chaouqui lanino

LA RETE DELLA “PAPESSA” - FRANCESCA CHAOUQUI CONTATTÒ VERDINI E POI PAOLO BERLUSCONI PER FARE “PUNIRE” IL VATICANISTA EX BERTONIANO DE “IL GIORNALE” FABIO MARCHESE RAGONA - LE ACCUSE DI TERNI: CHAOUQUI E IL MARITO VIOLAVANO ACCOUNT DI POSTA E SOCIAL NETWORK PER CARPIRE INFORMAZIONI

FRANCESCA CHAOUQUIFRANCESCA CHAOUQUI

Maria Elena Vincenzi per “la Repubblica”

 

Ci sono anche Paolo Berlusconi e Denis Verdini tra le persone che parlavano con Francesca Romana Chaouqui. L’inchiesta di Terni (ieri però gli atti sono stati trasmessi a Roma) che vede la lobbista indagata insieme al marito Corrado Lanino per estorsione e intrusione informatica ricostruisce la storia di una serie di rapporti. Racconta di informazioni riservate e personali che venivano prese per poi essere vendute. O che servivano a ottenere favori, a raggirare, a minacciare, a creare relazioni.

 

FRANCESCA CHAOUQUIFRANCESCA CHAOUQUI

Nomi eccellenti, episodi diversi che hanno come protagonisti i coniugi Chaouqui. Sono loro i due personaggi chiave ai quali, di volta in volta, si affiancano altri interlocutori, a seconda dello scopo da perseguire. È il caso di Paolo Berlusconi e persino di Denis Verdini: entrambi vengono contattati dalla lobbista nei giorni successivi alla sua nomina a membro della Commissione referente sui dicasteri economici della Santa Sede. Non ha gradito i pezzi del vaticanista de “Il Giornale”, Fabio Marchese Ragona. É furiosa, invoca una punizione, vuole che «non scriva più nemmeno una riga».

 

Ed è così che inizia a cercare il modo per arrivare al vertice del quotidiano di Berlusconi. E per farlo, prova tramite un suo amico e, stando agli accertamenti della procura di Terni, avvicina pure Verdini. All’ex coordinatore Pdl la donna promette di aiutarlo alle prossime elezioni. E lui, a quanto pare, riesce a crearle il contatto con l’editore del quotidiano milanese. Dettagli non penalmente rilevanti ma che daranno frutti.

FRANCESCA CHAOUQUI E IL MARITO CORRADO LANINOFRANCESCA CHAOUQUI E IL MARITO CORRADO LANINO

 

Tanto che i finanzieri del nucleo valutario che hanno fatto le indagini ipotizzavano un concorso del fratello dell’ex presidente del Consiglio. Anche perché per qualche mese la firma del vaticanista sparì dal giornale e la stessa Chaouqui ha più volte usato quella storia, nelle intercettazioni agli atti del fascicolo ma anche sui social network, come una prova del suo potere. Toni e frasi del tipo: “Sono riuscita a farlo fuori”.

FRANCESCA IMMACOLATA CHAOUQUIFRANCESCA IMMACOLATA CHAOUQUI

 

Ma quello degli articoli de “Il Giornale” e del redattore messo in condizioni di non nuocere non è l’unico episodio finito nel mirino degli investigatori, anzi. Il fascicolo che il pubblico ministero di Terni Elisabetta Massini ha trasmesso ieri per competenza a piazzale Clodio conta diverse vicende di questo tipo. Chaouqui e Lanino, grazie alle competenze informatiche di lui, non si sa quanto reali e quanto millantate, riuscivano a intrufolarsi nei computer privati delle persone, sui loro social network.

 

E poi usavano quei dati riservati per riuscire ad ottenere favori. Li usavano come merce di scambio per arrivare dove volevano e saziare gli appetiti di amici potenti. E pare che Mario Benotti, funzionario di Palazzo Chigi dimessosi sabato proprio per questo scandalo, oltre ad avere richiesto ai due una serie di accertamenti per vicende della sua vita privata (anche queste intrusioni abusive nei sistemi informatici) fosse colui che, grazie a una rete di contatti, aiutasse i due a smerciare i dati riservati. A capire a chi e come passarli.

 

MARIO BENOTTI   MARIO BENOTTI

Non è tutto. Nell’inchiesta delle Fiamme Gialle che all’inizio dell’anno hanno depositato in procura una lunga informativa finale, ci sono anche contatti con una serie di banchieri. D’altronde, le indagini partono proprio così: lavorando sul crac finanziario della diocesi di Terni e Narni guidata da monsignor Vincenzo Paglia, gli investigatori iniziano ad ascoltare le conversazioni della lobbista con il presidente del Pontificio Consiglio della Famiglia. È lei che si propone all’alto prelato offrendogli un aiuto per salvare la Curia dal tracollo finanziario in cui versava. Operazione che, però, non riuscirà.

MARIO BENOTTIMARIO BENOTTI

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”