siria - i terroristi dell'isis crocefiggono i loro nemici

CROCE E MESTIZIA - QUEI FIGLI DI AL QAEDA DELL’ISIS SI FANNO LARGO A SUON DI CADAVERI ANCHE IN SIRIA: IN UN VILLAGGIO VICINO ALEPPO, I TERRORISTI HANNO CROCEFISSO I LORO NEMICI

Gian Micalessin per "il Giornale"

 

ASSAD AL VOTO CON LA MOGLIEASSAD AL VOTO CON LA MOGLIE

Usare la croce per imporre il proprio fanatismo e seminare il terrore tra i musulmani usando un simbolo cristiano. È l'ultima strategia dei ribelli qaidisti dell'Isis (Stato Islamico di Siria e Iraq) che proprio ieri hanno proclamato la nascita del Califfato islamico sui territori sotto il loro controllo. Un califfato esteso da Aleppo nel nord della Siria fino al governatorato di Diyala, nell'Iraq orientale e affidato ad Abu Bakr al-Baghdadi, il misterioso personaggio che da anni guida l'organizzazione.

 

La proclamazione del Califfato è stata preceduta dalla crocifissione di almeno nove persone nei territori siriani dell'Isis. Tra i nove disgraziati, vittime di quella che sembra diventata la forma di esecuzione preferita dalla formazione, c'erano otto ribelli colpevoli di combattere con le organizzazioni rivali e un ex militante dello stesso Isis accusato di estorsione ai danni dei civili.

 

siria   i terroristi dell'isis crocefiggono i loro nemici 1siria i terroristi dell'isis crocefiggono i loro nemici 1

Ma l'immagine di quei corpi inchiodati alle croci nel centro di Deir Hafer, un villaggio ad est di Aleppo, è anche il simbolo delle contraddizioni del conflitto siriano. Un conflitto dominato, sul fronte ribelle, dalla lotta intestina tra l'Isis e Al Nusra, due forze uscite entrambe della galassia di Al Qaida. Un conflitto diventato tutt'uno con quello iracheno da quando le brigate irachene dell'Isis hanno conquistato Mosul e cancellato la frontiera iracheno-siriana.

siria   i terroristi dell'isis crocefiggono i loro nemici 3siria i terroristi dell'isis crocefiggono i loro nemici 3

 

Eppure, nonostante il conflitto cambi volto e forma, facendo emergere nuovi più pericolosi nemici, la Casa Bianca continua a cercar alleati moderati tra i gruppi anti-Assad. Un'illusione reiterata giovedì scorso quando il presidente Barack Obama ha chiesto al Congresso di approvare uno stanziamento da 500 milioni dollari per armare e addestrare le fazioni meno estremiste. Dietro la richiesta, ha precisato il segretario di stato John Kerry, c'è anche il tentativo di armare dei gruppi in grado di contrapporsi all'Isis.

 

Sia la Casa Bianca sia la Segreteria di Stato sembrano però dimenticare che i ribelli moderati sono stati spazzati via prima dalle offensive governative e poi da quelle dell'Isis. Negli ultimi 12 mesi l'Esercito Libero Siriano, la formazione armata meno lontana dalle posizioni occidentali, ha perso più uomini combattendo contro l'Isis che non contro Bashar Assad. L'unica formazione in grado di contrapporsi all'Isis sul territorio siriano, oltre all'esercito governativo, è stata invece quell'Al Nusra uscita, come già detto, dalla stessa galassia di Al Qaida.

 

Le illusioni e i tentennamenti di Obama rendono più difficili anche i rapporti con il governo di Bagdad. Il premier iracheno Nouri Al Maliki, minacciato direttamente dall'avanzata dell'Isis, sembra inevitabilmente preferire le certezze di alleati come Bashar Assad, l'Iran e la Russia piuttosto che le condizioni poste dall'America per concedergli un lento e fiacco appoggio militare.

 

siria   i terroristi dell'isis crocefiggono i loro nemici 4siria i terroristi dell'isis crocefiggono i loro nemici 4

Ieri, ad esempio, sono arrivati in Iraq i primi caccia bombardieri Sukhoi messi a disposizione da Vladimir Putin per garantire appoggio aereo negli scontri con il gruppo sunnita qaidista. Dietro quella fornitura c'è l'ennesimo sgambetto di un Cremlino decisissimo a rafforzare le proprie posizioni mediorientali a discapito di quelle statunitensi.

 

Ma l'inutile ricerca di alleati «moderati» sul fronte siriano e la latitanza su quello iracheno finiscono anche con il consolidare la potenza del principale nemico dell'America. Dopo aver salvato Bashar Assad, Teheran si prepara a diventare l'alleato di ferro di Bagdad consolidando il proprio ruolo di potenza regionale e trasformando l'Iraq sciita in un proprio protettorato.

 

UN FERITO NEGLI SCONTRI IN SIRIA UN FERITO NEGLI SCONTRI IN SIRIA SCONTRI IN SIRIASCONTRI IN SIRIAsiria   i terroristi dell'isis crocefiggono i loro nemici 2siria i terroristi dell'isis crocefiggono i loro nemici 2

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO