ignazio visco

CI TOCCHERÀ SANTIFICARE PURE VISCO? – NELL’INCHIESTA SULLA POPOLARE DI SPOLETO, COSTATA UN AVVISO DI GARANZIA AL GOVERNATORE, CI SONO LE CARTE SULL’OFFERTA BOCCIATA DA BANKITALIA – SOLDI A HONG KONG VIA MOSCA E UN RAPPRESENTANTE ITALIANO SOTTO INCHIESTA: ERA MICA UNA PATACCA?

Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

salvatore rossi ignazio viscosalvatore rossi ignazio visco

Vero affare o clamorosa patacca? Cos’era realmente la maxiofferta da 239 milioni di euro che la Nit Holding di Hong Kong mise sul tavolo dei commissari di Banca Popolare di Spoleto tre giorni prima della vendita a Banco Desio? Il quesito è centrale, perché su di esso si appoggia l’esposto di un centinaio di soci della coop Csc che ha convinto la procura a iscrivere sul registro degli indagati, il 3 agosto scorso, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, accusato in concorso con altri sette di corruzione, truffa, abuso d’ufficio.

 

E’ un fatto che l’operazione gestita dai tre commissari straordinari nominati da Palazzo Koch, Giovanni Boccolini, Gianluca Brancadoro, Nicola Stabile (tutti indagati) abbia fatto perdere alla cooperativa di Spoleto il controllo della Bps. “Abbiamo subito un danno stimabile in 500 milioni di euro — ha spiegato in conferenza stampa Carlo Ugolini, uno dei 21mila soci nonché primo firmatario della denuncia — siamo pronti a una class action per tutelarci”.

ignazio viscoignazio visco

 

Secondo loro l’offerta della Nit Holding di Hong Kong presentata il 13 giugno 2014 era la più vantaggiosa, perché ricapitalizzava Bps con 139 milioni, come Banco Desio, e aggiungeva altri 100 milioni per l’acquisto di tutte le quote della coop. «L’hanno scartata senza valutarla », si lamenta Ugolini. Con una nota di ieri i tre commissari hanno definito la vicenda della Nit Holding “una patacca”, perché “la documentazione offerta da tale società, che avrebbe dovuto attestarne la solidità economica, è risultata del tutto inattendibile”. Insomma, falsa.

 

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

Repubblica è venuta in possesso di quella documentazione, agli atti dell’inchiesta condotta dal pm Gennaro Iannarone. Ricapitolando. Il 13 giugno Nit fa a sorpresa l’offerta, rifiutata immediatamente per mancanza di “serie indicazioni sulla capacità patrimoniale”. Il 15 giugno, a 24 ore dall’assemblea decisiva che deve ratificare l’accordo quadro con Banco Desio, la holding di Hong Kong manda una lettera a Bps e al Dipartimento di vigilanza della Banca d’Italia, in cui ribadisce la proposta, condizionandola «all’ottenimento da parte di ogni autorità competente di tutti i nulla osta necessari».

 

Per dimostrare di avere i soldi, il direttore Perry Hammer scrive: «Nit Finance Group Cooperatieve U.A., sussidiaria di Nit holding, ha appena dato disposizioni a UniCredit Bank di Mosca di trasferire sul conto corrente di Nit holding presso Bank Austria l’importo di 15 miliardi di euro». Allega la nota informativa della banca di Mosca e chiede di rinviare l’assemblea dei soci. La risposta è ancora negativa.

banca popolare di spoleto bps facciata  1 banca popolare di spoleto bps facciata 1

 

La Nit Holding ha provato un’operazione identica con il Montepaschi, con medesimo risultato fallimentare. E il rappresentante italiano di Nit, il duca Rodolfo Varano di Camerino, è finito pure sotto inchiesta per «formazione fittizia di capitale». Nonostante quindi un curriculum non proprio edificante, agli occhi di una parte dei soci della coop la Nit continua ad essere la grande occasione mancata.

banca popolare di spoleto  brochurebanca popolare di spoleto brochure

 

E la procura di Spoleto, pur sottolineando che le ipotesi avanzate nell’esposto — si parla anche di una presunta contropartita per Popolare Vicenza e di cessione anomala di crediti per 95 milioni — sono “tutte da verificare”, ha rilevato che alcuni fatti «coincidono parzialmente o sono in rapporto con quelli di altri procedimenti penali ». Quindi sono da approfondire.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…