZIONI FRANCESI, LA CASA BIANCA, L’ONU E MOLTE ANIME BELLE DELL’OCCIDENTE STORSERO IL NASO E ACCUSARONO IL GIORNALE

charlie hebdo giornalisti uccisicharlie hebdo giornalisti uccisi

Franco Bechis per “Libero quotidiano”

 

Quando poco più di due anni fa il direttore di Charlie Hebdo, Charb, pubblicò le vignette su Maometto che sono costate la vita a lui stesso e a gran parte della sua redazione, gran parte delle istituzioni francesi e non poche delle belle anime occidentali che oggi alzano al cielo le matite della libertà, lo lasciarono solo. Il governo francese stigmatizzò la pubblicazione di quelle vignette perfino dopo le bombe incendiarie che distrussero la sede del settimanale satirico.

solidarieta a charlie hebdo 2solidarieta a charlie hebdo 2

 

E Charb lapidario commentò: «Il governo di destra di Sarkozy ci diede un sostegno molto più forte», quando nel 2006 Charlie Hebdo ripubblicò per solidarietà le vignette sul Profeta che avevano infiammato l’Olanda e scatenato una mezza guerra islamica in tutto il mondo. Francois Hollande non difese la libertà di espressione, e furono rare le matite levate al cielo in quella occasione.

 

vignette sulla strage di charlie hebdo  14vignette sulla strage di charlie hebdo 14

Anche l’ex ministro degli Esteri francese Rachida Dati non le mandò a dire ai vignettisti che allora si trovarono solo senza ufficio, ma ancora in vita: «E’ stato un colpo di marketing, che deploro», sibilò, aggiungendo «non sono a favore della censura. Ma bisogna avere anche un senso di responsabilità rispetto ai nostri connazionali residenti all’estero. Non si possono assumere rischi quando si mette in gioco la vita umana». E se franava il senso di libertà nella Francia che ne aveva fatta una bandiera dalla rivoluzione in poi, figurarsi cosa accadeva nel resto del mondo.

 

tignous vignettista di  charlie hebdotignous vignettista di charlie hebdo

Basta scorrere le reazioni dell’epoca per guardare un po’ stupiti spesso dagli stessi pulpiti lo scandalo e il cordoglio di oggi. Due anni fa perfino uno dei simboli un po’ fasulli della libertà di espressione - Facebook - censurò quelle vignette in ogni modo e ogni forma. Perfino quando il settimanale francese Le Point ne pubblicò una per criticarla. Il titolo dell’articolo postato era “Perchè Charlie Hebdo gioca con il fuoco?”, e visto che bisogna fare capire al lettore o al navigante di che si sta parlando, unì una vignetta delle meno urticanti nel link. In 45 minuti articolo e immagine scomparirono da Facebook, e davanti alle proteste gli amministratori dei social network spiegarono che «il contenuto pubblicato non era conforme alle regole in vigore sul sito».

charb direttore di charlie hebdocharb direttore di charlie hebdo

 

Contro Charlie Hebdo si schierò perfino la Casa Bianca di Barack Obama, pur cercando di dosare le parole. Intervenne il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, per dire come Obama comprendesse l’indignazione del mondo islamico. E aggiunse in una dichiarazione ufficiale: «Non discutiamo il diritto di pubblicare delle vignette, ma esprimiamo perplessità sul giudizio che ha portato degli editori a pubblicare certe cose».

 

charb  direttore di charlie hebdocharb direttore di charlie hebdo

Nonostante la premessa pelosa, tutto fuorchè una rivendicazione della libertà così sacra all’Occidente. Anche la libertà di dire e pubblicare cose spiacevoli. Con la casa Bianca scesa in campo contro Charb e la sua squadra di vignettisti, figurarsi se non trovava il coraggio l’Onu. A parlare fu Rupert Coville, portavoce dell’Alto commissario Onu per i diritti umani che stigmatizzò quella pubblicazione come «doppiamente irresponsabile, e deliberatamente provocatoria».

cabu disegnatore di charlie hebdocabu disegnatore di charlie hebdo

 

Almeno invitò a non reagire con olocausti di giornali e persone come stava avvenendo: «Il migliore modo di reagire a queste provocazioni stupide e irresponsabili è di ignorarle». Nell’Europa delle libertà le parole più dure, quasi una richiesta di censura, arrivò da un maestro del pensiero della sinistra, l’ex leader del Sessantotto Daniel Cohn-Bendit. Diede a Charb e a quelli di Charlie Hebdo dei «coglioni» e dei «masochisti», sostenendo di avere sempre «capito la provocazione per dare addosso a quelli che hanno il potere. Ma non sono i salafiti e i cretini del mondo mussulmano ad avere il potere».

 

CHARLIE HEBDOCHARLIE HEBDO

Disse di più: «Quelli di Charlie Hebdo amano farsi del male. Dicono: colpiamo, così viene la polizia, così avremo paura, ci farà godere. Non venite a dirmi che non ci sono limiti alla provocazione. Non è vero. Ci sono limiti, ad esempio quando si parla dell’Olocausto. E quando si sta su una polveriera si ha il dovere di riflettere 30 secondi prima di prendere l’accendino e dare fuoco».

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?