sinodo

SINODO, UN BUCO NELL’ACQUA - COSA DECIDERANNO ALLA FINE LE PORPORE SU DIVORZIATI, RISPOSATI E COPPIE GAY? POCO O NULLA: SARÀ INCORAGGIATA “PIÙ FLESSIBILITÀ” NEL VALUTARE LE DIVERSE SITUAZIONI - E LA RELAZIONE FINALE SARÀ INDIRIZZATA AL PAPA (E SARÀ MAI PUBBLICATA?)

Andrea Tornielli per “la Stampa”

 

SINODO DEI VESCOVISINODO DEI VESCOVI

Papa Francesco ha annunciato ufficialmente ieri pomeriggio la nascita di una nuova Congregazione per i laici e la famiglia, allo studio da tempo, che accorperà due preesistenti pontifici consigli e darà maggiore importanza nella Curia romana a questi temi.

 

Intanto, da ieri sera i 270 padri sinodali hanno tra le mani la relazione finale sulla famiglia che sarà discussa oggi, aggiornata e quindi messa ai voti domani pomeriggio.

 

E l'esito del lavoro di tre settimane che ha visto confrontarsi varie posizioni, in particolare sulla controversa questione dei sacramenti ai divorziati risposati. La bozza, di un centinaio di pagine, non presenta soluzioni - si tratta di un documento che deve servire come orientamento al Papa, chiamato poi a decidere sul da farsi - e racchiude il lavoro di tredici «circuli minores» divisi per lingua.

Papa Bergoglio  Papa Bergoglio

 

DOMANI IL VOTO

Nell'articolato documento, che sarà votato paragrafo per paragrafo, si tiene conto dei suggerimenti risultati più condivisi dai vari gruppi di lavoro. Dai circoli linguistici sono emerse proposte per includere maggiormente i divorziati risposati, ad esempio permettendo loro di fare i padrini e le madrine di battesimo e cresima, o i catechisti.

 

Significativa è risultata la soluzione votata all' unanimità nel circolo di lingua tedesca, dove sedevano insieme sia il cardinale Walter Kasper, autore della proposta aperturista, sia il cardinale Gerhard Ludwig Müller, Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, contrario a questa ipotesi.

 

cardinal walter kasper cardinal walter kasper

La proposta individuata dal gruppo tedesco consiste nel non cambiare in alcun modo la dottrina (peraltro un Sinodo non lo potrebbe fare), approfondendo la direzione già indicata 34 anni fa da Giovanni Paolo II nell' enciclica «Familiaris consortio», nella quale si affermava che i pastori «per amore della verità, sono obbligati a ben discernere le situazioni».

 

«C'è infatti differenza - scriveva già Wojtyla - tra quanti sinceramente si sono sforzati di salvare il primo matrimonio e sono stati abbandonati del tutto ingiustamente, e quanti per loro grave colpa hanno distrutto un matrimonio canonicamente valido. Ci sono infine coloro che hanno contratto una seconda unione in vista dell' educazione dei figli, e talvolta sono soggettivamente certi in coscienza che il precedente matrimonio, irreparabilmente distrutto, non era mai stato valido».

 

PIÙ MARGINI AI CONFESSORI

GERHARD 
MULLER
GERHARD MULLER

Di questo «discernimento» aveva parlato nella suo intervento iniziale del 5 ottobre anche il relatore generale del Sinodo, il cardinale Peter Erdö. Si tratterebbe in pratica di affidare una maggiore possibilità di manovra ai confessori, sulla base di alcuni criteri fissati dai vescovi, riguardanti anche la situazione di vita dei divorziati risposati rispetto al coniuge del primo matrimonio, ai figli, etc.

 

LA RELAZIONE FINALE

Il cardinale Oswald Gracias, arcivescovo di Bombay, ha spiegato ieri che nella relazione finale, che sarà indirizzata «non al mondo» ma al Papa, la commissione di dieci estensori ha tentato di presentare «tutte le domande» emerse nell' assemblea, senza però individuare «tutte le risposte». Gracias ha assicurato da un lato, che «non cambia la dottrina», ma, dall' altro, che il Sinodo non si limiterà semplicemente a «ripetere» la «Familiaris consortio» pubblicata nel 1981.

 

PETER ERDO ARCIVESCOVO DI BUDAPEST jpegPETER ERDO ARCIVESCOVO DI BUDAPEST jpeg

Sono poco più di tre decenni, ma sembrano anni luce rispetto ai mutamenti avvenuti specialmente nelle società occidentali rispetto agli stili di vita, ai matrimoni e ai divorzi.

Bisogna attendere domani sera per sapere come voteranno i padri. Di certo in queste settimane i padri sinodali hanno cercato di comporre le diverse posizioni e di superare le divisioni.

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…