1. SU E GIU’ PER IL SENATO SI PARLA APERTAMENTE DELLE TELEFONATE CHE RE GIORGIO AVREBBE FATTO AD ALCUNI SENATORI PER INVITARLI A VOTARE LE RIFORME BOSCORENZIANE 2. TELEFONATE CON QUESTO MONITO INCORPORATO: "NON POSSO TENERE IN PIEDI UN GOVERNO CHE NON HA LA FIDUCIA SULLE RIFORME COSTITUZIONALI". QUINDI, O VOTARE COMPATTI, O SCIOLGO LE CAMERE. DI FATTO METTEREBBE LA FIDUCIA PER CONTO DEL GOVERNO 3. UN TETTO AGLI STIPENDI AI DIPENDETI DEL PARLAMENTO? PERFETTO! MA GLI ALTRI TETTI, QUELLI SOPRA LA TESTA, DEI CONSIGLIERI DEL CAPO DELLO STATO RESTERANNO INVARIATI? 4. PROPRIO IN VIA DELLA DATARIA, GIUSTO DI FRONTE AL QUIRINALE, CI SONO I DISCRETISSIMI APPARTAMENTI “A DISPOSIZIONE” DEL SEGRETARIO GENERALE DONATO MARRA 5. AIUTO! I 5 STELLE STANNO PENSANDO A UNA NUOVA RICHIESTA DI IMPEACHMENT PER IL PRESIDENTE MONARCA SCARTABELLANDO TUTTE LE LETTERE PERCHÉ SOSPETTANO INTERFERENZE QUIRINALIZIE INDEBITE ANCHE SUI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI IN CORSO

1. DAGOREPORT

RENZI NAPOLITANORENZI NAPOLITANO

Nel mini Transatlantico del Senato (ah, i guasti del bicameralismo...) si parla apertamente delle telefonate che il Capo dello Stato, al secolo Re Giorgio II, avrebbe fatto ad alcuni senatori per invitarli a votare le riforme boscorenziane.

 

Telefonate con questo monito incorporato: "Non posso tenere in piedi un governo che non ha la fiducia sulle riforme costituzionali". Quindi, o votare compatti, o sciolgo le Camere. Di fatto dunque, poiché sulle norme costituzionali il governo non può chiedere il voto di fiducia, se le cose sono andate effettivamente in questo modo sul filo del telefono, sarebbe il Capo dello Stato a porre indirettamente la questione di fiducia per conto del governo.

 

RENZI E NAPOLITANORENZI E NAPOLITANO

Ingerenza, comportamento legittimo da parte del Colle, posizionamento entro o oltre la Costituzione? Una volta si diceva: "quando il Parlamento lavora, il Quirinale tace". Oggi invece userebbe il telefono.

 

2. I TETTI CALDI DEL QUIRINALE

Taglia e ritaglia, anche re Giorgio alla fine c'è arrivato. Ed ecco a noi la nota virtuosa del Colle: Napolitano I ha deciso «l'applicazione del tetto di 240 mila euro annui previsto dall'articolo 13, comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 ai compensi dei Consiglieri del Presidente della Repubblica a contratto», nonchè l'«applicazione del medesimo tetto alle retribuzioni del personale».

boldrini campionessa di facce schifate con napolitanoboldrini campionessa di facce schifate con napolitano

 

In altre parole: anche al Colle non si scherza, e d'ora in poi, in fatto di stipendi, ci sarà un tetto per tutti. Complimentissimi! Però c'è un piccolo dettaglio che nessuno qui chiarisce: resteranno invariati gli altri tetti di cui i consiglieri presidenziali godono alla grande o gli leveranno pure quelli sopra la testa? I tetti del casotto al mare nella tenuta di Castelporziano, per intenderci, o magari quelli della casetta a Roma?

 

Già, già, già... Proprio in via della Dataria, giusto di fronte al palazzo del Quirinale, ci sono i discretissimi appartamenti «a disposizione» dei consiglieri del presidente. Alloggio ovviamente di servizio, ammobiliato di tutto punto, con bollette ovviamente a carico del Quirinale e sorveglianza gratuita h 24.

montalcini al quirinale napolitano e marra - Copyright Pizzimontalcini al quirinale napolitano e marra - Copyright Pizzi

 

Non parliamo di Tasi e Tari che qui, per gli inquilini, manco si sa cosa siano, come non esiste la romanissima nevrosi da parcheggio introvabile: a via della Dataria i consiglieri ci possono tranquillamente parcheggiare l'automobile (di servizio). Anzi, manco la parcheggiano loro, perchè ci pensano le scorte.

Donato Marra e moglie Donato Marra e moglie

 

Ma dai? Massì! A goderne da sempre sono il segretario generale del Quirinale, al presente impersonato da Donato Marra, e il capo della segreteria del presidente, Carlo Guelfi, ma non ci siamo fatti mancare i portavoce (ci ha abitato lo storico Pasquale Cascella) e i consiglieri diplomatici e militari, come il mitologico generale (in pensione, ma pur sempre splendido nella sua divisa) Rolando Mosca Moschini.

 

cap30 giac marramao napolitano mielicap30 giac marramao napolitano mieli

Ovvio che l'appartamento più bello di tutti, quello con terrazzo sotto le stelle e vista su tutta Roma, spetti al segretario generale Marra. Poveretto, Napolitano gli ha appena dato una sforbiciata all'indennità di funzione, riducendola “all'importo dell'indennità di comando prevista per i Consiglieri del Presidente della Repubblica, pari a 141mila euro annui lordi”.

 

Donato Marra e moglie con Lucia e Paolo Cirino Pomicino Donato Marra e moglie con Lucia e Paolo Cirino Pomicino

Ma di sicuro, tra la lussuosa pensione della Camera e l'ottimo stipendio da segretario generale (prima dei tagli prendeva mezzo milione di euro l'anno, più del doppio di re Giorgio) non ha molto da lamentarsi. Aggiungeteci lo chef pagato dal Quirinale, il cameriere, l'auto di servizio, l'autista e la scorta, a disposizione pure della signora Marra, che non guida, e che da otto anni viene scarrozzata dagli uomini del Quirinale. Ovviamente aggratis. Che avete detto? Bisogna metterci un tetto?

 

3. CHE I 5 STELLE STANNO PENSANDO A UNA NUOVA RICHIESTA DI IMPEACHMENT PER IL PRESIDENTE

IMPEACHMENT NAPOLITANO DAL BLOG DI BEPPE GRILLO IMPEACHMENT NAPOLITANO DAL BLOG DI BEPPE GRILLO

Che cos'ha appena gridato Grillo? Al colpo di Stato? Con la regia di Napolitano? Tanto che «Il M5S non terrà d’ora in poi alcun contatto con un uomo che ha abdicato al suo ruolo di garante della Costituzione», sperando che «anche altre forze politiche si associno e lo isolino prima che sia troppo tardi, prima del buio a mezzogiorno»?

 

Beh, da giorni i muri dei palazzi raccontano questa storia: che i 5 stelle stanno pensando a una nuova richiesta di impeachment per il presidente. Stanno anzi cercando, ventre a terra, tutte le lettere - ufficiali, ufficiose o riservate - partite dal Colle negli ultimi tempi, sospettando interferenze quirinalizie indebite anche sui provvedimenti legislativi in corso.

napolitano-grillo by benny.napolitano-grillo by benny.

 

Dicono anche, i muri, che alcune lettere destinate a presidenti di commissione siano abbastanza esplicite. E che qualche presidente non rieletto, forse forse, avrebbe tanto piacere di togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Dicono.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....