merkel hollande renzi padoan

A CACCIA DI SOLDI – RENZI E PADOAN VOGLIONO UNO SCONTO DA 14 MILIARDI DALL’UE, MA SE VA BENE NE OTTERRANNO LA METÀ (GRAZIE AI MIGRANTI) – LA MERKEL E HOLLANDE, LA SPAGNA E I PAESI DELL’EST, NON HANNO NESSUNA INTENZIONE DI AIUTARCI A TAGLIARE LE TASSE – CONTRO IL CAZZONE TOSCANO ANCHE IL SOCIALISTA PIERRE MOSCOVICI, COMMISSARIO UE AGLI AFFARI MONETARI

DAGOREPORT

renzi merkel exporenzi merkel expo

Riunioni su riunioni, calcoli rifatti decine e decine di volte e il terrore vero che da Palazzo Chigi arrivino altre promesse al popolo italiano, altre richieste di spesa, altro trionfalismo da tradurre in stime sempre più ottimistiche. Al Tesoro non sono giorni facili e gli uomini del ministro Pier Carlo Padoan stanno tentando di mettere insieme un Def che Bruxelles non faccia a coriandoli.

 

La partita della famosa Finanziaria da 27 miliardi vagheggiata da Renzi è durissima, fuori dai confini italiani. Per non far scattare la tagliola delle aliquote Iva servono 16 miliardi e per mettere mano alla Tasi ce ne vogliono altri cinque. Per coprirli, gli incassi dalla mitica Spending review sono stati portati a 10 miliardi, con un azzardo già notevole.

MERKEL RENZI EXPOMERKEL RENZI EXPO

 

Poi ci sono le stime sul Pil, che incidono sui parametri di Maastricht. In Via XX Settembre scommettono che nel 2016 l’economia italiana crescere di due decimali in più del previsto: l’1,6% anziché l’1,4%. Ma proprio ieri l’Ocse, un tempo guidato dallo stesso Padoan, ci ha tagliato le stime del Pil dall’1,5 all’1,3%. Chi avrà ragione?

 

La realtà è che gran parte della manovra (elettorale) del premier cazzaro è in deficit e per questo Roma sognava di portare il rapporto deficit/pil dall’1,8% autorizzato al 2,6%. Una mossa che avrebbe liberato 14 miliardi di euro da spendere nel Def. Ma una settimana di trattative sotterranee con la Commissione ha avuto esito negativo. “Ci hanno detto che il 2,8% ce lo possiamo sognare. Se va bene ci concedono un 2,2”, ovvero la metà della flessibilità richiesta, spiega una fonte vicina alle trattative.

 

MERKEL RENZI EXPOMERKEL RENZI EXPO

La partita sulla flessibilità di bilancio è tutta politica. In un’eurozona dove si consente da tempo alla Francia di stare sopra il 4% di deficit/pil è chiaro che i numeri si pesano (anche se Parigi non ha certo il debito pubblico stratosferico che abbiamo noi). E allora viene fuori che il problema dell’Italia si chiama Renzi Matteo.

 

Nelle scorse settimane, quando la Merkel è scesa in Italia per controllare che i soldi della Germania per l’Expo fossero stati spesi bene, Pittibimbo si è fiondato a Milano con la moglie Agnese per “forzare” la visita privata della Merkel e le si è appiccicato come una cozza. Il problema è che lei lo trova simpatico, ma “fondamentalmente superficiale”, come riferisce un diplomatico di lungo corso.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

E la Merkel, per dirla tutta, in teoria sarebbe l’anello più debole della Germania rigorista. Se anche fosse personalmente convinta di dover concedere nuovi sconti all’Italia, Angelona dovrebbe comunque fare i conti con molti frenatori interni.

 

Che nella sua Cdu il falco Wolfgang Schaeuble non sia un amico dell’Italia è stranoto, ma anche il vicecancelliere Siegmar Gabriel, che in fondo sarebbe in quota socialista, si è molto spostato a destra e difende la linea del rigore. Una linea impostata e diretta come un’orchestra da Jens Weidmann, occhialuto e roccioso presidente della Bundesbank, che spesso e volentieri gioca di sponda con un altro falco piazzato in posizione strategica: Manfred Weber, presidente del gruppo parlamentare a Strasburgo del Ppe, un politico di estrazione Csu. E proprio il partito-fratello della Cdu in Baviera sta diventando un pericoloso competitor per la Merkel, come si è visto con la retromarcia della cancelliera sull’accoglienza dei profughi.

Renzi PadoanRenzi Padoan

 

Per questi motivi Roma ha spostato il suo pressing su Parigi a caccia di alleanze, nonostante già l’anno scorso Hollande ci abbia lasciato cuocere nel nostro brodo nelle partite di finanza pubblica. Anche qui il problema è Matteo Renzi. Hollande non lo ama, come tutti i socialisti francesi, e insieme a Pierre Moscovici, commissario Ue agli affari monetari, gli preferisce di gran lunga uno come Pierluigi Bersani.

MERKEL HOLLANDEMERKEL HOLLANDE

 

Oggi a Roma Padoan proverà a convincere Moscovici che l’Italia merita l’ennesimo strappo agli impegni presi. Ma ottenere più flessibilità sarà un’impresa. Per farlo abbiamo in mano una sola carta: l’immigrazione. Il governo proverà a sostenere che con tutto quello che siamo “costretti” a fare per gestire l’ondata migratoria meritiamo un risarcimento. Peccato che ieri il Viminale si sia fatto scappare la verità: al momento stiamo ospitando l’8% in meno di profughi rispetto all’anno scorso.   

Jens Weidmann Jens Weidmann pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?