IL GIORNALE DI VIA SOLFERINO FA FLOP - L'ITALIA POTRA' ANCHE FARCELA, MA RCS, FORSE ANCHE PER COLPA DELLE POSTE, NON E’ RIUSCITO A RECAPITARE A TUTTI GLI ITALIANI IL NUMERO SPECIALE DEL "CORRIERE DELLA SERA". E GLI INSERZIONISTI, TRA CUI LA SOCIA-FINANZIATRICE INTESA, SI SONO INALBERATI

Carlotta Scozzari per Dagospia

"L'Italia che ce la fa". Sull'onda di questo motto, beneaugurante e che sprizza ottimismo da tutti i pori, entro il 21 maggio, cioè entro mercoledì scorso, 20 milioni di famiglie italiane, praticamente tutte, avrebbero dovuto ricevere a casa un numero speciale del "Corriere della Sera". Il condizionale è d'obbligo, perché, dal mini sondaggio condotto da Dagospia, è emerso che ben poche persone si sono viste recapitare nella cassetta delle lettere la copia del quotidiano: su dieci interpellate, residenti a Milano e altrove, giusto un paio.

Certo, esiste la possibilità che Dagospia abbia contattato le uniche persone che in Italia non hanno ricevuto la copia speciale del "Corsera". Ma esiste anche l'eventualità, sia pure remota, che il numero di potenziali lettori non raggiunti effettivamente sia stato molto elevato e superiore alle aspettative.

Se non fosse così, non si spiegherebbe perché qualcuno racconta che si sia diffuso un po' di malcontento tra gli sponsor dell'edizione speciale de "L'Italia che ce la fa", vale a dire l'Enel, l'Eni, Intesa Sanpaolo (tra l'altro anche socia di riferimento e finanziatrice del gruppo Rcs), Nutella, Telecom Italia e Vodafone.

Tant'è che tra inserzionisti e investitori pubblicitari starebbe già serpeggiando il panico in vista dell'analoga iniziativa che dovrebbe partire a giugno con "La Gazzetta dello Sport", prima del calcio di inizio dei Mondiali in Brasile. Anche se, in questo caso, la cerchia di lettori da raggiungere direttamente a casa sembra sia più ristretta.

Così, in via Rizzoli e dintorni, c'è chi inveisce contro l'ennesima iniziativa che Rcs non è stata in grado di gestire alla perfezione e chi, invece, punta il dito contro la distribuzione. E, in particolare, fa notare che il gruppo guidato da Pietro Scott Jovane avrebbe siglato un accordo con le Poste Italiane (del valore di qualche milione di euro?) per consentire all'ambizioso progetto di andare in porto e dunque a 20 milioni di famiglie di ricevere una copia cartacea del numero speciale del "Corriere della Sera".

Un numero, spiega un comunicato pubblicato sul sito di Rcs Pubblicità, "realizzato dalle firme del giornale, dai più importanti collaboratori e dai blogger". Basti pensare a Beppe Severgnigni, una delle firme di punta di via Solferino, che ha elencato i suoi 100 motivi di orgoglio del nostro paese.

"L'Italia che ce la fa - scrive nell'editoriale il direttore del quotidiano Ferruccio de Bortoli - non è un progetto artificialmente patriottico o puramente consolatorio ma il racconto di uno straordinario paese che nonostante tutto studia, lavora, produce e innova. Forse la materia prima che più ci manca è la fiducia, fiducia in noi stessi, nelle nostre qualità, nella possibilità di farcela, nella caparbietà di rinascere e ritagliarci un ruolo diverso nel mondo globale".

Il direttore del "Corsera" Flebuccio de Bortoli ha ragione al punto tale che, considerato quanto di questi tempi stia vacillando la sua poltrona, potrebbe essere presto costretto lui stesso a ritagliarsi un nuovo ruolo, forse lontano da via Solferino.

"La diffusione del Corriere della Sera nelle case degli italiani - aggiunge invece la vicedirettrice Barbara Stefanelli - sarà un passaggio fondamentale, ma non l'unico, nella costruzione di una grande inchiesta che il giornale desidera realizzare con le sue lettrici e i suoi lettori, un ritratto collettivo fatto di piccole e grandi esperienze".

E meno male che la diffusione del numero speciale "L'Italia che ce la fa" del "Corriere della Sera" non era considerata un "passaggio fondamentale nella costruzione di una grande inchiesta". Altrimenti il progetto avrebbe già seriamente rischiato di saltare.

 

SEDE CORRIERE DELLA SERA FERRUCCIO DE BORTOLI LUIGI ABETE ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI FOTO LAPRESSE JOHN ELKANN ANDREA CECCHERINI PIETRO SCOTT JOVANE A BAGNAIA barbara stefanelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…