CAFONALINO DEI SINISTRATI – BERSANIANI, DALEMIANI, FIORONIANI E LETTIANI BATTEZZANO IL CORRENTINO PD CON LA “ROTTAMAZIONE DOLCE” DELL’EX LEADER CUPERLO: ‘GIANNI È MOLTO STIMATO, MA È QUELLO CHE CI HA PORTATO AL 18%...’

Francesca Schianchi per "La Stampa"

«Qui Berlinguer pronunciò il famoso discorso sull'austerità nel ‘77», si guarda intorno Gianni Cuperlo, «ed è qui che Eduardo faceva i suoi spettacoli», spiega al collega deputato Matteo Richetti, renziano in visita e modenese ancora poco pratico di Roma, passando lo sguardo sulle poltroncine di velluto rosso del Teatro Eliseo. Le sei di sera, il candidato sconfitto da Renzi alle primarie è lì, defilato, in alto a sinistra, gli chiedono di sedere in prima fila, ma lui cortesemente rifiuta.

Sul palco si avvicendano il capogruppo democratico Speranza, l'ex viceministro Fassina, la lettiana Paola De Micheli; in prima fila siedono Bersani, Epifani, Reichlin, bersaniani come D'Attorre e Stumpo. Un bel pezzo della minoranza del Pd uscita dal congresso di dicembre, di quel 18% che in quattro mesi si è sfaldato in più rivoli: si tiene il battesimo nazionale di «Area riformista», gruppo di bersaniani, dalemiani, fioroniani e pure qualche lettiano nato, come spiegano loro, «come camera di compensazione in cui fare sintesi, per sostenere il progetto di Renzi».

E questa cerimonia, in cui il tema è l'Europa e lo si declina in molti modi - dal lavoro al precariato alla scuola («siamo Partito democratico perché non ci preoccupiamo della scuola di nostro figlio, ma di quella dei figli degli altri, dei figli di chi magari non ce la fa», ricorda l'ex ministro Carrozza, e pazienza se dopo di lei interviene per parlare di Erasmus un ex studente di università privata) Gianni Cuperlo lo osserva da lontano.

«Vogliamo voltare pagina anche dal punto di vista della leadership», racconta un «riformista»: «Gianni è molto stimato, ma è vissuto come colui che ha portato al 18%...». Lo hanno invitato a parlare dal palco, ma in una tavola rotonda insieme ad altri e non attribuendogli un ruolo da leader: no, grazie, ha declinato.

Lui, il 12 aprile, ha lanciato una sua iniziativa: molti di loro non c'erano, anzi gli avevano chiesto di rinviarla, che non era la data giusta (in contemporanea Renzi a Torino ha aperto la campagna elettorale) e nemmeno la formula. Perché, appunto, era già in atto una sorta di «rottamazione dolce», come la definiva ieri qualcuno, un delicato ma inesorabile percorso verso il suo declassamento da leader della minoranza a generica figura di spicco. Per lasciare il ruolo di leader al giovane capogruppo, Roberto Speranza, che infatti ieri ha chiuso i lavori.

«Su un punto siamo tutti d'accordo: lavorare pancia a terra per la campagna elettorale», evita le polemiche Cuperlo, certo «sul resto bisogna discutere, vedo qualche confusione», si limita a eccepire. E lui, che farà? «Io voglio fare la sinistra. C'è bisogno di unità ma anche di radicalità», e, aggiunge, «anche la parola riformista non mi pare sufficiente: ci vuole un riformismo radicale».

Ascolta pazientemente fino alla fine, fino alle parole del vicesegretario Guerini che, davanti a questo pezzo di minoranza (ne restano fuori i Giovani turchi e la pattuglia di Civati), sottolinea che «per il Pd il dibattito è una grande ricchezza. Noi non facciamo le epurazioni». Altre iniziative di Area riformista sono già in previsione. Sintetizza lo spirito che le anima il fioroniano Gasbarra: «Matteo di noi ti puoi fidare». Forse non pensa la stessa cosa Gianni.

 

 

Vincenzo Menna Simona Bonafe Roberto Gualtieri Relatori del dibattito Pierluigi Bersani Enrico Gasbarra Simona Bonafe

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."