1. FOTO MAI VISTE: LA RETE DEI TUNNEL CHE PERMETTE AI PALESTINESI DI HAMAS DI MUOVERSI LUNGO LA STRISCIA DI GAZA E DI INFILTRARSI PER DARE L’ASSALTO AI KIBBUTZ D’ISRAELE 2. IN CEMENTO ARMATO, LUNGHI FINO A 4 KM, CON ARIA CONDIZIONATA E LUOGHI PER DORMIRE, SONO TUNNEL CHE PARTONO DA DENTRO CASE ED EDIFICI - PER SFUGGIRE AI DRONI - E SCENDONO ANCHE AD UNA PROFONDITÀ DI 30 METRI SNODANDOSI FINO A 4 KM DI LUNGHEZZA 3. SPEGA L’EX GENERALE OMER BARLEV: “IL PROBLEMA DEI TUNNEL NASCE DAL FATTO CHE L’ESERCITO ISRAELIANO NON HA ANCORA IDENTIFICATO LA TECNOLOGIA CHE CONSENTE DI INDIVIDUARLI A DISTANZA. ECCO PERCHÉ NETANYAHU HA LANCIATO L’OPERAZIONE DI TERRA” 4. CRESCE IL BILANCIO DI VITTIME: FONTI PALESTINESI PARLANO DI 550 CIVILI MORTI, 3350 FERITI

Maurizio Molinari per “La Stampa

 

tunnel hamas 7tunnel hamas 7

Hamas si infiltra dai tunnel per dare l’assalto ai kibbutz d’Israele. L’attacco avviene alle prime ore del mattino, quando due gruppi commandos escono dal terreno, quasi contemporaneamente, nei pressi di Erez e Nir Am. Sono missioni suicide. L’obiettivo è uccidere militari e civili israeliani ma Mohammed Deif, capo delle Brigate Qassam, ha anche chiesto la cattura di ostaggi.

Uno dei due gruppi viene individuato dalla sorveglianza aerea ed è un F-16 che elimina almeno dieci membri di Hamas, l’altro commando invece riesce a infiltrarsi e lancia un rudimentale missile anti-tank contro una jeep di soldati. Le vittime sono quattro prima che le unità speciali di Tzahal intervengano eliminando gli aggressori. La battaglia dura almeno due ore.

Il comandante del fronte Sud, generale Sami Turgeman, ordina la chiusura dell’intera fascia di territorio compresa fra la strada 232 e il confine di Gaza, estendendo l’off-limits al kibbutz di Yad Mordechai, poco più a Nord. Si tratta della regione del Sud di Israele più vulnerabile alla minaccia dei tunnel.

tunnel hamas 6tunnel hamas 6


Nel pomeriggio a Nir Am si riuniscono i responsabili della sicurezza dei kibbutz già colpiti dalle infiltrazioni terroristiche o che ne sono minacciati: Erez, Alumim, Kisufim, Keren Shalom, Ofakim, Ein Shloshà. Si tratta dei rappresentanti di migliaia di abitanti a cui Turgeman presenta una descrizione dettagliata della guerra ai tunnel di Hamas.

 

«Da quando abbiamo iniziato l’operazione Protective Edge - spiega Arye Shalicar portavoce militare - ne abbiamo identificati 18 con altrettanti punti di uscita in Israele e 50 punti di entrata dentro la Striscia di Gaza».
 

tunnel hamas 5tunnel hamas 5

LA RETE DI TUNNEL
Sono tunnel che partono da dentro case ed edifici - per sfuggire ai droni - soprattutto a Beit Hanun, Baiyt Lahiya e Shejaiya - e scendono anche ad una profondità di 30 metri per raggiungere Israele snodandosi fino a 4 km di lunghezza. Uno dei tunnel scoperti ieri arrivava ad appena 1 km da Sderot, la città più vicina al confine.

 

«Ogni tunnel è realizzato in cemento armato, dentro ha l’aria condizionata e luoghi per dormire - aggiunge Shaicar - in maniera da contenere gruppi di terroristi, mettendoli in grado di colpire di sorpresa, in profondità, fra le comunità civili». Fra le considerazioni che Turgeman condivide con i kibbutz più a rischio c’è quella sulle «migliaia di ore di lavoro di cui Hamas ha avuto bisogno per creare questi tunnel impiegando probabilmente centinaia o migliaia di persone».

tunnel hamas 4tunnel hamas 4


Dopo il tramonto scatta un altro allarme, fra Zikim e Yad Mordechai. Nel kibbutz di Or Ha-Ner a coordinare la protezione dalla minaccia dei tunnel è Edy Polonsky, 50 anni, immigrato nel 1979 da Buenos Aires, le cui mansioni sono gestire 300 mucche da latte. Di giorno ognuno fa il proprio lavoro nel kibbutz e siamo tutti armati - dice Polosky - e di notte abbiamo le pattuglie che perlustrano il territorio, il pericolo di infiltrazioni terroristiche è costante ma siamo determinati a difendere questa terra, perché non ne abbiamo un’altra».

 

Poco distante, nel kibbutz di Givim, a svolgere mansioni analoghe è Yair Harari che si sofferma su un altro aspetto della «costante minaccia di essere attaccati» ovvero «la necessità di dare assistenza psicologica a chi ne ha bisogno, a cominciare dai più piccoli». Davanti a ogni cittadina campeggiano manifesti biancoazzuri - i colori nazionali - con la scritta «Forti nelle retrovie, vincenti sul fronte».

tunnel hamas 3tunnel hamas 3


IL RAZZO SU EIN SHLOSHÀ
Il ministro della Giustizia Tzipi Livni si trova in visita a Ein Shloshà quando un razzo le cade a pochi metri di distanza. A Givim c’è Omer Barlev, ex comandante delle truppe scelte della Sayeret Matkal che dipendono dallo Stato Maggiore, secondo il quale «il problema dei tunnel nasce dal fatto che l’esercito non ha ancora identificato la tecnologia che consente di individuarli a distanza».

 

Barlev, ex generale, conosce bene l’argomento: «Hamas ha due tipi di tunnel, quelli lunghi per raggiungere Israele e quelli corti per spostarsi dentro Gaza, in entrambi i casi costruiti con il cemento armato».

 

tunnel hamas 2tunnel hamas 2

Al suo fianco Micky Rosenthal, deputato laburista aggiunge: «Il premier Benjamin Netanyahu non voleva lanciare l’operazione di terra, se lo ha fatto è perché gli hanno mostrato le prove delle infiltrazioni dei terroristi attraverso i tunnel. Non ha avuto scelta. Stiamo combattendo per difendere i nostri civili».

 

Questo spiega perché il sostegno a Protective Edge aumenta nonostante l’alto numero di caduti: con i 7 di ieri siamo a 25 in cinque giorni di operazioni ovvero un ritmo di perdite più alto dell’ultimo conflitto in Libano contro Hezbollah. A dare il polso del consenso è Paola Cantore, genovese residente a Tkuma da 30 anni: «Viviamo barricati, temiamo i razzi dal cielo e i terroristi che sbucano dalla terra».

 

tunnel hamas 1tunnel hamas 1

Per Hamas le incursioni in Israele sono «una vendetta per i morti di Shejaiya» del giorno precedente. La conferma della scelta di restare all’offensiva viene dai 50 razzi lanciati su Ashdod, Ashkelon e Tel Aviv.
 

LA FAMIGLIA STERMINATA
Dentro la Striscia si combatte e cresce il bilancio di vittime: fonti palestinesi parlano di un totale di 550 civili morti, 3350 feriti. A Deir el-Balah un tank israeliano investe con i propri colpi l’ospedale Al Aqsa, causando almeno 4 morti e 60 feriti mentre a Gaza è un raid aereo che uccide 9 componenti della stessa famiglia. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....