canone rai

UN ALTRO MOTIVO PER NON PAGARE - NELLA LEGGE DI STABILITÀ È PREVISTO CHE I SOLDI DEL CANONE NON ANDRANNO ALLA RAI MA SERVIRANNO PER ABBATTERE LA PRESSIONE FISCALE (CIOÈ SERVIRÀ UN’ALTRA TASSA PER ABBATTERE LE TASSE!) - L’USIGRAI SUL PIEDE DI GUERRA

Paolo Festuccia per www.lastampa.it

 

Alla Rai hanno pensato subito alle gesta di Ulisse. E con il passare delle ore il cavallo di Messina ha preso le sembianze di quello di Troia. La legge di stabilità, infatti, “consegnata” dal governo ai senatori di Palazzo Madama sancisce che del gettito recuperato dall’evasione del canone Rai nelle casse di viale Mazzini non entrerà nemmeno un euro.

 

CANONE RAICANONE RAI

Neanche un soldo degli oltre 450milioni stimati dal recupero dell’imposta nelle bolletta elettrica. La manovra finanziaria per il 2016 prevede, infatti, (articolo 10, comma 8) che le eventuali maggiori entrate rispetto alle previsioni di bilancio (circa un miliardo 730milioni) andranno in un apposito fondo dello stato per la riduzione della pressione fiscale. 

  

In maniera più semplice l’evasione recuperata non sarà utilizzata per finanziare – come peraltro prevede la tassa di scopo - il servizio televisivo pubblico ma per abbattere la pressione fiscale. Un modo, fanno notare all’Usigrai, che rischia di «aumentare ancora di più l’impopolarità della tasse più evasa in Europa».

 

VIALE MAZZINI By VINCINOVIALE MAZZINI By VINCINO

E già, perché conti alla mano quasi il 30 per cento degli italiani non ha mai pagato il canone televisivo. Sottraendo alla Tv pubblica tra i mille 600 ai mille 170 milioni di euro in cinque anni. Ora il governo ha lanciato la sfida: pagare meno per pagare tutti. E forte dell’impegno ha ridotto di 13 euro il costo annuo del canone e ha inserito l’imposta nelle bolletta elettrica.

 

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

Un disegno ambizioso che ha fatto leccare i baffi ai contabili di viale Mazzini: «Se tutti pagano, finalmente la Rai avrà le risorse necessarie per aumentare i contenuti del servizio pubblico e tralasciare il terreno dei programmi commerciali». Ma la sostanza è tanto diversa quanto impervio sarà l’iter della legge di stabilità, che per ora se non dovesse essere modificata lascia a bocca asciutta il cosiddetto servizio pubblico. Conti alla mano, infatti, alla Rai da qui al 2018 andrà circa un miliardo 600milioni di euro (la stessa cifra del 2015), mentre allo stato, circa 450milioni di euro (previsioni) da qui al 2018 che andranno a ridurre altre tasse, tasi, ires…

 

Un tetto fisso, insomma, non previsto nemmeno dalla legge Gasparri che aveva introdotto la determinazione del canone annuale in base agli investimenti e al tasso d’inflazione. In questo modo – fa osservare il sindacato Rai – «si chiedono soldi ai cittadini dicendo che sono per la Rai e li si utilizzano per altro. Nei fatti si smentisce l’obiettivo dichiarato dal governo di aumentare il servizio pubblico». Va da se che «su questo provvedimento faremo le barricate – afferma Maurizio Gasparri Pdl – Come si può utilizzare una tassa di scopo che nasce con finalità specifiche per altri obiettivi?». Già, come si può?

viale mazzini medium viale mazzini medium

 

«Teoricamente non si può…» conclude Gasparri. Ma i fatti dicono il contrario. Ora la partita si gioca in Senato. E anche il Movimento 5Stelle è pronto alla battaglia. Non a caso il presidente della Vigilanza Roberto Fico è pronto a ribadire che «se va pagato il canone per la televisione pubblica il canone va alla televisione pubblica». Come dire: è possibile finanziare con un tassa la riduzione di un’altra tassa?

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO