erri de luca

SABOTAGGIO, ADAGIO ADAGIO - FACCI: “A LEGGERE LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA SU DE LUCA CI SARÀ DA DIVERTIRSI. L’EX CAPO DEL SERVIZIO D'ORDINE DI LOTTA CONTINUA, PROTAGONISTA DELLA CAMPAGNA ‘DI PAROLE’ CHE FAVORÌ L'ASSASSINIO DEL COMMISSARIO CALABRESI, NON HA AVUTO PAURA CHE LE SUE PAROLE POTESSERO OLTREPASSARE LE INTENZIONI”

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

FILIPPO FACCIFILIPPO FACCI

 

I giudici di Torino, ieri, non hanno sentenziato che l' istigazione a un reato non costituisca reato: hanno deciso che le parole pronunciate a suo tempo da Erri De Luca non hanno semplicemente istigato a niente, e, segnatamente, che non hanno avuto conseguenze. Dunque «il fatto non sussiste».

 

Quindi non è vero, come sosteneva l' accusa e svariati testimoni, che gli assalti al cantiere ebbero un sussulto proprio dopo la pubblicazione delle dichiarazioni di De Luca sul sabotaggio. O meglio: se anche un sussulto ci fosse stato, secondo i giudici, è impossibile individuare un link causa/effetto che sia penalmente sanzionabile.

 

filippo facci con pistolafilippo facci con pistola

Traduzione: se io invito a compiere un reato, io compio un reato; se invito a compiere un reato e poi il reato viene compiuto, beh, è un reato a cui si aggiunge un' aggravante; ma De Luca con le sue parole non invitò a compiere reati, e basta.

 

Se i giudici avessero sentenziato che «il fatto non costituisce reato» avrebbero implicitato che l'istigazione magari c' era stata, sì, ma aveva una giustificazione nel diritto di critica: invece no, a loro dire non c' è stata proprio nessuna istigazione.

 

Questo hanno deciso i giudici di primo grado, e a leggere le motivazioni della sentenza ci sarà da divertirsi. È il caso di ricordare che nelle interviste, quelle incriminate, a De Luca avevano chiesto di commentare le dichiarazioni di Giancarlo Caselli dopo l' arresto di due militanti No Tav; due militanti, cioè, sulla cui auto erano state trovate bottiglie di plastica con benzina, tubi in plastica, cesoie e altro materiale da «sabotaggio».

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 

Nel maggio precedente, al cantiere, c'era stato un blitz notturno con un attacco a base di bengala e molotov: e le domande a cui rispose De Luca, nelle interviste, legittimavano il sabotaggio e si riferivano a questo, parlavano di questo.

 

Ecco perché Giancarlo Caselli aveva avviato un'indagine per terrorismo e aveva criticato la complicità di intellettuali sostenitori della causa. È lo stesso Giancarlo Caselli che nel novembre 2013 mandò a quel paese Magistratura Democratica: e lo fece - non tutti lo ricordano - dopo che l' associazione aveva lasciato spazio proprio a De Luca e ai suoi inviti al boicottaggio.

 

Ieri l'avvocato Alberto Mittone, legale della società italo-francese (Ltf) che aveva denunciato De Luca, si è limitato a dire questo: «Nei momenti di tensione sociale ci sono dei limiti che soprattutto gli intellettuali dovrebbero rispettare».

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 

Ma De Luca - ex capo del servizio d'ordine di Lotta Continua, protagonista della campagna «di parole» che favorì l' assassinio del commissario Calabresi - non ha avuto paura che le sue parole potessero oltrepassare le intenzioni, e figurarsi se l' avrà adesso. Basti che ieri, in attesa della sentenza, ha ripetuto davanti ai giudici: «Confermo la mia convinzione che la linea ad Alta Velocità va intralciata, impedita e sabotata».

 

Nessun riferimento e cesoie e molotov e altre ambiguità, anzi, lo scrittore ha tirato in ballo una battaglia ideale: «È stata impedita un'ingiustizia, è stata ripristinata la legalità dell' articolo 21». Nientemeno che l'articolo della Costituzione che tutela la libertà d'espressione.

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

«Procura e Digos devono capire che c' è un limite all' attività di repressione» gli ha fatto ecco Gianluca Vitale, il suo avvocato. Quindi in Italia mancava l' applicazione dell' articolo 21 e c'era la repressione: anche se questo non ha impedito che, dal 2011, ci siano stati oltre cinquanta assalti al cantiere in Valsusa più i danneggiamenti a mezzi e imprese e persone: col rischio che questi gesti ora siano indirettamente legittimati da una sentenza.

 

«Si stava compiendo un esperimento, un tentativo di mettere a tacere parole contrarie» ha detto De Luca: evidentemente i pm pm Andrea Padalino e Antonio Rinaudo erano parte dell'esperimento.

 

Insomma, il momento era grave e l' abbiamo scampata bella: così pare. Forse è per questo che Erri De Luca ha trovato il tempo per lamentarsi di uno scarso appoggio di «intellettuali» e compagnia: «Sono degli assenti e si notano, si sono presi la responsabilità della loro assenza».

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

Come mai? Ieri lo scrittore Sandro Veronesi, che non era molto in forma, a Repubblica online ha spiegato che «io credevo che sarebbe stato assolto, altrimenti mi sarei mobilitato di più». A De Luca non è bastato il gigioneggiare di ammiratori con la maglietta «#iostoconerri» che era sfoggiata anche da cosiddetti vip come Gad Lerner e Concita De Gregorio al salone del libro di Torino, tantomeno è bastato l'appoggio dei vari Feltrinelli Editore, Luigi Magistris, Roberto Saviano, Alessandro Robecchi, Antonello Caporale, Michela Murgia, Giuseppe Giulietti e varia ammucchiata a domino; tantomeno è bastato l'appello di vari «cineasti europei» tra i quali Wim Wenders, Claudio Amendola, Mathieu Amalric e Constantin Costa-Gavras. Tutta gente sicuramente informatissima sulla questione Tav in Valsusa, c'è da crederlo.

erri de luca e carmen lieraerri de luca e carmen liera

 

A Erri De Luca non è bastato che Domenico Procacci gli abbia dedicato il Nastro d'oro vinto a Taormina, e neppure le mobilitazioni, le letture pubbliche dei suoi libri, le petizioni francesi a cui hanno aderito anche politici e governativi. La ministra della Giustizia francese ha addirittura pubblicato un tweet prima della sentenza. A Erri De Luca non è bastato, a noi - che riconosciamo il conformismo modaiolo lontano un chilometro - sì.

 

erri de luca erri de luca

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”