felipe spagna re

FELIPE VI, FINALMENTE UN LOBBISTA SERIO - LA MONARCHIA SPAGNOLA SARÀ ANCHE IN CRISI, L’INFANTA CRISTINA È APPENA STATA RINVIATA A GIUDIZIO, MA INTANTO LE IMPRESE SPAGNOLE TIRANO UN SOSPIRO DI SOLLIEVO, ALMENO QUELLE CON INTERESSI IN AMERICA LATINA

Da “Il Foglio

 

 felipe si affaccia con letizia dopo l incoronazione a re felipe si affaccia con letizia dopo l incoronazione a re

Finalmente un lobbista serio. Felipe VI sa fare il suo mestiere. La monarchia sarà anche in crisi, l’infanta Cristina è appena stata rinviata a giudizio per frode fiscale e riciclaggio, ma intanto le imprese spagnole tirano un sospiro di sollievo, almeno quelle con interessi in America latina.

 

Dopo anni bui passati a raccomandarsi a loschi figuri, affaristi contaballe e millantatori di ogni genere per non vagare invano nel labirinto degli affari latinoamericani, facili solo per alcuni, le grandi imprese spagnole sanno a chi chiedere aiuto. Una testa coronata! Vitamina pura nel piagnisteo della crisi. Le compagnie telefoniche insegnano: nella sterminata prateria latinoamericana si possono mietere guadagni in grado di compensare i profitti smagriti dalla crisi europea.

 

la corona di spagna per il nuovo re felipela corona di spagna per il nuovo re felipe

Per anni l’entusiasmo di milioni di neo consumatori latinoamericani, persone appena emerse dalla povertà affamate di benessere inteso come accesso al consumo, ha salvato i conti di colossi telefonici che in Europa, mercato quasi saturo, sprofondavano in rosso mentre in America del sud, tutta da conquistare, moltiplicavano i guadagni. La prateria, però, ha le sue insidie. Ne sa qualcosa la Repsol che s’è vista togliere di bocca il gran giacimento Vaca Muerta in Patagonia, appena l’Argentina ha scoperto che lì sottoterra la riserva di petrolio è molto più ricca del previsto.

juan carlos abdica e incorona re il figlio felipejuan carlos abdica e incorona re il figlio felipe

 

Poi alla Repsol sono arrivati gli indennizzi, certo, ma intanto gli spagnoli, gli odiati “gallegos”, sono rimasti fuori dal banchetto dei grandi guadagni attesi dalle sorprese di Vaca Muerta, il nuovo Eldorado del petrolio dell’estremo sud. A nulla valse la telefonata dell’ultimo minuto di re Juan Carlos alla presidente Cristina Kirchner, felicissima di poter fare orecchie da mercante alle raccomandazioni del re per la multinazionale spagnola. Con Felipe VI la musica cambia.

 

juan carlos abdica e  incorona re il figlio felipejuan carlos abdica e incorona re il figlio felipe

Anni luce lontano dall’irruenza paterna – che con un magistrale “¿porque no te callas?” (perché non stai zitto?) chiuse la bocca durante un vertice nel novembre del 2007 a un incredulo Hugo Chávez – il nuovo re mantiene rapporti ottimi con i governanti latinoamericani.

 

3 juan carlos abdica e incorona re il figlio felipe3 juan carlos abdica e incorona re il figlio felipe

Con quelli dell’asse del Pacifico (Colombia-Perù-Cile), desiderosi di smarcarsi dalle leadership brasiliane e venezuelane. E con quelli legati alla diplomazia del petrolio messa su da Hugo Chávez. Felipe potrebbe far resuscitare i disastrosi Vertici iberoamericani, spettrali riunioni dove rappresentanti spagnoli e latinoamericani si guardano ormai in cagnesco davanti a gigantesche piramidi di frutta, per poi tornare a casa senza risultati. Felipe di Borbone è la persona nella monarchia con più vincoli diretti in America latina. E’ andato sempre lui alle cerimonie di insediamento dei nuovi capi di stato (69 come principe delle Asturie se n’è fatte).

 

Ha una formazione accademica, se non altro il suo master in Relazioni internazionali alla Georgetown University tutto sulla politica latinoamericana fu centrato. Per sbrogliare le ultime questioni sull’abdicazione, Juan Carlos ha dovuto aspettare che il figlio tornasse da Salvador, dove era andato per assistere all’insediamento del presidente Salvador Sánchez Cerén. La prova del fuoco per Felipe sarà a dicembre in Messico, alla Cumbre Iberoamericana di Veracruz.

 

CRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALECRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALE

Lì gli toccherà recuperare il disastro dell’ultimo vertice a Panama, snobbato da più della metà dei presidenti latinoamericani. Cristina Kirchner, l’argentina, si è potuta rivendere in patria, con grande sfoggio di retorica peronista d’altri tempi, il non essersi presentata. Imparata la lezione dal fallimento della gestione paterna, che ha combinato guai per le imprese spagnole tanto in Venezuela, come nel Cono sud, Felipe appena incoronato s’è subito preoccupato di rassicurare le imprese spagnole con interessi nelle ex colonie.

CRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALECRISTINA DI BORBONE INFANTA DI SPAGNA DEPONE IN TRIBUNALE

 

“Ai paesi iberoamericani ci uniscono storia e vincoli molto forti di affetto e fratellanza – ha detto nel suo primo discorso da re – negli ultimi decenni ci hanno unito anche interessi economici crescenti e sguardi sul mondo globale sempre più affini. Però, soprattutto, ci unisce la nostra lingua e la nostra meravigliosa cultura”. Fare meglio del padre, non sarà difficile. Per il 30 giugno, intanto, è Felipe atteso dal papa argentino in Vaticano.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…