GUARGUAGLINI AI DOMICILIARI - L’EX PRESIDENTE DI FINMECCANICA ACCUSATO DI ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE E CORRUZIONE - E’ UNA SVOLTA NELLE INDAGINI: A MARZO GLI ARRESTI FURONO NEGATI

Dario Del Porto e Conchita Sannino per “Repubblica.it”

 

PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI E MOGLIE MARINA GROSSI PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI E MOGLIE MARINA GROSSI

Nuova svolta nelle indagini sui fondi neri di Finmeccanica: concessi gli arresti domiciliari per l'ex presidente e amministratore delegato Pierfrancesco Guarguaglini. La Procura di Napoli ipotizza nei suoi confronti le accuse di associazione per delinquere e corruzione.

Dopo essere partita dalle verifiche sul sistema Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, l'inchiesta condotta dai pm Catello Maresca e Marco Del Gaudio è entrata nel cuore della stagione di potere di piazza Monte Grappa, quando Guarguaglini, affiancato dall'allora potente capo delle relazioni esterne Lorenzo Borgogni, veniva definito, nelle intercettazioni, "Cesare". Una prima richiesta di arresti domiciliari era stata rigettata per carenza di indizi dal giudice alla vigilia del blitz scattato il 24 marzo scorso sulla base delle dichiarazioni degli imprenditori Sabatino e Maurizio Stornelli. 

I due fratelli avevano anche riferito di una presunta tangente che nel 2009 sarebbe stata portata "ai piani alti" di Finmeccanica e di denaro custodito all'interno di due borsoni di calcio della squadra Valle del Giovenco. Il giudice non aveva però ritenuto riscontrate le accuse. In quella occasione, lo stesso ex presidente e ad di Finmeccanica, aveva replicato con energia: "Sono totalmente estraneo ai fatti indicati. Non ho mai preso soldi per me o per costituire fondi neri o per pagare tangenti, né mi sono mai occupato di operazioni societarie e sportive del Pescina Valle del Giovenco".

 

Lorenzo Borgogni Lorenzo Borgogni PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI

 

Le indagini però sono andate avanti, fino al provvedimento di questa mattina. Potrà replicare alle accuse nei successivi passaggi del procedimento, a cominciare dall'interrogatorio di garanzia che dovrà essere fissato nelle prossime ore dal giudice. La difesa valuterà poi se proporre ricorso al Tribunale del Riesame contro l'ordinanza di custodia.

PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI MAURIZIO SACCONI VALERIA LICASTRO PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI MAURIZIO SACCONI VALERIA LICASTRO

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO