CON-DONO ALLE LOBBY - LA SANATORIA DI RIENTRO DEI CAPITALI CHE IL GOVERNO RENZI STA PREPARANDO È UN MAXI AFFARE PER LE BANCHE - SCATENATE MPS, FINNAT, BANCA GENERALI E ALBERTINI SYZ

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

RENZI CHE GUEVARARENZI CHE GUEVARA

Basta guardare l’incredibile numero di convegni dedicati al tema. E siamo solo all’inizio. La realtà è che dietro alla cosiddetta voluntary disclosure, ovvero il piano di rientro dei capitali detenuti all’estero, non c’è soltanto l’interesse del governo a incassare soldi nel minor tempo possibile. C’è anche una massiccia dose di interessi riconducibile alla lobby delle banche, con tutto il movimento di fiduciarie a loro ricollegabile, e a quella degli studi legali. Del resto c’è una montagna di circa 200 miliardi custodita al di fuori dei confini nazionali (la maggior parte dei quali in Svizzera).

Per gli istituti di credito, andando subito al sodo, le frontiere di business sono sostanzialmente due: l’incasso di laute commissioni, derivanti dalle attività di consulenza e assistenza che si troveranno a prestare, e la prospettiva di far depositare presso le proprie strutture la somme che di volta in volta rientreranno. Certo, molto dipenderà dalla fisionomia definitiva del provvedimento. Ma la caccia al business è partita.

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Approfondimenti a go go

Soltanto a guardare i convegni tecnici organizzati sul tema spicca un gruppetto di banche particolarmente attive. Ne fanno parte Banca Albertini Syz, Monte dei Paschi, Banca Generali e Banca Finnat della famiglia Nattino. Ma in realtà l’argomento interessa tutte le altre banche. Anche perché, quando il meccanismo sarà pronto a partire, i contribuenti che regolarizzeranno o rimpatrieranno capitali detenuti all’estero lo faranno facendo spesso ricorso alle fiduciarie, cioè quelle società che normalmente vengono usate per “schermare” i veri proprietari.

bancagenerali bancagenerali

Ed è appena il caso di ricordare che gli strumenti fiduciari molte volte sono messi a disposizione e formalmente controllati proprio dalle banche. Che anche per questa via, quindi, rientrano in un business che si annuncia particolarmente succulento. Tanto per fare un esempio, diversi documenti tecnici di approfondimento sul tema della voluntary disclosure possono essere rintracciati sul sito internet di Mps fiduciaria (del gruppo Monte dei paschi).

Le norme

Questo stato di cose fa anche capire perché le banche abbiano così tanto interesse a rendere lo schema il più conveniente possibile. Dopo il provvedimento messo e punto dal governo di Enrico Letta, e poi non approvato, ora la palla è passata alla commissione finanze della Camera, dove è all’esame un ddl che di fatto impone il pagamento delle imposte originariamente dovute, riconoscendo sconti a livello di sanzioni e interessi. In più cerca di rendere il meccanismo più appetibile prevedendo la non punibilità per la dichiarazione infedele e l’omessa dichiarazione e la riduzione a metà delle pene per la dichiarazione fraudolenta.

LOGO ALBERTINI SYZLOGO ALBERTINI SYZ

Ma proprio su quest’ultimo punto, nei prossimi giorni, potrebbe consumarsi un braccio di ferro. Secondo alcuni, infatti, estendere la non punibilità alle dichiarazioni fraudolente, almeno quelle realizzate con particolari artifici, renderebbe il meccanismo di rientro ancora più “suggestivo”. Ma qui avrà voce capitolo il governo, in particolare il ministro dell’economia, Pier Carlo Padoan, che nei giorni scorsi ha escluso di voler dare il via libera a un condono.

Tecnici al lavoro

LOGO FINNATLOGO FINNAT

E qui, naturalmente, entrano in gioco anche gli studi legali, che in queste ore stanno facendo un bel pressing sul Parlamento, anche loro interessati a spuntare norme più favorevoli. Che gli avvocati abbiano la loro bella parte in causa è dimostrato, tra le altre cose, da un convegno organizzato a fine 2013 da Banca Albertini Syz. In quell’occasione erano ospiti rappresentanti di vari studi legali, tra cui Jaggi & Scheller di Lugano, Pirola Pennuto Zei & Associati, Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi e Associati, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners.

Ma in altre occasione si sono distinte le presenze dello Studio Chiomenti e dello Studio Russo De Rosa. Anche per loro il rientro dei capitali può dar vita a un’autemtica cuccagna.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)