janet yellen

LA FED NON TOCCA I TASSI, MA DICE CHE SAREBBE ''APPROPRIATO'' FARLO ALLA RIUNIONE DI DICEMBRE - PIAZZA AFFARI RIMBALZA (+1,4%) CON SAIPEM, NONOSTANTE IL CALO DI FCA (-2,2%) DOPO I CONTI E LA FERRARI ANCORA IN CALO A NEW YORK (-4,5%)

1.BORSA: RIMBALZO A MILANO (+1,4%) NEL SEGNO DI SAIPEM, MALE FCA

MARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARIMARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARI

Radiocor - Milano, 28 ott - Il balzo del petrolio (+5,7% Wti a 45,49 dollari al barile), innescato dalle scorte americane inferiori alle previsioni, favorisce il rimbalzo dei listini azionari europei che attendono il comunicato conclusivo della Federal Reserve, dopo il meeting mensile, per scommettere sui prossimi orientamenti della politica monetaria Usa. Mentre l'euro ha recuperato qualche posizione sul dollaro a 1,1075 (1,1038 ieri), i mercati azionari, gia' di buon umore per i conti di Apple, hanno vissuto un pomeriggio in crescendo e chiudendo con rialzi superiori al punto percentuale.

 

Piazza Affari e' stata la migliore salendo dell'1,4% nel Ftse Mib e dell'1,31% nel Ftse All Share. Il piano strategico unito al riassetto che portera' il Fondo Strategico nel capitale ha sostenuto la corsa di Saipem (+10,89%) che ha saputo sfruttare l'ottima giornata dei petroliferi: +3,2% Tenaris e +2,1% Eni. Giu' invece Fiat Chrysler (-2,2%) complice il calo di Ferrari a Wall Street e soprattutto i conti trimestrali con significativi accantonamenti legati ai richiami di veicoli. Seconda seduta anonima per Poste Italiane che ha chiuso invariata a 6,7 euro.

 

janet yellenjanet yellen

2.FED: SARA' 'APPROPRIATO' ALZARE I TASSI ALLA PROSSIMA RIUNIONE

Radiocor - New York, 28 ott - Secondo la Federal Reserve sara' 'appropriato' alzare i tassi alla prossima riunione. E' quanto emerge dal comunicato diffuso dalla banca centrale americana al termine della riunione (iniziata ieri) del Federal Open Market Committee, il suo braccio di politica monetaria che oggi ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse allo 0-0,25%. La prossima riunione e' prevista i prossimi 15 e 16 dicembre. L'istituto centrale guidato da Janet Yellen non era mai stata cosi' chiara nell'indicare che una stretta e' vicina.

 

3.FED: LASCIA ANCORA INVARIATI I TASSI DI INTERESSE ALLO 0-0,25%

Radiocor - New York, 28 ott - Come ampiamente previsto, la Federal Reserve ha lasciato invariati i tassi di interesse allo 0-0,25%, minimi storici a cui furono portati nel dicembre 2008 nel pieno della peggiore crisi finanziaria dagli anni '30. Lo ha annunciato la banca centrale americana al termine della sua riunione, iniziata ieri. E' dal 2006 che la Fed non alza il costo del denaro.

janet yellen janet yellen

 

4.SAIPEM: COLOMBO, POSSIBILE RITORNO A CEDOLA NEL 2017 SE PIANO OK

Radiocor - Londra, 28 ottobre - Se il nuovo business plan verra' implementato con successo, gia' l'anno prossimo Saipem potrebbe ipotizzare di staccare un dividendo sul 2017. E' quanto ha dichiarato il management del gruppo in conferenza stampa. 'Il cda di ieri non ha approvato alcuna dividend policy e nel piano abbiamo ipotizzato la stessa del precedente (pay out del 33%, ndr). - ha chiarito il presidente Paolo Colombo - Ma e' un tema che verra' riesaminato in futuro, sempre dal board, se verranno centrati gli obiettivi del piano industriale'. Quest'ultimo, per il 2016, prevede un Ebit superiore a 600 milioni. 'Nel prendere questa eventuale decisione sulla cedola, il cda terra' conto di due temi: la necessita' di investire per crescere e la remunerazione dei soci', ha aggiunto Colombo.

Paolo Andrea Colombo Paolo Andrea Colombo

 

5.FERRARI: STIMA 2,8 MLD RICAVI 2015, INDEBITAMENTO NETTO TRA 1,97-2,02 MLD

Radiocor - Milano, 28 ott - Per l'intero 2015 Ferrari prevede consegne per 7.700 unita', incluse le edizione limitate della supercar LaFerrari, ricavi netti pari a circa 2,8 miliardi di euro e un Ebitda adjusted tra 725 milioni e 745 milioni. Lo comunica la societa', che di recente e' approdata a Wall Street. Quanto all'indebitamento netto la Rossa di Maranello prevede un range tra 1,975 e 2,025 miliardi (tra 775 milioni di euro e 825 milioni di euro al netto del portafoglio dei crediti finanziari autoliquidanti).

