L’EUROPA CHE CI PIACE È QUELLA CHE SBRACA – DA BRUXELLES VIA LIBERA ALLA MANOVRA ITALIANA – IL DEFICIT SCENDE AL 2,6% – IL FALCO KATAINEN A BECCO ASCIUTTO: NON CI SONO VIOLAZIONI DELLE NORME EUROPEE

Fabio Martini per “la Stampa

 

padoanpadoan

Se non è una svolta epocale, è qualcosa che ci rassomiglia: la Commissione europea nel promuovere, seppur con riserva, le leggi di Stabilità dei Paesi sotto “esame” ha adottato una logica di politica-economica e non più aritmetico-contabile, come aveva fatto per anni. Dunque, in attesa del giudizio finale previsto a metà novembre, la Commissione ha ritenuto che per l’Italia, ma anche per la Francia, l’Austria, Malta e la Slovenia non sussistano quei casi di «non ottemperanza particolarmente seri» che avrebbero potuto far scattare un parere «negativo» già nella fase iniziale dell’istruttoria che impegna in questi casi la Commissione.

 matteo renzi otto e mezzo matteo renzi otto e mezzo


Una doppia vittoria per l’Italia. Una vittoria politica perché la promozione “erga omnes” indica una tendenza nuova nella Commissione europea uscente, destinata ad incrementarsi - lo pensa Matteo Renzi - con la nuova Commissione, quella che si insedierà il primo novembre e sarà guidata da Jean Claude Juncker. Un indirizzo che l’Italia, più di ogni altro Paese, ha caldeggiato politicamente e che alla fine ha prevalso a Bruxelles, dove evidentemente ha pesato un accordo politico tra i Paesi leader dell’Unione per by-passare una strettoia che rischiava di diventare esiziale per Francia e Italia.


Matteo Renzi, sempre loquacissimo quando si tratta di “incassare” vittorie o passaggi favorevoli, per una volta ha preferito non commentare. Perché il via libera di Bruxelles era «largamente atteso», dopo la positiva trattativa svolta nei giorni scorsi durante il vertice europeo dalla delegazione italiana guidata da Renzi. E anche perché ieri sera era prevista un’audizione del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan che ha commentato: «Nessuna resa all’Unione europea», «ma un accordo che dimostra che la flessibilità è possibile. Ci consente di continuare nell’aggiustamento legato alle riforme strutturali».

manuel barroso 6manuel barroso 6


Ma per Matteo Renzi anche una vittoria nel dettaglio: la correzione di 4,5 miliardi all’impianto originario della manovra - formalizzata due giorni fa per lettera - è stata comunque ritenuta credibile a Bruxelles. Il via libera dall’Ue è arrivato non con una formale lettera, ma con una modalità meno formale: con un comunicato del commissario agli Affari economici Jirky Katainen, un «duro» nella geografia comunitaria. La Commissione - si legge nel comunicato - al momento non giudica alcuno stato dell’Eurozona in «significativa violazione» delle norme Ue di bilancio, dando così un primo via libera ai cinque Stati considerati a rischio di «seria violazione» delle regole e ai quali la Commissione aveva inviato la settimana scorsa lettere di avvertimento. 

jean claude junckerjean claude juncker


La valutazione più complessiva delle leggi di stabilità, compresa quella italiana, sarà preparata e resa pubblica dalla nuova Commissione europea a metà novembre e in quella occasione ma è improbabile che dopo il primo via libera di ieri, la Commissione possa tornare indietro. Ieri pomeriggio, nel corso di un Consiglio dei ministri straordinario e ad hoc, il governo ha approvato il necessario aggiornamento degli obiettivi di finanza pubblica, contenuti nel Def, la cui approvazione per la strategia di politica economica, ha un valore quasi pari a quello di un voto di fiducia: il documento traccia la strada alla quale la Legge di Stabilità e i provvedimenti collegati daranno concretezza. Ecco perché deve essere approvato prima dell’avvio della sessione di bilancio

IL PRIMO MINISTRO FINLANDESE JYRKI KATAINEN IL PRIMO MINISTRO FINLANDESE JYRKI KATAINEN


Ma ora, con le integrazioni richieste da Bruxelles e recepite ieri, il quadro dei conti pubblici è cambiato, seppure in qualche decimale. L’opposizione ha chiesto di nuovo l’approvazione in aula, con votazioni qualificate. Ma il governo, preoccupato per i numeri «ballerini» al Senato, obietta che non è necessario un voto a maggioranza assoluta, perché la correzione è migliorativa rispetto all’autorizzazione di «deroga» al pareggio che è già stata fatta.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…