IL GOVERNO RENZI BALLA IL TIP TAP - APPENA SI RIACCENDE LA CRISI UCRAINA, TORNA ALL’ATTACCO LA LOBBY DEL GASDOTTO TAP, GESTITO DA INGLESI E NORVEGESI: PRESSING SUL MINISTRO GUIDI E SPONSORIZZAZIONI IN PUGLIA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

gasdotto tap gasdotto tap

Non appena la crisi russo-ucraina si inasprisce, come in questi giorni, la lobby del gasdotto torna all’attacco. Sembra proprio che in queste ore il governo, in particolare il ministero dello sviluppo economico guidato da Federica Guidi, sia preso d’assalto dalla squadra del Tap. Si tratta del Trans Adriatic Pipeline, in pratica il progetto di gasdotto che dovrebbe portare in Italia e in Europa il gas del Mar Caspio (10 miliardi di metri cubi l’anno, con la prospettiva di arrivare a 20 miliardi), passando per Grecia e Albania. Il tutto evitando Russia e Ucraina.

 

GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM

L’ultima novità in ordine di tempo è che la lobby del Tap starebbe tentando di far inserire il piano all’interno del decreto Sblocca-Italia, in pratica il provvedimento in gestazione con il quale l’esecutivo di Matteo Renzi tenterà di far ripartire tutta una serie di opere infrastrutturali bloccate da tempo. E così, dopo l’abbattimento dell’aereo della Malaysia Airlines nei cieli dell’Ucraina, e l’ulteriore escalation della crisi, il movimento è tornato all’attacco. Inutile dire che dietro ci sono interessi enormi.

 

Innanzitutto ci sono gli azionisti del gasdotto: Socar, la compagnia petrolifera dell’Azerbaigian (20%), gli inglesi di British Petroleum (20%), Statoil, società di servizi energetici controllata dallo stato norvegese (20%), il gruppo energetico belga Fluxis (16%), i francesi di Total (10%), i tedeschi di E.On (9%) e gli svizzeri di Axpo (5%). Particolarmente attivi gli azeri, visto che il gas parte proprio dai loro giacimenti nella zona del Caspio. E forse non è un caso se lo scorso fine settimana c’è stata una visita ufficiale in Italia del presidente Ilham Aliyev.

Putin e la chiesa ortodossa russa sempre pi tradizionalisti Putin e la chiesa ortodossa russa sempre pi tradizionalisti

 

Adesso però si sta intensificando il forcing portato avanti da Giampaolo Russo, country manager per l’Italia della società che gestisce il progetto di gasdotto. Russo, un passato in Enel, Glaxo SmithKline, Edison, Arthur D Little e in quell’ex carrozzone pubblico che si chiamava Sviluppo Italia, è particolarmente conosciuto nei corridoi dei palazzi del potere per la sua attività di lobbying. Il fatto è che in Italia deve fronteggiare una vibrante protesta ambientalista in Puglia.

 

Proprio sulle coste del Salento (San Foca, marina di Melendugno) dovrebbe infatti approdare l’ultimo tratto del gasdotto. Per ingraziarsi le comunità locali, quelli del Tap hanno fatto di tutto. Lo scorso 15 giugno, tanto per dirne una, hanno annunciato la sponsorizzazione di 5 eventi dell’estate salentina, il servizio gratuito Disco in Bus e il lancio di un concorso che mette in palio vacanze nella zona.

 

Federica Guidi Federica Guidi

Lo scorso aprile, invece, sui principali quotidiani italiani era apparsa una campagna pubblicitaria che mirava proprio a sfruttare a proprio vantaggio la crisi russo-ucraina. Sin troppo indicativo il titolo: “Nièt!”. E subito dopo si spiegava che “dipendere dal gas russo, ora più che mai, è un rischio per l’Italia”. Chissà se il pressing sullo sblocca-Italia funzionerà.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....