UOMINI CHIAMATI CAVILLI - DOPO LE POLEMICHE PER IL CRIPTICO DISPOSITIVO DELLA SENTENZA THYSSEN KRUPP, I GIUDICI DELLA CASSAZIONE FANNO A GARA A PRECISARE: “NESSUN COLPO DI SPUGNA E LE PENE NON SARANNO RIDOTTE”

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

Nessun colpo di spugna. Nessuna indicazione a ridurre le pene. Nessun azzeramento del processo. E, soprattutto, nessun rischio prescrizione dei reati. All'indomani della sentenza ThyssenKrupp la Suprema Corte respinge l'onda montante delle proteste dei parenti che con la mamma di Platì accusano: «Ci sentiamo presi in giro: la legge non è uguale per tutti». E dei sindacati che con Susanna Camusso (Cgil) reputano sbagliato «ridurre la portata delle pene».

E invitano a leggere meglio quel dispositivo definito dalle difese «criptico». «Sapevamo che avrebbe potuto generare equivoci, ma è stato dettato dalla coerenza con i principi del diritto penale e non dal singolo caso» Thyssen. Anzi, fanno notare, «le richieste delle difese, come quelle del procuratore generale non sono state ascoltate».

Ma, in sintesi, cosa significa quel verdetto? Sostanzialmente che i sei dirigenti della ThyssenKrupp non possono essere accusati di omicidio volontario con dolo eventuale, malgrado sapessero delle carenze di sicurezza nello stabilimento torinese e non avessero fatto nulla per evitare la possibilità che si sviluppasse un rogo come quello che nella notte tra il 5 e il 6 dicembre del 2007 arse vivi sette operai.

Era questo il quesito sottoposto alla Corte: fu dolo eventuale, come sostenuto dal pm Raffaele Guariniello, o colpa cosciente? E le Sezioni unite, presiedute dal primo presidente della Cassazione, Giorgio Santacroce, hanno optato per la colpa cosciente. Vale a dire: i manager non hanno voluto uccidere quegli operai. Piuttosto hanno previsto l'eventualità, ma la morte è stata cagionata da altro che la volontà di uccidere: voglia di risparmiare o disattenzione che sia stata.

Quindi l'accusa resta omicidio colposo, sia pure aggravato da una colpa cosciente. Se fosse passato il principio del dolo eventuale nel caso esaminato dalle Sezioni unite, chiamate a fare giurisprudenza, si fa notare «qualsiasi omicidio stradale provocato per violazioni al codice, o errore medico, sarebbe stato considerato come volontà di uccidere». Un po' troppo secondo i supremi giudici.

Ma insomma le pene devono essere ammorbidite? «No - assicurano dalla Corte -. Le responsabilità penali sono assodate. È scritto nel dispositivo. Sull'aumento o la diminuzione delle pene i giudici non si sono pronunciati. Hanno chiesto solo una rimodulazione».

L'unico punto bocciato, infatti, è l'aver considerato come semplici aggravanti dell'omicidio colposo reati che vanno considerati di per sé come l'incendio e la omissione dolosa di cautela. Il calcolo va rifatto. Decideranno i giudici come. Anche se la diminuzione di pena dell'aggravante, l'aumento dovuto ai singoli altri reati, e l'impossibilità di sforare di molto il tetto delle pene fanno ipotizzare una pena analoga.

Facciamo, ma molto ipotetico, l'esempio dell'ex ad Harald Espenhahn: condannato a 10 anni in Appello per omicidio e incendio colposo, aggravato da colpa cosciente. Con la rimodulazione l'aver omesso dolosamente le cautele, non essendo più un'aggravante, invece che da 1 a 5 anni, potrebbe essere punito con una pena diminuita. Ma potrebbe aumentare la pena per l'omicidio plurimo colposo a 4-5 anni, cui aggiungerne 3 per omissione dolosa di cautele doverose e altri 3 per l'incendio colposo. Il tetto non potrà essere sforato di molto per il principio del divieto di riformare in peggio la sentenza. E si arriverebbe a piccoli ritocchi.

 

 

PROTESTE DEI FAMILIARI DELLE VITTIME THYSSEN FAMIGLIE VITTIME THYSSEN AL PROCESSO ROGO DELLA THYSSEN A TORINOlapresse thyssen 1thyssen krupp

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."