boschi padre

IL GIURAMENTO DI LADY ETRURIA - ALTRO CHE BOOMERANG! E’ GRAZIE SOLTANTO ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA DEI GRILLINI CHE NELL’AULA DI MONTECITORIO MARIA ETRURIA BOSCHI E’ STATA COSTRETTA A PROMETTER CHE SI DIMETTERA’ DA MINISTRO SE “ANCHE INDIRETTAMENTE” SUO PADRE LUIGI RISULTASSE STATO FAVORITO DAL GOVERNO RENZI

Maria Elena Boschi in Aula Maria Elena Boschi in Aula

DAGOANALISI

A leggere i giornaloni dei poteri marciti l’autoassoluzione della ministra Maria Elena Boschi nell’aula di Montecitorio da parte della sua ampia maggioranza, segnala non tanto una vittoria (scontata) del governo Renzi e della sua Lady Etruria, ma alla fine quel voto si sarebbe trasformato in un boomerang per il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Il che, come vedremo, è tutto da dimostrare.

 

Maria Elena Boschi sui banchi del governo Maria Elena Boschi sui banchi del governo

Di certo la mozione di sfiducia nei confronti della figlia di governo dell’ex vicepresidente di Banca Etruria, Pier Luigi Boschi, ha prodotto l’ennesima spaccatura nel centro destra tra la Lega e Forza Italia. Ed è l’unico reale punto politico incassato dal premier cazzaro impegnato a Bruxelles a litigare pure con l’ostico cancelliere, Angela Merkel.

 

Maria Elena Boschi in Aula Maria Elena Boschi in Aula

Tanto per non farsi mancare nulla nella settimana di passione in cui il ducetto di Rignano sull’Arno stava provocando le dimissioni di Ignazio Visco da Bankitalia. Per adesso, il governatore è stato trattenuto in via Nazionale soltanto grazie alla moral suasion esercitata con discrezione dal Capo dello stato. Tant’è che il diretto interessato è stato costretto a rompere il tradizionale silenzio (intervista a la Repubblica e omelia da Fazio in tv) non soltanto per smentite le voci (vere!) sulla sua uscita anticipata da Bankitalia.

 

maria elena boschi mozione di sfiducia alla camera maria elena boschi mozione di sfiducia alla camera

Dopo il faccia a faccia con Mattarella con le sue rassicurazioni, Ignazio Visco si è sentito obbligato a difendere pubblicamente l’operato del suo istituto la cui autonomia è stata comunque violata con la scelta del governo di affidare al magistrato pigliatutto, Raffaele Cantone, anche la tutela del risparmio bancario. Una ferita che, comunque, resta aperta tra via Nazionale e palazzo Chigi.

 

Ma tornando al caso Boschi: siamo poi così sicuri che si sia trattato di un autogol degli sprovveduti deputati pentastellati? Una sconfitta, pensiamo messa nel conto dai presentatori della sfiducia alla Boschi, ben prima della chiamata al voto alla Camera. Si farebbe fatica a immaginare che i 5 Stelle puntassero a ribaltare l’esito di un match in cui i numeri erano ampiamente dalla parte dell’avversario, il centro sinistra. O no?

DISEGNI SU BOSCHI RENZIDISEGNI SU BOSCHI RENZI

 

Già. Si è mai vista una maggioranza che condanna alla forca un suo rappresentante di governo? Quando mai! E allora cosa dovevano inventarsi i grillini di fronte allo scandalo bancario dell’Etruria? Fare finta di niente davanti a una vergogna che ha messo sul lastrico i poveri risparmiatori?  

 

Uno scandalo su cui aleggia il sospetto (forte) che il governo Renzi&Boschi abbia agito – con un decreto d’urgenza e a quanto sembra in pieno conflitto d’interessi -, per togliere le castagne del fuoco agli ex amministratori-parenti dell’istituto aretino. Una vicenda che sta facendo traballare lo stesso potere di sorveglianza della Banca d’Italia e della Consob. 

 

PADOAN BOSCHIPADOAN BOSCHI

Forse i grillini, secondo i loro critici, dovevano aspettare quella commissione d’inchiesta (solo annunciata) sul marciume bancario emerso non soltanto nella terra dei Boschi? Aspettare che il governo dell’ignoto ministro del Tesoro (suo), Pier Carlo Padoan, coprisse lo scandalo con qualche mancia-rimborso ai truffati per zittirli? Oppure lasciare ai media e alla magistratura il compito di assolvere e condannare prima di un processo la cattiva politica? “Non è una buona ragione non cercare di vincere soltanto perché si è battuti in partenza”, affermava il protagonista di Harper Lee nel libro “Il buio oltre la siepe”.

IGNAZIO VISCOIGNAZIO VISCO

 

A differenza del bravo Antonio Padellaro del Fatto impegnato a fare chiarezza sullo scandalo Etruria, a noi non sembra sia stato un errore (autogol) quello di offrire un “piedistallo” (istituzionale) alla Boschi “per proclamare la propria onestà e trasparenza” così da riaffermare la sua “immagine esemplare di figlia devota…”.

 

E per alcune ragioni ragionevoli. Intanto, la ministra è stata costretta a una passerella istituzionale cui avrebbe fatto volentieri a meno. E non è stata una passeggiata di salute pur comprendendone la sua umana sofferenza nel difendere il genitore Luigi.

renzi cantonerenzi cantoneraffaele cantoneraffaele cantone

 

Nell’aula di Montecitorio, inoltre, la ministra Maria Elena Boschi ha dovuto solennemente affermare (giurare) che se - sia pure “indirettamente” -, ci fosse stato “favoritismo del governo nei confronti del padre” lei sarebbe “la prima a ritenere necessarie le dimissioni”. E si stratta di un’asserzione a futura memoria non da poco, considerando che siamo soltanto alle prime battute dell’inchiesta giudiziaria sulla Banca Etruria.

 

Parole impegnative che forse non avremmo mai ascoltato senza il passaggio alla Camera imposto dal gruppo pentastellato. E a volte, ammoniva Winston Churchill in un discorso alla Camera dei Comuni del 1942, “i problemi della vittoria sono più gradevoli di quelli della sconfitta, ma non meno difficili a risolversi”. Anche per la Boschi e il governo Renzi, che poco hanno a spartire con il grande statista del Regno Unito.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)