videopoker

ANCHE IL GOVERNO HA LA LUDOPATIA – UNA CATENA DI ERRORI NELLA GESTIONE DEL GIOCO LEGALE È COSTATA ALLO STATO UN BUCO DI 1,4 MLD RISPETTO ALLA SCORSA FINANZIARIA – IL RIMEDIO? PADOAN “ESPROPRIA” AI MONOPOLI DI STATO LA SCRITTURA DELLE REGOLE

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Un terremoto all’interno del superministero dell’economia. A quanto pare innescato da un buco nei conti pubblici che si è formato silenziosamente nell’ultimo anno e che è arrivato a valere qualcosa come 1,4 miliardi di euro. L’approccio del Governo guidato da Matteo Renzi al gioco d’azzardo al momento sembra aver prodotto soltanto disastri.

 

E così, all’interno dell’ultima legge di Stabilità presentata alla fine della scorsa settimana, è spuntato fuori un comma piccolo piccolo, che vale la pena di riportare testualmente: “le modalità tecniche dei giochi, delle scommesse e dei concorsi  a  premi sono stabilite con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze su proposta del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”. Apparentemente righe irrilevanti, in realtà dirompenti.

 

Attraverso il passaggio, infatti, il Tesoro guidato da Pier Carlo Padoan prende in carico la predisposizione di tutta la normativa in materia di giochi, che d’ora in poi verrà messa nero su bianco soltanto su proposta dell’Agenzia dei Monopoli.

 

pier carlo padoanpier carlo padoan

Insomma, a quanto pare la struttura guidata da Giuseppe Peleggi perde la centralità della funzione fin qui esercitata. Ma cosa è successo esattamente? E qui viene fuori un’amara realtà. Le norme sul gioco inserite dal Governo Renzi nella precedente legge di Stabilità, quella relativa al 2015, finora si sono rivelate un autentico flop. Gli osservatori più attenti mettono insieme una sequenza piuttosto impressionante.

 

Innanzitutto si è rivelato un fallimento il condono delle agenzie di scommesse che agivano senza concessione. Su 7 mila realtà, solo 2.200 si sono messe in regola. Ma dei 220 milioni attesi dallo Stato in cassa ne sono arrivati solo 60.  Poi c’è il capitolo del rinnovo della concessione del Lotto, che da più di 20 anni consecutivi è in mano alla Igt, la ex Lottomatica. Ebbene, lo Stato si aspettava di incassare 350 milioni di euro entro il 2015, in pratica la metà del valore di base della gara che il vincitore avrebbe dovuto sborsare in anticipo.

RAFFAELLA CARRA VIDEOPOKERRAFFAELLA CARRA VIDEOPOKER

 

La gara, cucita un po’ troppo su misura per la ex Lottomatica, è stata però smontata questa estate dal Consiglio di Stato. E adesso la pratica non può far altro che essere rinvita al 2016. Poi la Manovra 2015 ha introdotto la famosa sovrattassa da 500 milioni di euro sui concessionari di slot e videolottery. Il modo in cui la norma ha distribuito il peso del balzello tra i vari operatori della filiera, però, ha innescato una serie di ricorsi che adesso hanno portato addirittura alla Corte costituzionale.

 

E così sono arrivati sì e no 180 milioni. Infine c’erano altri 500 milioni di maggiori entrate che sarebbero dovuti arrivare dall’accertamento. Ma in cassa sono entrati solo pochi spiccioli. Evidentemente la responsabilità di questo flop viene attribuita ai Monopoli. E a valle c’è il buco da 1,4 miliardi di minori entrate.

 

gioco lottogioco lotto

Per questo il Governo nell’ultima Manovra, oltre che espropriare i Monopoli, ha pensato da una parte di reperire dal settore gioco 500 milioni in termini di aumento del Preu (prelievo erariale unico); dall’altra di reperirne altri 500 portando da 15 mila a 22 mila i punti gioco operativi in Italia (almeno secondo l’interpretazione della norma fornita da Sistema Gioco Italia, in pratica la Confindustria dei giochi).

 

STEFANIA ORLANDO lotto saltore lo STEFANIA ORLANDO lotto saltore lo

Ora, a parte il fatto che in un Paese dove il gioco ha punte patologiche ragguardevoli non sembra proprio opportuno espandere la rete di sale e strutture. Ma la misura incontra l’opposizione proprio di Sistema Gioco Italia. Il presidente, Massimo Passamonti, spiega che in realtà “siamo favorevoli ad una riduzione dell’offerta di gioco, come dimostrano la nostra proposta di un vero e proprio piano regolatore e la decisione di molti associati di ridurre autonomamente l’offerta”.

 

slot machinesslot machines

D’altra parte, “le stesse nuove concessioni previste dal bando hanno ben poche chance di tradursi i punti di raccolta di gioco, considerando i diversi provvedimenti espulsivi adottati a macchia di leopardo da Regioni e Comuni. Tutto ciò non può che mettere a rischio, come da noi ampiamente segnalato, il gettito erariale”. Insomma, gira e rigira è sempre il solito pantano.

slot machinesslot machines

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")