GOTOR MATATO - L’INTELLÒ BERSANIANO ASSISTE IMPOTENTE AL TRIONFO DEL RENZUSCONI: IL SUO DOCUMENTO ANTI-ITALICUM PERDE I PRIMI TRE FIRMATARI (PUPPATO, IDEM, ALBANO) - FITTO PROVA A UNIRE ALLA FRONDA PD I SUOI VENTI PEONES

Fabrizio Roncone per il “Corriere della Sera”

 

gotor-bersanigotor-bersani

Ci sono scene che spiegano molto. Questa in ascensore, per dire. Il senatore Francesco Nitto Palma è saltato dentro con un balzo. Spinge il pulsante «T», sbuffa, alza il suo sguardo classico (non capisci mai se è un ghigno di disprezzo, o una smorfia di pazienza). «Che c’è?». C’è che il patto del Nazareno tiene, no?
 

«Noi di Forza Italia, qui a Palazzo Madama, votiamo come è stato deciso. Punto. Anzi, punto e basta». E Fitto? E i fittiani? «I fittiani? I fittiani non esistono. Se riescono ad arrivare a dieci, è tutto grasso che cola». Stavolta il ghigno era proprio di disprezzo. Le porte si aprono, esce, va a farsi un giro di Burraco («Il suo amico Ciro Falanga, l’altro giorno, gli ha vinto 20 euro, e adesso deve dargli la rivincita»: è la voce divertita di Monica Cirinnà, senatrice del Pd). Risalire.

Raffaele Fitto Raffaele Fitto

 

Tornare al primo piano, attraversare il corridoio dei busti, cercare Miguel Gotor.
Raccontano che il capo dei rivoltosi bersaniani sia piuttosto nervoso. Ci sono politici capaci di nascondere sentimenti, lacrime, sudore. Gotor, no: Gotor fu arruolato da Bersani per coprire il ruolo dell’intellettuale non organico, forse per fare persino il ministro della Cultura - studioso di santi, eretici e inquisitori, filologo di Aldo Moro, ricercatore di Storia moderna a Torino - ma non ha mai subìto una reale mutazione genetica; è rimasto un professore universitario e così, se si arrabbia, o si dispiace, o se capisce di aver perso, si vede.

 

presepe renzi boschipresepe renzi boschi

Un paio d’ore fa, nella sala Koch, durante l’assemblea dei senatori del Pd, atmosfera tesa, la Boschi vestita di nero, Gotor se ne stava lì, seduto al centro. Molto irrequieto, con la cravatta allentata, le mani sul cellulare per mandare sms, riceverli, rispondere, e poi guardarsi intorno, guardare soprattutto lui, Matteo Renzi, che l’aveva definito «il mio nemico preferito» (quando il bersaniano Paolo Corsini s’è alzato annunciando un documento politico ostile all’Italicum redatto proprio da Gotor e firmato da 29 senatori, Renzi ha deglutito, il capogruppo Luigi Zanda s’è passato una mano tra i capelli, Giorgio Tonini e Stefano Lepri si sono guardati come di solito si guardano quelli che finiscono su «Scherzi a parte»).


Gotor, l’avete fatta grossa.

Bersani Bersani

«Abbiamo seguito la nostra coscienza».

 

Qualcuno, però, adesso sembra pentito.

«Vuol sapere se qualcuno dei 29 sta cambiando idea e, invece di uscire dall’Aula, resterà? Non lo so, può darsi. Problemi loro. Io non voglio essere corresponsabile di questa penosa, tragica vicenda...».


Sta usando toni forti.

Ugo Sposetti e Gianni Letta Ugo Sposetti e Gianni Letta

«Vogliono far passare una legge elettorale decisa solo con Verdini. Il 70% di eletti da Renzi e Berlusconi, il 30% di eletti con le preferenze. Una vergogna assoluta. Io, per coerenza, mi tiro fuori. Altri faranno come me, altri magari no... Quello lì, per esempio, cosa farà?».

 

Indica Ugo Sposetti.

Sposetti, in verità, durante l’Assemblea, è stato autore di un intervento vibrante e raffinato, ha ricordato che un gruppo parlamentare ha il dovere della sintesi, della compattezza, che non è possibile dividersi in vinti e vincitori.

verdini e sposetti al ristoranteverdini e sposetti al ristorantesposettisposetti


Passa la senatrice Donella Mattesini. Chiama Sposetti: «Ugo, sei stato bravissimo. Dobbiamo restare uniti!». Arriva la notizia che tre dei 29 ribelli ci avrebbero ripensato ufficialmente: sono la Puppato, la Idem e la Albano. Voteranno sì all’ormai celebre «emendamento Esposito», costruito per inglobare tutti gli accordi di maggioranza sull’Italicum, e che quindi farebbe decadere altri 48 mila emendamenti.

 

Il senatore di Gal, Vincenzo D’Anna, spiega che, a questo punto, «più che di Italicum sarebbe opportuno parlare di Espositum». I bersaniani paiono ostinati e giurano che sul loro pallottoliere continuano comunque a contare 29 dissidenti. Fitto spedisce sms ai suoi: e i fittiani conteggiati sarebbero forse anche venti (magari non andate a dirlo a Nitto Palma).

 

UGO DE SIERVOUGO DE SIERVO

Alla buvette c’è Mario Michele Giarrusso (M5S). «Che spettacolino... Noi grillini siamo contrari a questo schifo di legge imposto da Renzi e Berlusconi. Purtroppo, ormai c’è poco da fare...». Gira voce che Sel e Lega proveranno ad allungare i tempi. Roberto Calderoli, per lunghi minuti, tiene magnificamente l’Aula. Magnificamente, poi, è chiaro: dipende dai gusti. Augusto Minzolini esce. Minzolini, da qualche tempo, viene arruolato tra i rivoltosi di FI. Ma se vai a dirglielo, lui s’infuria.

 

La verità è che ti trovi davanti a un senatore che ragiona con la testa di un cronista politico. Salta d’istinto qualche passaggio, rischia, bleffa, intuisce. «Che noia ormai parlare d’Italicum... dai, parliamo piuttosto di Quirinale! Io dico che Berlusconi spinge per Amato. Ma se Renzi, che come Nerone vive di sospetti, non ci casca, allora potrebbe comparire una figura simile a Mattarella...». Tipo? «Tipo Ugo De Siervo... Oh, ma io non v’ho detto niente... Non mettetemi nei casini».

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...