boeri renzi

BOERI IN USCITA? - IL DUCETTO DI RIGNANO SULL'ARNO BOCCIA IL PIANO SULLE PENSIONI DEL PROFESSORE PRESTATO ALLA PATRIA DA DE BENEDETTI – IL SOSPETTO DI RENZI È CHE FINANZIARE LA FLESSIBILITÀ IN USCITA CON I TAGLI ALLE PENSIONI SIA INCOSTITUZIONALE

Sandro Iacometti per “Libero Quotidiano

 

Di tagliare, per ora, non se ne parla. Non che l'idea non abbia solleticato più volte la fantasia del governo. L'ipotesi di sforbiciare le pensioni è stata suggerita più volte, nell' ultimo anno, da più di un consigliere economico del premier. Ma Matteo Renzi non vuole sporcare l' immagine della legge di stabilità con provvedimenti lacrime e sangue a carico dei lavoratori in quiescenza, fossero pure quelli super ricchi che Tito Boeri dice di voler colpire.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Anche perché per tutti, il prossimo anno, ci sarà l' amara sorpresa della rivalutazione azzerata, se non negativa. L' indice dell' inflazione usato per la perequazione potrebbe infatti attestarsi a -0,1%. E se è vero che la legge non prevede adeguamenti al ribasso i pensionati dovranno comunque restituire la differenza tra lo 0,3% di inflazione prevista per il 2015 e il tasso definitivo fissato allo 0,2%.


Così, all' indomani dell' ennesimo sasso lanciato dal presidente dell' Inps sulla necessità di finanziare la flessibilità in uscita con decurtazioni degli assegni previdenziali più alti, dal governo arriva cautela. Piuttosto che premere sull' acceleratore Palazzo Chigi, secondo quanto si apprende, starebbe pensando ad una delega «lunga», attenta all' equità sociale, con risorse da inserire nella Legge di Stabilità del 2017. Quindi tra un anno esatto.

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN


Il governo, spiegano fonti vicine al dossier, sceglie la linea della prudenza per rispondere alle esigenze di equilibrio dei conti pubblici, e dunque alle dovute coperture finanziarie, ma soprattutto per minimizzare l' impatto sociale. Di qui l' idea di procedere ad una riforma che non vada a scapito degli assegni più deboli.


Voci e indiscrezioni che restano comunque un po' generiche e non fugano del tutto i dubbi sulla possibilità che le proposte di Boeri possano alla fine trovare sostegno.

tito boeritito boeri


Sebbene il presidente dell' Inps abbia in passato sostenuto la tesi di un intervento su tutte le pensioni gonfiate dal sistema retributivo, a partire da quelle sopra i 2.000 euro lordi, l' ultima idea del professore nominato da Renzi è quella di aggredire soltanto alcune categorie privilegiate. Una platea, ha spiegato Boeri, di circa 200mila persone formata da «dirigenti di azienda, personale delle Ferrovie dello Stato» e altre categorie passate al setaccio dall' Inps negli ultimi mesi.


In prima fila ci sono, però, i vitalizi dei politici. Per quelli di oltre 80-85mila euro l' anno, ha detto, si potrebbero anche ipotizzare «tagli del 50%».


Su quest' ultimo punto si aprirà presto il dibattito in Parlamento, dove entreranno nel vivo una serie di proposte, a partire da quella del Pd Matteo Richetti, relatore del provvedimento, che ruotano tutte più o meno intorno all' idea di coinvolgere nel ricalcolo contributivo del vitalizio, in vigore per quelli futuri, anche gli assegni già erogati.

TITO BOERITITO BOERI


Di qui ad utilizzare queste risorse per finanziare la flessibilità in uscita, però, ce ne passa. Ipotizzare un intervento coperto dal taglio dei vitalizi potrebbe infatti avere margini di incostituzionalità e incorrere nel rischio di una bocciatura da parte della Consulta.

cesare damiano manifestazione cgilcesare damiano manifestazione cgil


Per una volta, insomma, il governo sembra schierato al fianco di Cesare Damiano. «L' Inps», ha detto il presidente della commissione Lavoro in un' intervista a Repubblica, «dovrebbe fornire dati per fare le leggi, non proporle».


Nel merito, va bene colpire i privilegi, ma una discussione di questo tipo rischia di finire col considerare un furto tutte le pensioni calcolate col retributivo».
twitter@sandroiacometti 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…