BERLUSCONI SI ALLEA CON IL QATAR – SEMPRE PIU’ CONCRETA L’IPOTESI DI UN INGRESSO DI AL JAZEERA NELLA PIATTAFORMA PER LE TV A PAGAMENTO DI MEDIASET - PIERSILVIO FRENA: “NON ABBIAMO FIRMATO NESSUN ACCORDO VINCOLANTE” (IN BALLO ANCHE LA FRANCESE VIVENDI)

Paola Pica per ‘Il Corriere della Sera'

Potrebbe essere la volta buona e i primi a crederci sono i mercati. L' ingresso dei capitali del Qatar, attraverso Al Jazeera, in una piattaforma europea della tv a pagamento controllata da Mediaset è oggi qualcosa di più di quella ipotesi che circola da mesi. Contatti e incontri al vertice dei gruppi televisivi si sono intensificati nelle ultime settimane, coinvolgendo anche Vivendi, l'editore multimediale francese quotato a Parigi e a Wall Street presente nella pay tv con Canal Plus.

Che la trattativa abbia almeno un'accelerazione, con la possibile apertura della «data room», è stato in qualche modo confermato da una nota con la quale, nell'ultimo fine settimana, la stessa Mediaset si è affrettata a chiarire come le valutazioni delle banche d'affari sul valore patrimoniale di Premium siano «ipotesi datate e divergenti effettuate senza avere accesso ai numeri reali».

Tra gli analisti di Jp Morgan che stimano a circa 800 milioni il valore della pay tv del gruppo Berlusconi e quelli di Mediobanca che lo ridimensionano fino a 300, Mediaset ha ricordato «il valore strategico dell'asset, cruciale nel mercato televisivo italiano per base clienti, fatturato e diritti che detiene», senza contare le sinergie internazionali.

Oltre a Italia e Francia, la partita europea della tv a pagamento vede coinvolta la Spagna e il suo operatore monopolista, Digital Plus, partecipato da Mediaset al 22%, una quota paritetica a quella in mano a Telefonica e minoritaria rispetto al 56% detenuto dal primo socio, Prisa . Anzi, il buon esito dell'accordo internazionale dipende anche e soprattutto da Madrid e dalla riorganizzazione delle attività spagnole di Mediaset.

Il Biscione aveva annunciato già lo scorso 18 dicembre il progetto di integrazione delle attività di Italia e Spagna nella pay tv in una newco aperta a partner industriali e finanziari. Una delle incognite è oggi rappresentata da Prisa e dalle scelte che farà nella tv. Il gruppo che pubblica il quotidiano «El Pais» è gravato da debiti per circa tre miliardi e ha già dato il via ad alcune cessioni, tra cui una quota di Mediaset Espana.

La nascita di un operatore multinazionale, con la leadership di mercato nell'Europa mediterranea sarebbe certo in grado contenere le mire espansive di Rupert Murdoch che, fin qui, non è mai riuscito a mettere piede nè in Francia, nè in Spagna. E tuttavia tra gli addetti ai lavori c'è chi assicura che la NewsCorp del tycoon australiano (con passaporto americano) si sia già fatta avanti per il nuovo veicolo europeo. Sarà solo una questione di prezzo?

In Italia il duello Sky (controllata di NewsCorp) e Mediaset è tra i più impegnativi. Di recente il gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi e Giuliano Adreani ha segnato un punto a favore con la conquista dei diritti di tutte le dirette delle partite, i gol, le immagini di Champions League 2015-2018. A metà maggio si apre l'asta per i diritti della Serie A, appuntamento al quale Mediaset potrebbe presentarsi già forte dell'accordo con Al Jazeera e Canal Plus, almeno secondo Piazza Aaffari che ieri ha accordato al titolo un altro rialzo dell'1,43%.

Qualche indicazione in più potrebbe arrivare oggi dall'assemblea dei soci convocata a Cologno Monzese per l'approvazione del bilancio che ha visto il ritorno all'utile nel 2003 e la «divisione» Premium cresceredel 6,6% a 552 milioni di ricavi.

2 - MEDIASET: PS BERLUSCONI, SU PAY-TV DIALOGHIAMO CON PIU' GRUPPI INTERNAZIONALI: 'NESSUN ACCORDO VINCOLANTE SIGLATO'
Radiocor - Per la pay-tv 'stiamo dialogando' con 'piu' gruppi internazionali' ma 'non c'e' nessun accordo vincolante siglato'. Lo ha affermato il vicepresidente di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, a proposito del progetto di integrazione delle pay-tv e delle possibili partnership per Premium. 'Premium ha conquistato un'ottima posizione competitiva e sta suscitando interesse'. Per il vicepresidente l'ipotesi di un partner industriale 'e' qualcosa che guardiamo favorevolmente'. Poche parole invece sulla pay spagnola Digital+ di cui Mediaset Espana e' azionista di minoranza: 'Digital+ fa parte del progetto di sviluppo delle tv a pagamento - ha detto - Vediamo. Ad oggi e' una partecipazione di minoranza'.

 

SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI CORRONO mediaset premiumaljazeeraMiss Deng con il marito Rupert Murdoch jp morganLA SEDE DI MEDIOBANCA

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."