verdini alfano

DUE DEBOLEZZE NON FANNO UNA FORZA - ALFANO E VERDINI NON VOGLIONO CREARE UN UNICO PARTITO “MODERATO” A SOSTEGNO DI RENZI: CHI SAREBBE I LEADER? - MA DOPO L’ADDIO A “FARSA ITALIA”, NESSUNO DEI DUE PUÒ SUPERARE DA SOLO LO SBARRAMENTO DELL’ITALICUM

Ugo Magri per “la Stampa”

 

ALFANO - FITTO - VERDINIALFANO - FITTO - VERDINI

A chi non mastica di politica può sorgere la curiosità: come mai i tanti «cespugli» di centro non uniscono le loro forze, in modo da superare lo sbarramento futuro del 3 per cento senza dover importunare Renzi che, poveretto, ha già tanti problemi e non può farsi carico pure degli alleati?

 

Tra l' altro così sparirebbero un po' di sigle e per l' elettore orientarsi sarebbe meno complicato... In fondo, è la stessa domanda che si pongono vecchi navigatori come Cicchitto. Il quale ha proposto in sostanza di sbaraccare Ncd (di cui fa parte) per costruire una casa nuova di tutti i moderati amici di Renzi.

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

Si dice che Cicchitto abbia provato a sentire questo e quello, compresi i montiani di Scelta civica, gli ex leghisti di Tosi, forse addirittura Tabacci, ma che l' idea di mettere tutti quanti insieme per ora non sia decollata. E nemmeno faccia passi avanti l'operazione in apparenza più ovvia e scontata: fondere perlomeno i due partiti che visti da lontano si somigliano come gocce d'acqua, quello di Alfano e l'altro di Verdini.

 

LA SCISSIONE DELL'ATOMO

Entrambi sono stati berlusconiani, l'uno e l' altro hanno guidato Forza Italia, adesso sostengono convintamente il governo (nel caso di Ala, l' adesione alla maggioranza è comprovata dalla sua assenza all'incontro di ieri tra il presidente del Senato Grasso e i partiti di opposizione).

silvio berlusconi saluta fabrizio cicchitto (3)silvio berlusconi saluta fabrizio cicchitto (3)

 

Si aggiunga che, al netto della propaganda, né il Nuovo centrodestra né tantomeno il movimento verdiniano hanno la garanzia di superare da soli lo sbarramento dell'«Italicum» quando si voterà, nel 2018. Anzi, se si dà detta all'ormai ex alfaniano Quagliariello, «tra due anni per trovare l'ultimo elettore Ncd ci sarà bisogno dell' archeologo» (intervista velenosa al nuovo numero dell'«Espresso»).

 

La possibile presenza di Verdini a un convegno Ncd veniva strombazzata ieri quale conferma che i rispettivi percorsi si stanno avvicinando, forse con la benedizione del premier. Sennonché poi alla fine Denis non si è visto (qualcuno lo giustifica: doveva preparare la deposizione di stamane al processo della cosiddetta «P3»), dunque il castello in aria è crollato. La costituente dei «Moderati per Renzi» resta di là da venire.

Paolo Naccarato Paolo Naccarato

 

FELICI E PERDENTI

Torna così la domanda iniziale: che cosa frena la fusione dei piccoletti? Anzitutto le invidie reciproche, le gelosie. Tutti vogliono comandare. I verdiniani mai finiranno alle dipendenze di Alfano, «quello che prima ha sfasciato Forza Italia e adesso ci sta riuscendo pure con Ncd», spiega uno di Ala.

 

Il portavoce D' Anna, che giorni fa si era azzardato a ipotizzare un' intesa con il ministro dell' Interno, è stato duramente rampognato da Verdini, della serie «non lo fare mai più». A sua volta Alfano considera devastante la sola ipotesi che il suo nome venga associato a quello di Denis. Perché non solo Ala non aggiungerebbe voti ma ne farebbe perdere, tanto a Renzi quanto a Ncd.

 

GLI «IMPRESENTABILI»

Cuffaro Cannoli Cuffaro Cannoli

Certi senatori amici di Cuffaro o di Cosentino mettono in fuga chiunque provi ad avvicinarsi. I sondaggi precedono un netto arretramento del Pd, casomai Renzi dovesse imbarcare Verdini. A maggior ragione non vuole farsene carico Alfano. Tira le somme il saggio Naccarato, esponente di Gal: «Tre o quattro debolezze sommate insieme non faranno mai una forza».

 

NICOLA COSENTINO ALLA CONFERENZA STAMPANICOLA COSENTINO ALLA CONFERENZA STAMPA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…