IL GIORNALE DI VIA SOLFERINO FA FLOP - L'ITALIA POTRA' ANCHE FARCELA, MA RCS, FORSE ANCHE PER COLPA DELLE POSTE, NON E’ RIUSCITO A RECAPITARE A TUTTI GLI ITALIANI IL NUMERO SPECIALE DEL "CORRIERE DELLA SERA". E GLI INSERZIONISTI, TRA CUI LA SOCIA-FINANZIATRICE INTESA, SI SONO INALBERATI

Carlotta Scozzari per Dagospia

"L'Italia che ce la fa". Sull'onda di questo motto, beneaugurante e che sprizza ottimismo da tutti i pori, entro il 21 maggio, cioè entro mercoledì scorso, 20 milioni di famiglie italiane, praticamente tutte, avrebbero dovuto ricevere a casa un numero speciale del "Corriere della Sera". Il condizionale è d'obbligo, perché, dal mini sondaggio condotto da Dagospia, è emerso che ben poche persone si sono viste recapitare nella cassetta delle lettere la copia del quotidiano: su dieci interpellate, residenti a Milano e altrove, giusto un paio.

Certo, esiste la possibilità che Dagospia abbia contattato le uniche persone che in Italia non hanno ricevuto la copia speciale del "Corsera". Ma esiste anche l'eventualità, sia pure remota, che il numero di potenziali lettori non raggiunti effettivamente sia stato molto elevato e superiore alle aspettative.

Se non fosse così, non si spiegherebbe perché qualcuno racconta che si sia diffuso un po' di malcontento tra gli sponsor dell'edizione speciale de "L'Italia che ce la fa", vale a dire l'Enel, l'Eni, Intesa Sanpaolo (tra l'altro anche socia di riferimento e finanziatrice del gruppo Rcs), Nutella, Telecom Italia e Vodafone.

Tant'è che tra inserzionisti e investitori pubblicitari starebbe già serpeggiando il panico in vista dell'analoga iniziativa che dovrebbe partire a giugno con "La Gazzetta dello Sport", prima del calcio di inizio dei Mondiali in Brasile. Anche se, in questo caso, la cerchia di lettori da raggiungere direttamente a casa sembra sia più ristretta.

Così, in via Rizzoli e dintorni, c'è chi inveisce contro l'ennesima iniziativa che Rcs non è stata in grado di gestire alla perfezione e chi, invece, punta il dito contro la distribuzione. E, in particolare, fa notare che il gruppo guidato da Pietro Scott Jovane avrebbe siglato un accordo con le Poste Italiane (del valore di qualche milione di euro?) per consentire all'ambizioso progetto di andare in porto e dunque a 20 milioni di famiglie di ricevere una copia cartacea del numero speciale del "Corriere della Sera".

Un numero, spiega un comunicato pubblicato sul sito di Rcs Pubblicità, "realizzato dalle firme del giornale, dai più importanti collaboratori e dai blogger". Basti pensare a Beppe Severgnigni, una delle firme di punta di via Solferino, che ha elencato i suoi 100 motivi di orgoglio del nostro paese.

"L'Italia che ce la fa - scrive nell'editoriale il direttore del quotidiano Ferruccio de Bortoli - non è un progetto artificialmente patriottico o puramente consolatorio ma il racconto di uno straordinario paese che nonostante tutto studia, lavora, produce e innova. Forse la materia prima che più ci manca è la fiducia, fiducia in noi stessi, nelle nostre qualità, nella possibilità di farcela, nella caparbietà di rinascere e ritagliarci un ruolo diverso nel mondo globale".

Il direttore del "Corsera" Flebuccio de Bortoli ha ragione al punto tale che, considerato quanto di questi tempi stia vacillando la sua poltrona, potrebbe essere presto costretto lui stesso a ritagliarsi un nuovo ruolo, forse lontano da via Solferino.

"La diffusione del Corriere della Sera nelle case degli italiani - aggiunge invece la vicedirettrice Barbara Stefanelli - sarà un passaggio fondamentale, ma non l'unico, nella costruzione di una grande inchiesta che il giornale desidera realizzare con le sue lettrici e i suoi lettori, un ritratto collettivo fatto di piccole e grandi esperienze".

E meno male che la diffusione del numero speciale "L'Italia che ce la fa" del "Corriere della Sera" non era considerata un "passaggio fondamentale nella costruzione di una grande inchiesta". Altrimenti il progetto avrebbe già seriamente rischiato di saltare.

 

SEDE CORRIERE DELLA SERA FERRUCCIO DE BORTOLI LUIGI ABETE ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI FOTO LAPRESSE JOHN ELKANN ANDREA CECCHERINI PIETRO SCOTT JOVANE A BAGNAIA barbara stefanelli

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…