 

6.BTP: DOMANI IN ASTA NUOVO 5 ANNI, POSSIBILE TASSO AL MINIMO STORICO - PREVIEW

maria cannatamaria cannata

Radiocor - Roma, 28 ott - Un nuovo benchmark a 5 anni sara' il protagonista dell'asta di domani del Tesoro sul medio e lungo termine, che chiude un ciclo di collocamenti caratterizzati da rendimenti finiti sotto lo zero per cento, per BoT e CTz. Per domani non sono attesi nuovi scivoloni cosi' in basso sulle scadenze a 5, 7 e 10 anni, ma e' possibile che si registrino nuovi minimi storici. E' il caso, dicono gli operatori interpellati da Radiocor, del nuovo BTp benchmark a 5 anni che oggi sul grey market fa registrare un livello di rendimento intorno allo 0,55%, il minimo storico del BTp quinquennale segnato nel marzo 2015. Atteso in calo anche il rendimento del BTp a 10 anni che oggi scambia sul mercato secondario in area 1,41%, circa 7-8 punti base oltre il rendimento minimo dello scorso registrato nel marzo scorso (1,34%).

 

7.PADOAN: VIGILANZA BANKITALIA FONDAMENTALE PER STRATEGIA RIPRESA

Ringraziamento a Via Nazionale e Visco da me e Governo Radiocor - Roma, 28 ott - 'Il sistema bancario italiano e' un fattore essenziale per il successo della strategia per una ripresa strutturale che l'Italia sta perseguendo. L'efficace, continua e capillare azione di vigilanza da parte della Banca d'Italia rimane elemento fondamentale per il successo di questa strategia. A Banca d'Italia e al Governatore va il ringraziamento mio personale e del Governo'. Lo ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan alla Giornata del Risparmio concludendo il suo intervento.

 

8.VISCO: CRESCITA 2015 PUO' SUPERARE PREVISIONI, IL PIL SFIORERA' L'1%

Radiocor - Roma, 28 ott - 'La crescita dell'attivita' nel 2015 potrebbe superare quella indicata nelle nostre proiezioni di luglio, sfiorando l'1%'. Lo afferma il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco nel suo discorso alla 91.ma Giornata mondiale del Risparmio promossa dall'Acri. Visco sottolinea che 'nel nostro Paese il Pil e' tornato a crescere per la prima volta dall'inizio della crisi dei debiti sovrani, a ritmi intorno all'1,5% su base annua.

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

 

Alla spinta iniziale della domanda estera si e' affiancata quella delle componenti interne, con il consolidamento della ripresa dei consumi privati e il graduale riavvio degli investimenti. Le indagini presso le imprese confermano un crescente ottimismo sull'andamento della domanda, che incoraggia la propensione a investire il significativo aumento dell'occupazione, che ha beneficiato anche dei provvedimenti adottati dal Governo, continuera' a sostenere i consumi d elle famiglie'.

 

9.VISCO, SU MIO CASO FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA, BANKITALIA SEMPRE CORRETTA

Radiocor - Roma, 28 ott - 'Sul mio caso c'e' un doveroso rispetto dell'azione della magistratura nei confronti della quale nutro la massima fiducia'. Cosi' il Governatore della BAnca d'Italia IGnazio Visco riferendosi alla sua iscrizione nel registro degli indagati da parte della Procura di Spoleto per il commissariamento della Popolare di Spoleto. L'operato della Vigilanza della Banca d'Italia e' sempre stato 'legittimo, corretto e accorto'. Visco aggiunge che l'approfondimento sul ruolo della Banca d'Italia 'va fatto nei luoghi deputati senza scorciatoie mediatiche'.

salvatore rossi ignazio viscosalvatore rossi ignazio visco

 

10.BOT: TASSO SEMESTRALI IN ASTA NEGATIVO, -0,055%; FORTE DOMANDA, ASSEGNATI 6MLD

Radiocor - Roma, 28 ott - Scende per la prima volta in territorio negativo il rendimento dei BoT. Dopo avere sfiorato in piu' di una occasione nei mesi scorsi la soglia del rendimento zero, oggi il BoT semestrale e' sceso fino a toccare in asta un tasso negativo pari a -0,055%, con una flessione di 8 punti rispetto all'asta precedente.

 

Sono state rispettate le attese del mercato annunciate ieri da Radiocor che, sulla base delle indicazioni del grey market, lasciavano ipotizzare una discesa del rendimento medio ponderato sotto la soglia dello zero. La domanda si e' comunque mantenuta solida, con richieste per 12,7 miliardi a fronte dei 6 miliardi offerti dal Tesoro. L'importo in emissione e' stato interamente assegnato. Il rapporto tra domanda e offerta e' stato pari a 2,12, ai massimi dal febbraio 2004.

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…