BERSANI, LETTA, CUPERLO, BINDI, PRODI, CAMUSSO, D’ALEMA, PIERO GRASSO, BOIARDI E ALTI PAPAVERI: SONO TANTI I “GUFI” SEDUTI SULLA SPONDA DEL FIUME AD ASPETTARE IL CADAVERE (POLITICO) DI RENZI IL COATTO

Massimiliano Scafi per “Il Giornale

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Letta? Deposto. Cuperlo? Triturato. Bersani? Parcheggiato ai giardinetti. La Bindi? Esiliata all'Antimafia. Prodi? Costretto a girare al largo. Grillo? Messo ko alle urne. E se Grasso e la Boldrini non sono stati rottamati, è soltanto perché ancora non si vota.


Nessun dubbio, avanti tutta. «Non molliamo di un centimetro». Ma a dire il vero un dubbio Matteo Renzi adesso ce l'ha: «E se fossi io il matto che va contromano?». Prima c'erano i frenatori, poi gufi e rosiconi, ora la carica dei 101 che l'hanno mandato sotto al Senato. E siccome, diceva Oscar Wilde, non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici, l'elenco degli avversari del premier, grandi e piccoli, si allunga ogni giorno.


E passi per Susanna Camusso, che con la Cgil si è messa subito di traverso: lui vuole saltare le mediazioni, lei vuole difendere le rendite di posizione. Pazienza pure per Mario Mauro, cacciato da ministro della Difesa e allontanato dalla commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama. Quanto alla dinastia Min, i senatori-giornalisti Augusto Minzolini e Corradino Mineo, non sono loro a preoccupare più di tanto il presidente del Consglio. No, non sono loro. Sono altri.

Pierluigi Bersani Pierluigi Bersani


La novità infatti è la defezione di personaggi fino a ieri vicini. Ha cominciato Diego Della Valle, compagno di curva viola e grande sostenitore di Matteo, che martedì ha sorpreso tutti con queste parole: «La Costituzione è stata scritta da persone come Einaudi, non facciamola cambiare dall'ultimo arrivato con un gelato in mano. Mi auguro che il governo si occupi delle famiglie italiane». Mister Tod's non ha gradito l'incontro tra Renzi e gli odiati Marchionne e Elkann? Oppure se l'è presa perchè il decreto sulla competitività tocca il treno Ntv?

ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI


Comunque sia, un nemico in più. Come il commissario alla spending rewiew Carlo Cottarelli, che il giorno dopo ha detto che ci siamo già spesi i risparmi da fare: «Continuando così non sarà possibile abbassare le tasse». Non potendo o non riuscendo a tagliare, si è tagliato da solo, Renzi non si preoccupa: «La revisione della spesa, 16 miliardi, si fa lo stesso. Se non c'è lui, ci sarà un altro».

GIUSEPPE MUSSARI E SUSANNA CAMUSSO GIUSEPPE MUSSARI E SUSANNA CAMUSSO


Non va meglio con i quotidiani. Sul Fatto, Marco Travaglio lo attacca tutti i giorni. Giovanni Bazoli, che da sempre lo osteggia perché lo considera troppo filo-berlusconiano, sta pensando di sostituire Ferruccio de Bortoli con Antonio Polito, il giornalista più visceralmente antirenziano: già adesso il Corriere della Sera fa la guerriglia a Palazzo Chigi, figuriamoci dopo.

 

PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO

E se durante la settimana a Repubblica il capo del governo trova buona stampa, la domenica è costretto a sorbirsi l'articolessa ostile assai del fondatore, che non gliele perdona una. Eugenio Scalfari è infastidito dal fatto che Renzi, saggiamente, non gli abbia mai chiesto consiglio: ma come, io parlo con il Papa e lui non mi consulta mai? Poi ci sarebbero le lobby, i boiardi di Stato, gli alti funzionari, i direttori generali della pubblica amministrazione, gli enti più o meno inutili, i generali, i baroni universitari che vogliono restare in cattedra a vita.

CORRADINO MINEOCORRADINO MINEO

 

E i magistrati, che si oppongono alla riforma della giustizia e che non vogliono andare in pensione come i comuni mortali ma restare fino ai settantacinque (75) anni. Lorenzo Pontecorvo, segretario di Mi, vuole una disciplina transitoria. Rodolfo Sabelli, segretario dell'Anm, contesta il tetto agli stipendi, 240mila euro, perché «è garanzia di indipendenza», e si oppone a regolare le intercettazioni. Ultimo arrivato, il neo eletto (per quattro mesi) presidente della Consulta Giuseppe Tesauro: «Per le riforme costituzionali non bisogna correre».

Massimo D Alema Massimo D Alema


Se ancora non è chiaro l'atteggiamento di Merkel e Hollande, è chiarissimo quello di Jean-Claude Junker che non vuole né la Mogherini né la flessibilità. «Lo aspettiamo alla prova dei fatti», commenta un Renzi ottimista. La lista dei nemici sconfina e in Italia, oltre il patto con il Cav, gli sono rimasti due soli amici. Due ma fortissimi, il Colle e un sondaggio che lo dà al 44 per cento.

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE marco travaglio marco travaglio Polito Antonio Polito Antonio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)