1. COME USCIRE DALL’ EURO-FIGURACCIA SULLA MOGHERINI, LA MINISTRA CHE NESSUNO VUOLE? 2. MENO MALE CHE (RE) GIORGIO C’È E DISPENSA CONSIGLI. PER PRIMA COSA DIRE CHE LA GRAN CAPA DELLE FELUCHE CI SERVE TANTO ALLA FARNESINA E QUINDI CE LA TENIAMO IN CASA 3. POI, TRE NOMI IN ALTERNATIVA: UN D’ALEMA DA BENEDIRE (IN RITARDO), UN LETTA JR. DA CANDIDARE CON UN GRANDE DISCORSO, OPPURE PUNTARE ALL’AGRICOLTURA PER DE CASTRO 4. CERTO, SONO COMUNQUE TRE SCONFITTE PER IL PREMIER CAZZARO: IL MAGO DALEMIX NON FA RIMA CON ROTTAMAZIONE E DE CASTRO È UN RICICLO PRODIANO POCO AFFASCINANTE. PER PITTIBIMBO FORSE LA CANDIDATURA DI LETTANIPOTE È IL BOCCONE MENO AMARO, PRIMA CHE SIANO IN TROPPI A BRUXELLES A CHIAMARLO “RENZUSCONI”, OVVERO L’EDIZIONE SOLO PIÙ GIOVANE E BRILLANTE E CAPELLUTA DELL’INAFFIDABILE CAVALIERE DI HARDCORE

DAGOREPORT

 

FEDERICA MOGHERINIFEDERICA MOGHERINI

Digerire D’Alema, benedire Enrico Letta o riciclare De Castro? Per uscire dall’angolo in cui s’è cacciato da solo, sparando prima del tempo il nome della Mogherini come prossimo ministro degli Esteri dell’Unione europea, Renzie deve scegliere uno di questi tre bocconi amarissimi.

 

E’ questo il consiglio che arriva al Rottam’attore dal Colle più alto, dove Re Giorgio, supremo tutore del prestigio italico nel mondo, nei giorni scorsi ha voluto regalare a Palazzo Chigi la “way out” dall’imbarazzante caso della ministra (per insufficienza di prove) che nessuno vuole come Lady Pesc.

 

Intervento di Giorgio Napolitano Intervento di Giorgio Napolitano

Il capo dello Stato aveva seguito con curiosità e fiducia le prime mosse di Pittibimbo in Europa. Gli era piaciuto, in particolare, quel baldanzoso “Prima scegliamo che cosa fare, e poi facciamo i nomi” con cui Renzie aveva iniziato la partita delle nomine. Poi il premier si è però avventurato sul territorio insidioso della richiesta di flessibilità, sulla quale ha sostanzialmente ricevuto sonore pernacchie non solo dalle renne finlandesi, e quindi ha smentito se stesso tentando di imporre il nome della “unfit” Mogherini.

 

Adesso, con il rinvio delle nomine a fine agosto, il Colle è preoccupato dalla necessità che Renzie inneschi una retromarcia comunque decorosa per l’Italia. Il primo consiglio è ovviamente quello di lasciar perdere sulla Mogherini, magari raccontando che l’ex funzionaria di partito è troppo importante per la Farnesina e per il governo tutto, e quindi Roma non può certo privarsene per “regalarla” all’Europa.

matteo renzimatteo renzi

 

A questo punto, un modo per uscire dall’impasse è candidare Massimo D’Alema, che è già in autonoma campagna di autopromozione (incontro con Juncker) e gode di consensi ampi nel Pse. Un altro consiglio “made in Napolitano” è, in alternativa, quello di fare un gran bel discorsone di ampio respiro e improvvisa generosità personale e lanciare ufficialmente il nome di Enrico Letta, magari anche per un dicastero economico (Produttività o Energia, per esempio). La terza dritta presidenziale porta invece al nome dell’ex ministro dell’agricoltura prodiano Paolo De Castro, ovviamente cambiando obiettivo e puntando all’agricoltura europea.

 

Massimo D Alema Massimo D Alema

Su queste ipotesi, Pittibimbo e i suoi consiglieri stanno ragionando giorno e notte. La carta D’Alema è quella che, in termini di orgoglio, costa di meno al premier, che in fondo gli aveva volentieri presentato il libro sull’Europa e non ha mai detto nulla contro la sua candidatura. Tuttavia si tratta di un personaggio che viene dal vecchio Pci (“Come Napolitano”, si è affrettato a rimarcare il diretto interessato) e che mal si adatta alla famosa Rottamazione renziana.

 

La carta De Castro, che pure è politicamente più vicina all’area renziana, non entusiasma per il fatto che Pittibimbo vuol sempre stupire quando sceglie le persone da mettere in una certa posizione. Per questo Letta, forse, è il boccone meno amaro: si tratta pur sempre di un quarantenne e indicarlo come commissario, dopo avergli soffiato Palazzo Chigi, potrebbe sanare con magnanimità una ferita non solo piddina.

ENRICO LETTA ENRICO LETTA

 

In ogni caso, Renzi dovrà cambiare bruscamente passo e mostrare più concretezza, prima che siano in troppi a Bruxelles a chiamarlo “Renzusconi”, ovvero l’edizione solo più giovane e brillante dell’inaffidabile Cavaliere. 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…