1. COME USCIRE DALL’ EURO-FIGURACCIA SULLA MOGHERINI, LA MINISTRA CHE NESSUNO VUOLE? 2. MENO MALE CHE (RE) GIORGIO C’È E DISPENSA CONSIGLI. PER PRIMA COSA DIRE CHE LA GRAN CAPA DELLE FELUCHE CI SERVE TANTO ALLA FARNESINA E QUINDI CE LA TENIAMO IN CASA 3. POI, TRE NOMI IN ALTERNATIVA: UN D’ALEMA DA BENEDIRE (IN RITARDO), UN LETTA JR. DA CANDIDARE CON UN GRANDE DISCORSO, OPPURE PUNTARE ALL’AGRICOLTURA PER DE CASTRO 4. CERTO, SONO COMUNQUE TRE SCONFITTE PER IL PREMIER CAZZARO: IL MAGO DALEMIX NON FA RIMA CON ROTTAMAZIONE E DE CASTRO È UN RICICLO PRODIANO POCO AFFASCINANTE. PER PITTIBIMBO FORSE LA CANDIDATURA DI LETTANIPOTE È IL BOCCONE MENO AMARO, PRIMA CHE SIANO IN TROPPI A BRUXELLES A CHIAMARLO “RENZUSCONI”, OVVERO L’EDIZIONE SOLO PIÙ GIOVANE E BRILLANTE E CAPELLUTA DELL’INAFFIDABILE CAVALIERE DI HARDCORE

DAGOREPORT

 

FEDERICA MOGHERINIFEDERICA MOGHERINI

Digerire D’Alema, benedire Enrico Letta o riciclare De Castro? Per uscire dall’angolo in cui s’è cacciato da solo, sparando prima del tempo il nome della Mogherini come prossimo ministro degli Esteri dell’Unione europea, Renzie deve scegliere uno di questi tre bocconi amarissimi.

 

E’ questo il consiglio che arriva al Rottam’attore dal Colle più alto, dove Re Giorgio, supremo tutore del prestigio italico nel mondo, nei giorni scorsi ha voluto regalare a Palazzo Chigi la “way out” dall’imbarazzante caso della ministra (per insufficienza di prove) che nessuno vuole come Lady Pesc.

 

Intervento di Giorgio Napolitano Intervento di Giorgio Napolitano

Il capo dello Stato aveva seguito con curiosità e fiducia le prime mosse di Pittibimbo in Europa. Gli era piaciuto, in particolare, quel baldanzoso “Prima scegliamo che cosa fare, e poi facciamo i nomi” con cui Renzie aveva iniziato la partita delle nomine. Poi il premier si è però avventurato sul territorio insidioso della richiesta di flessibilità, sulla quale ha sostanzialmente ricevuto sonore pernacchie non solo dalle renne finlandesi, e quindi ha smentito se stesso tentando di imporre il nome della “unfit” Mogherini.

 

Adesso, con il rinvio delle nomine a fine agosto, il Colle è preoccupato dalla necessità che Renzie inneschi una retromarcia comunque decorosa per l’Italia. Il primo consiglio è ovviamente quello di lasciar perdere sulla Mogherini, magari raccontando che l’ex funzionaria di partito è troppo importante per la Farnesina e per il governo tutto, e quindi Roma non può certo privarsene per “regalarla” all’Europa.

matteo renzimatteo renzi

 

A questo punto, un modo per uscire dall’impasse è candidare Massimo D’Alema, che è già in autonoma campagna di autopromozione (incontro con Juncker) e gode di consensi ampi nel Pse. Un altro consiglio “made in Napolitano” è, in alternativa, quello di fare un gran bel discorsone di ampio respiro e improvvisa generosità personale e lanciare ufficialmente il nome di Enrico Letta, magari anche per un dicastero economico (Produttività o Energia, per esempio). La terza dritta presidenziale porta invece al nome dell’ex ministro dell’agricoltura prodiano Paolo De Castro, ovviamente cambiando obiettivo e puntando all’agricoltura europea.

 

Massimo D Alema Massimo D Alema

Su queste ipotesi, Pittibimbo e i suoi consiglieri stanno ragionando giorno e notte. La carta D’Alema è quella che, in termini di orgoglio, costa di meno al premier, che in fondo gli aveva volentieri presentato il libro sull’Europa e non ha mai detto nulla contro la sua candidatura. Tuttavia si tratta di un personaggio che viene dal vecchio Pci (“Come Napolitano”, si è affrettato a rimarcare il diretto interessato) e che mal si adatta alla famosa Rottamazione renziana.

 

La carta De Castro, che pure è politicamente più vicina all’area renziana, non entusiasma per il fatto che Pittibimbo vuol sempre stupire quando sceglie le persone da mettere in una certa posizione. Per questo Letta, forse, è il boccone meno amaro: si tratta pur sempre di un quarantenne e indicarlo come commissario, dopo avergli soffiato Palazzo Chigi, potrebbe sanare con magnanimità una ferita non solo piddina.

ENRICO LETTA ENRICO LETTA

 

In ogni caso, Renzi dovrà cambiare bruscamente passo e mostrare più concretezza, prima che siano in troppi a Bruxelles a chiamarlo “Renzusconi”, ovvero l’edizione solo più giovane e brillante dell’inaffidabile Cavaliere. 

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”