charb charlie hebdo

“CE L’HO CON TE, TESTONE” - ACCUSA CHOC DELL’EX FONDATORE DI “CHARLIE” AL DIRETTORE UCCISO: “NON DOVEVI TRASCINARE LA TUA SQUADRA IN QUESTA ESCALATION” - L’AVVOCATO DEL SETTIMANALE: ‘’POTEVA ALMENO ASPETTARE I FUNERALI, CHARB NON È ANCORA STATO SEPOLTO”

Gaia Cesare per “il Giornale”

HENRI ROUSSELHENRI ROUSSEL

 

 

Era Charlie ma non lo è più. E la decisione di averlo fatto sapere al mondo mentre sono in corso i funerali delle vittime ha lasciato mezza Francia sconcertata. Henri Roussel, 80 anni, l'uomo che ha contribuito a portare in edicola la prima copia di Charlie Hebdo nel 1970, si rivolge a Stéphane Charbonnier, il direttore trucidato dai fratelli Kouachi a colpi di kalashnikov e diventato simbolo della libertà di espressione, e gli scrive senza giri di parole: «Ce l'ho davvero con te, Charb. Pace all'anima tua».
 

tignous, charb et cabutignous, charb et cabu

È una lettera che lascia la Francia di stucco ma che in realtà dà espressione al sentimento di molti fra quelli che hanno pensato - senza trovare grande spazio su tv e giornali - che l'atteggiamento della testata nei confronti del mondo musulmano fosse un po' troppo ardito e che Charlie peccasse di quella cautela che qualcuno considera un confine legittimo fra la critica e la sfida aperta, addirittura la spavalderia incosciente.

charb davanti all ufficio raso al suolocharb davanti all ufficio raso al suolo

 

LILA MASCOT CHARLIE HEBDOLILA MASCOT CHARLIE HEBDO

«Testone», lo definisce Roussel per dargli più che del testardo. E le sue parole suonano per molti come un attacco irrispettoso, a cadavere caldo, nella giornata in cui si sono svolti i funerali di Bernard Verlhac, in arte Tignous, e di Franck Brinsolaro, la guardia del corpo di Charb che sarà sepolto oggi a Pontoise, nella banlieue parigina.
 

Franck Brinsolaro il poliziotto addetto alla protezione di Charb Franck Brinsolaro il poliziotto addetto alla protezione di Charb

CHARB ROUSSELCHARB ROUSSEL

Roussel, 80 anni ha scritto tutto sull'Obs, (l'ex Nouvel Observateur, settimanale), con lo pseudonimo che usa da quasi quarant'anni, Delfeil de Ton, consapevole di creare sconcerto: «Dopo essere stato sgradevole per François Hollande, lo sarò con Charb. Charb? Il primo ucciso dagli assassini? Quello che cercavano per nome? Sì, quello. Lo so, non si fa», ammette Roussel.

 

Ma poi spiega: «Sono troppo triste. E quando incontravo Charb, non gli nascondevo quello che pensavo. Lui faceva lo stesso. Era un ragazzo favoloso. Quello che apprezzavo di più era la franchezza. Sarò franco con lui e magari stavolta mi ascolterebbe e sarebbe d'accordo con me questo testone». eccola la frase choc: «Era un testone. Era il capo. Che bisogno aveva di trascinare la squadra in questa escalation?».

stephane charbonnier charbstephane charbonnier charb

 

Infine Roussel ricorda le parole pronunciate da Wolinski, anche lui ucciso il 7 gennaio in redazione, dopo il primo attentato, quello del 2011: «Credo che siamo incoscienti e imbecilli che hanno corso un rischio inutile. Ci crediamo invulnerabili. Da anni facciamo provocazione e poi un giorno la provocazione si ritorce contro di noi. Non bisognava farlo». Così ripete oggi sollevando un gran polverone il fondatore di Charlie Hebdo: «Non bisognava farlo, ma Charb l'ha rifatto, un anno più tardi, nel settembre 2012».
 

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

Non c'è pietà per il direttore-eroe. C'è quel «testone» che rimbomba come lo «stupido» già pronunciato da un commentatore del Financial Times ma che fa più male perché arriva, in fondo, da un pezzo di Charlie. C'è molta franchezza e quando partono le critiche Roussel si nega e spiega di aver «rifiutato di parlare alle tv, alle radio, a tutti. Non sono pronto a riaprire di nuovo l'argomento».

cabu e charb di jef aerosolcabu e charb di jef aerosol

 

Chi è pronto invece a stigmatizzare le sue parole e la decisione di pubblicarle è Richard Malka, da oltre vent'anni avvocato di Charlie Hebdo e che ha mandato all'editore del settimanale una lettera al vetriolo: «Charb non è ancora stato sepolto e L'Obs non trova di meglio da fare che pubblicare un pezzo polemico e denigratorio». Non solo.

 

Nella querelle entrano anche gli amici, che non hanno gradito la citazione della frase di Wolinski: «Wolin è sempre rimasto fedele a Charb e si presentava al giornale tutte le settimane». È una polemica che aggiunge l'amarezza al lutto. E non è la prima volta che le due anime, la vecchia e la nuova di Charlie, si scontrano. La versione del settimanale, quella nata nel '92, non è mai piaciuta a Roussel, che infatti lasciò il giornale con l'arrivo del nuovo proprietario Philippe Val.

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDOLA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

John Kerry et Laurent Fabius devant les locaux de Charlie Hebdo, le 16 janvierJohn Kerry et Laurent Fabius devant les locaux de Charlie Hebdo, le 16 janvier

 

«Mi annoiavo a morte con lui», disse allora.

Quando scoppiò un putiferio per un articolo del disegnatore Siné sul figlio di Sarkozy, Roussel dalle colonne del Nouvel Observateur accusò l'editore di aver trascinato il giornale in una lotta antisemita e islamofoba. Ora la nuova polemica. Che il direttore dell'Obs Matthieu Croissandeau chiude così: «Abbiamo ricevuto questo testo e, dopo una discussione, ho deciso di pubblicarlo. In un numero sulla libertà d'espressione mi sembrava imbarazzante censurare». Ha forse trovato il modo migliore per onorare Charb.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?