CAFONALINO DEI SINISTRATI – BERSANIANI, DALEMIANI, FIORONIANI E LETTIANI BATTEZZANO IL CORRENTINO PD CON LA “ROTTAMAZIONE DOLCE” DELL’EX LEADER CUPERLO: ‘GIANNI È MOLTO STIMATO, MA È QUELLO CHE CI HA PORTATO AL 18%...’

Francesca Schianchi per "La Stampa"

«Qui Berlinguer pronunciò il famoso discorso sull'austerità nel ‘77», si guarda intorno Gianni Cuperlo, «ed è qui che Eduardo faceva i suoi spettacoli», spiega al collega deputato Matteo Richetti, renziano in visita e modenese ancora poco pratico di Roma, passando lo sguardo sulle poltroncine di velluto rosso del Teatro Eliseo. Le sei di sera, il candidato sconfitto da Renzi alle primarie è lì, defilato, in alto a sinistra, gli chiedono di sedere in prima fila, ma lui cortesemente rifiuta.

Sul palco si avvicendano il capogruppo democratico Speranza, l'ex viceministro Fassina, la lettiana Paola De Micheli; in prima fila siedono Bersani, Epifani, Reichlin, bersaniani come D'Attorre e Stumpo. Un bel pezzo della minoranza del Pd uscita dal congresso di dicembre, di quel 18% che in quattro mesi si è sfaldato in più rivoli: si tiene il battesimo nazionale di «Area riformista», gruppo di bersaniani, dalemiani, fioroniani e pure qualche lettiano nato, come spiegano loro, «come camera di compensazione in cui fare sintesi, per sostenere il progetto di Renzi».

E questa cerimonia, in cui il tema è l'Europa e lo si declina in molti modi - dal lavoro al precariato alla scuola («siamo Partito democratico perché non ci preoccupiamo della scuola di nostro figlio, ma di quella dei figli degli altri, dei figli di chi magari non ce la fa», ricorda l'ex ministro Carrozza, e pazienza se dopo di lei interviene per parlare di Erasmus un ex studente di università privata) Gianni Cuperlo lo osserva da lontano.

«Vogliamo voltare pagina anche dal punto di vista della leadership», racconta un «riformista»: «Gianni è molto stimato, ma è vissuto come colui che ha portato al 18%...». Lo hanno invitato a parlare dal palco, ma in una tavola rotonda insieme ad altri e non attribuendogli un ruolo da leader: no, grazie, ha declinato.

Lui, il 12 aprile, ha lanciato una sua iniziativa: molti di loro non c'erano, anzi gli avevano chiesto di rinviarla, che non era la data giusta (in contemporanea Renzi a Torino ha aperto la campagna elettorale) e nemmeno la formula. Perché, appunto, era già in atto una sorta di «rottamazione dolce», come la definiva ieri qualcuno, un delicato ma inesorabile percorso verso il suo declassamento da leader della minoranza a generica figura di spicco. Per lasciare il ruolo di leader al giovane capogruppo, Roberto Speranza, che infatti ieri ha chiuso i lavori.

«Su un punto siamo tutti d'accordo: lavorare pancia a terra per la campagna elettorale», evita le polemiche Cuperlo, certo «sul resto bisogna discutere, vedo qualche confusione», si limita a eccepire. E lui, che farà? «Io voglio fare la sinistra. C'è bisogno di unità ma anche di radicalità», e, aggiunge, «anche la parola riformista non mi pare sufficiente: ci vuole un riformismo radicale».

Ascolta pazientemente fino alla fine, fino alle parole del vicesegretario Guerini che, davanti a questo pezzo di minoranza (ne restano fuori i Giovani turchi e la pattuglia di Civati), sottolinea che «per il Pd il dibattito è una grande ricchezza. Noi non facciamo le epurazioni». Altre iniziative di Area riformista sono già in previsione. Sintetizza lo spirito che le anima il fioroniano Gasbarra: «Matteo di noi ti puoi fidare». Forse non pensa la stessa cosa Gianni.

 

 

Vincenzo Menna Simona Bonafe Roberto Gualtieri Relatori del dibattito Pierluigi Bersani Enrico Gasbarra Simona Bonafe

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...