renzi pittibimbo

BRUSH HOUR! LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI – PER RENZIE, CHE VA AVANTI A VOTI DI FIDUCIA, RIFORMA DEL SENATO “COSTI QUEL CHE COSTI” –INTANTO PITTIBIMBO APRE ANCORA SULL’ITALICUM

Francesco Bonazzi per Dagospia

 

piero grasso in senatopiero grasso in senato

Sul Senato non indietreggia di un passo, Matteo Renzi, e usa ancora parole roboanti, ma intanto apre ancora a modifiche sulla legge elettorale, che è il vero boccone grosso nascosto dietro il paravento della riforma del Senato.

 

Pittibimbo tira fuori dalla naftalina lo strumento della newsletter di Palazzo Chigi per dire a voce alta che lui “non lascia il futuro ai rassegnati”, perché “questa è la volta buona, costi quel che costi”. Insomma, tra un ostruzionismo e una contestazione, Renzie vuole comunque portare a casa la riforma del Senato in chiave non più elettiva, “nonostante le urla e gli insulti di queste ore”. Come si vede, gli slogan buoni per i titoli non mancano anche questa volta.

matteo renzi maria elena boschimatteo renzi maria elena boschi

 

Ma fa ancora una volta il gradasso, come dicono i suoi detrattori, oppure ce la farà a centrare il risultato di Palazzo Madama entro agosto? Un modo per capire quanto ci creda davvero il diretto interessato è la sua improvvisa faccia dialogante sull’Italicum, con tutti i rischi che questo comporta in termini di tenuta del patto con Berlusconi Silvio.

 

Sulla legge elettorale, Renzie ricorda che il modello prescelto è quello della legge dei sindaci, con un vincitore “chiaro e certo” e con lo strumento del ballottaggio. Ma anticipa che “la legge, al Senato, sarà cambiata”.

 

Il nodo è sempre quello delle preferenze, chieste a gran voce dalle opposizioni – Cinque Stelle su tutti – e dai partiti minori (Ncd compreso), ma anche possibile clausola di sicurezza in chiave di costituzionalità, specie dopo la sentenza della Consulta che ha fatto a pezzi il “Porcellum”. Le diplomazie di Pd e Forza Italia stanno probabilmente studiando un modo di reintrodurle almeno in parte, senza intaccare troppo il potere delle segreterie di scegliere la maggioranza dei prossimi deputati.

 

LUCA LOTTILUCA LOTTI

Al Senato, intanto, va in scena un’altra giornata di scontri campali. Per discutere del “canguro”, il sistema per eliminare in un colpo solo tutti gli emendamenti in simil-fotocopia, oggi sono andate via tre ore. Alla fine, la giunta per il regolamento di Palazzo Madama ha deciso che ieri Piero Grasso aveva ragione ad adoperarlo anche per una legge costituzionale.

 

Sul fronte dei partiti non si raffredda lo scontro tra Pd e quel che resta di Sel. Dopo le parole di ieri di Luca Lotti, sottosegretario e renziano del “giglio magico”, il partito di Nichi Vendola raccoglie la sfida sulle alleanze locali e annuncia che ci saranno “conseguenze inevitabili”. Mentre il Movimento Cinque Stelle prepara una nuova forma di “Aventino” e, in attesa di dare spettacolo, ricorre all’ostruzionismo.

Niki Vendola Niki Vendola

 

Altro segno di massima tensione – e di debolezza del governo – il fatto che l’esecutivo abbia dovuto annunciare la necessità di ricorrere al voto di fiducia alla Camera per trasformare in legge la riforma Madia della Pubblica Amministrazione. Una delle poche cose concrete fatte finora.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…