BERSANI, LETTA, CUPERLO, BINDI, PRODI, CAMUSSO, D’ALEMA, PIERO GRASSO, BOIARDI E ALTI PAPAVERI: SONO TANTI I “GUFI” SEDUTI SULLA SPONDA DEL FIUME AD ASPETTARE IL CADAVERE (POLITICO) DI RENZI IL COATTO

Massimiliano Scafi per “Il Giornale

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Letta? Deposto. Cuperlo? Triturato. Bersani? Parcheggiato ai giardinetti. La Bindi? Esiliata all'Antimafia. Prodi? Costretto a girare al largo. Grillo? Messo ko alle urne. E se Grasso e la Boldrini non sono stati rottamati, è soltanto perché ancora non si vota.


Nessun dubbio, avanti tutta. «Non molliamo di un centimetro». Ma a dire il vero un dubbio Matteo Renzi adesso ce l'ha: «E se fossi io il matto che va contromano?». Prima c'erano i frenatori, poi gufi e rosiconi, ora la carica dei 101 che l'hanno mandato sotto al Senato. E siccome, diceva Oscar Wilde, non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici, l'elenco degli avversari del premier, grandi e piccoli, si allunga ogni giorno.


E passi per Susanna Camusso, che con la Cgil si è messa subito di traverso: lui vuole saltare le mediazioni, lei vuole difendere le rendite di posizione. Pazienza pure per Mario Mauro, cacciato da ministro della Difesa e allontanato dalla commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama. Quanto alla dinastia Min, i senatori-giornalisti Augusto Minzolini e Corradino Mineo, non sono loro a preoccupare più di tanto il presidente del Consglio. No, non sono loro. Sono altri.

Pierluigi Bersani Pierluigi Bersani


La novità infatti è la defezione di personaggi fino a ieri vicini. Ha cominciato Diego Della Valle, compagno di curva viola e grande sostenitore di Matteo, che martedì ha sorpreso tutti con queste parole: «La Costituzione è stata scritta da persone come Einaudi, non facciamola cambiare dall'ultimo arrivato con un gelato in mano. Mi auguro che il governo si occupi delle famiglie italiane». Mister Tod's non ha gradito l'incontro tra Renzi e gli odiati Marchionne e Elkann? Oppure se l'è presa perchè il decreto sulla competitività tocca il treno Ntv?

ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI


Comunque sia, un nemico in più. Come il commissario alla spending rewiew Carlo Cottarelli, che il giorno dopo ha detto che ci siamo già spesi i risparmi da fare: «Continuando così non sarà possibile abbassare le tasse». Non potendo o non riuscendo a tagliare, si è tagliato da solo, Renzi non si preoccupa: «La revisione della spesa, 16 miliardi, si fa lo stesso. Se non c'è lui, ci sarà un altro».

GIUSEPPE MUSSARI E SUSANNA CAMUSSO GIUSEPPE MUSSARI E SUSANNA CAMUSSO


Non va meglio con i quotidiani. Sul Fatto, Marco Travaglio lo attacca tutti i giorni. Giovanni Bazoli, che da sempre lo osteggia perché lo considera troppo filo-berlusconiano, sta pensando di sostituire Ferruccio de Bortoli con Antonio Polito, il giornalista più visceralmente antirenziano: già adesso il Corriere della Sera fa la guerriglia a Palazzo Chigi, figuriamoci dopo.

 

PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO

E se durante la settimana a Repubblica il capo del governo trova buona stampa, la domenica è costretto a sorbirsi l'articolessa ostile assai del fondatore, che non gliele perdona una. Eugenio Scalfari è infastidito dal fatto che Renzi, saggiamente, non gli abbia mai chiesto consiglio: ma come, io parlo con il Papa e lui non mi consulta mai? Poi ci sarebbero le lobby, i boiardi di Stato, gli alti funzionari, i direttori generali della pubblica amministrazione, gli enti più o meno inutili, i generali, i baroni universitari che vogliono restare in cattedra a vita.

CORRADINO MINEOCORRADINO MINEO

 

E i magistrati, che si oppongono alla riforma della giustizia e che non vogliono andare in pensione come i comuni mortali ma restare fino ai settantacinque (75) anni. Lorenzo Pontecorvo, segretario di Mi, vuole una disciplina transitoria. Rodolfo Sabelli, segretario dell'Anm, contesta il tetto agli stipendi, 240mila euro, perché «è garanzia di indipendenza», e si oppone a regolare le intercettazioni. Ultimo arrivato, il neo eletto (per quattro mesi) presidente della Consulta Giuseppe Tesauro: «Per le riforme costituzionali non bisogna correre».

Massimo D Alema Massimo D Alema


Se ancora non è chiaro l'atteggiamento di Merkel e Hollande, è chiarissimo quello di Jean-Claude Junker che non vuole né la Mogherini né la flessibilità. «Lo aspettiamo alla prova dei fatti», commenta un Renzi ottimista. La lista dei nemici sconfina e in Italia, oltre il patto con il Cav, gli sono rimasti due soli amici. Due ma fortissimi, il Colle e un sondaggio che lo dà al 44 per cento.

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE marco travaglio marco travaglio Polito Antonio Polito Antonio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO