rutelli de rita morassut

LA ''FRANCESCA'' - DOMANI RUTELLI RADUNA LA ROMA CHE PROVA A USCIRE DAL DISASTRO DEL SINDACO MARZIANO - DA FASSINA A MARCHINI, PIÙ CHIUNQUE VOGLIA SALIRE SUL PALCO E DIRE LA SUA SU COME RESUSCITARE LA CITTÀ MORIBONDA - ''DO UNA MANO MA NON MI CANDIDO, A UN CERTO PUNTO I CICLI POLITICI FINISCONO''

LA PROSSIMA ROMA FRANCESCO RUTELLILA PROSSIMA ROMA FRANCESCO RUTELLI

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Roma

 

Trasversale lo è stato sempre; movimentista solo ai tempi d’oro, quelli del sindaco in motorino e della fondazione dell’Ulivo; star della politica romana a fasi alterne. Ma ora, dopo la lunga traversata nel deserto iniziata dopo la sconfitta del 2008, la più cocente della sua vita, quando da candidato riluttante tentò il tris in Campidoglio, rieccolo ai nastri di partenza.

 

francesco rutelli saluta remo remottifrancesco rutelli saluta remo remotti

Francesco Rutelli ricomincia da Roma. Anzi, dal centro: di Roma (a due passi da piazza di Spagna, per l’esattezza), dello schieramento che ancora spera di riprendersi la capitale assediata dai grillini, del cantiere (da lui) aperto per far tornare l’Urbe il motore dell’impero (renziano) che in riva al Tevere soffre tantissimo.

 

Mons Lorenzo Leuzzi Mons Lorenzo Leuzzi

Dopo il disastro del lustro alemanniano e la disfatta del biennio mariniano, con il Giubileo commissariato e il Campidoglio pure, l’ex vicepremier si è dunque rimesso in moto. Organizzando una convention lunga un giorno allo Spazio eventi di via D’Alibert. Evocativo il titolo: “La prossima Roma”.

 

Di cui Rutelli vuol tornare ad essere protagonista. Ma non per candidarsi di nuovo: «Non lo farò, voglio solo dare una mano alla mia città per quel che posso», ha ribadito ieri, ché «già nel 2008 sbagliai ad accettare la spinta che veniva da tutti quelli con cui avevo lavorato in Campidoglio: è stato un errore perché penso che a un certo punto i cicli politici finiscono e bisogna fare altre cose».

stefano fassinastefano fassina

 

Ma «per riempire un vuoto ed aprire un confronto sul futuro di Roma — spiega a proposito dell’iniziativa di domani, subito ribattezzata “la Francesca” — per non restare ancorati alle discussioni interne ai partiti e raccogliere nuove forze ed energie». E magari proporsi come kingmaker, appropriarsi del ruolo di regista che fu di Bettini, ormai fuori dai giochi, nel progressivo appannarsi della stella Orfini.

alfio marchini e eleonora tabacchiera (4)alfio marchini e eleonora tabacchiera (4)

 

«Il carattere di questo incontro è squisitamente civico, anche se certo ha un valore politico », insiste non a caso Rutelli. Tant’è che accanto agli interventi di «molte personalità cittadine », da De Rita a monsignor Leuzzi fino al prefetto Gabrielli, ci saranno diversi politici: oltre ai renziani Bonaccorsi, Nobili e Causi, il franceschiniano Sassoli, l’ex assessore Morassut, Ileana Argentin.

lorenza bonaccorsilorenza bonaccorsi

 

Oltre ad osservatori, più o meno interessati: Fassina per la nuova “Cosa rossa” e soprattutto Smeriglio, che da sinistra governa la Regione a trazione Pd di Nicola Zingaretti. Il quale ha molto apprezzato la convention: «Un’occasione — scandisce — per rimettere in campo energie, idee e proposte per il centrosinistra, per capire cos’è accaduto e uniti costruire una risposta». Senza dimenticare Alfio Marchini, uno degli ospiti più attesi. A cui Rutelli dirà chiaro: «Per governare Roma serve una squadra. E chiunque si candidi dovrà dire subito da chi è composta».

 

Massimiliano Smeriglio Massimiliano Smeriglio

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…