grillo casaleggio taverna di maio cinquestelle

GRILLINI E GRULLINI - NEL M5S SI APRE IL POLLAIO IN VISTA DELLE ELEZIONI: LITI DA TRIESTE A COSENZA SULLA SCELTA DEI CANDIDATI - SU NAPOLI E ROMA, CASALEGGIO TENTENNA - GRILLO FA DIETROFRONT SUI DIPENDENTI PUBBLICI DELLA CAPITALE: “NON DEVONO TEMERE NULLA DA NOI”

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

La grana più grossa è Trieste, con il Movimento locale spaccato in due. La situazione più folle a Cosenza, dove si cercano candidati nella società civile e arrivano autopromozioni a mezzo stampa. E poi c’è il voto di Milano (il gruppo locale non vuole ancora rivelare in quanti abbiano partecipato alle “comunarie”). E la lista dei migliori di Max Bugani a Bologna, che contro ogni abitudine grillina ha deciso di sceglierli di persona (e pare stenti a trovarli, visto che a essere arrabbiati per la vicenda sono i superortodossi come lui).

Patrizia Bedori Patrizia Bedori

 

Va liscia a Torino, con la candidata naturale Chiara Appendino scelta per acclamazione dall’assemblea (l’attuale capogruppo in comune protesta, ma non è nuovo a critiche e distinguo). E per ora a Napoli, dove si lavora alacremente al programma e di nomi non si parlerà prima dell’8 dicembre.

 

Quanto a Roma, dopo l’annuncio di una cura choc, Beppe Grillo è costretto a precisare: «Non avranno nulla da temere i dipendenti pubblici che svolgono il proprio lavoro con onestà, manderemo a casa chi ha occupato un posto senza averne i meriti». Che suona meglio di «ci saranno i disoccupati per strada», ma arriva pur sempre con quattro giorni di ritardo.

 

GRILLO CASALEGGIO IMOLAGRILLO CASALEGGIO IMOLA

La selezione del successore di Ignazio Marino resta la più osservata dai vertici: non dovrebbe partire prima di gennaio, vede in pole i consiglieri comunali uscenti e dovrà avere la benedizione finale del blog. Nel resto d’Italia, invece, si improvvisa. Milano ha scelto l’urna fisica di un auditorium di periferia e un metodo a punti che dovrebbe consentire la formazione dell’intera lista. Pare abbiano votato in 330, ma è tutto ancora top secret, tranne il nome della vincitrice, la 51enne consigliera di zona Patrizia Bedori, attivista della prima ora a conferma della purezza delle regole.

grillo casaleggiogrillo casaleggio

 

A Torino Chiara Appendino - 31 anni e un bimbo in arrivo - è colei che negli ultimi cinque anni ha dato più filo da torcere in consiglio comunale a Piero Fassino. Oggi il suo capogruppo Vittorio Bertola scrive amareggiato su Facebook: «Non mi ha voluto come vicesindaco, lascio la politica».

 

Ma i suoi la difendono: «Abbiamo detto tutti che era prematuro». E preparano i volantini: «L’alternativa è Chiara», con la Mole sullo sfondo. «Per noi lavoro e povertà sono due argomenti che vanno affrontati insieme - dice - perché i poveri da lavoro sono i più deboli tra i deboli. Taglieremo del 30 per cento lo spoil system e useremo 5 milioni per l’inserimento dei giovani nelle pmi».

 

nicola morra (2)nicola morra (2)

Idee meno chiare a Trieste, dove la moglie dell’europarlamentare M5S Marco Zullo - Paola Sabrina Sabia - è accusata di aver improvvisato una votazione per farsi eleggere candidata sindaco da 26 persone. Ha già mandato alla Casaleggio la lista per ottenere l’uso del simbolo, ma il consigliere comunale Paolo Menis - colonna locale dal 2005 - ha stilato una lista concorrente. E ogni mediazione è finora fallita.

 

A Cosenza, infine, si cercano candidature nella società civile: «Dobbiamo essere il più possibile aperti a comitati e associazoni », dice il senatore Nicola Morra. Che però boccia senza esitazioni Mario Corbelli, autocandidatosi a mezzo stampa: «È venuto al nostro incontro, si è presentato. Gli ho risposto: e quindi?». L’ex candidato sindaco Ivan Pastore attacca: «Non si possono fare endorsement negativi», ma è la solita vecchia faida legata ai fuoriusciti calabresi in Parlamento. «Abbiamo asportato un paio di tumoretti - spiega Morra - gli esterni ci servono per ripartire».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”