GUBITOSI NON HA PRESO MOLTO BENE LA “PICCOLA” TRATTENUTA, 150 MILIONI TONDI, CHE IL GOVERNO RENZI ANNUNCIA SUL CANONE PER IL 2014. E GLI AVVOCATI DELLA TV DI STATO LAVORANO GIÀ PER DIMOSTRARE CHE LA SFORBICIATA, DECISA CON IL DECRETO IRPEF, È CONTRARIA ALLA COSTITUZIONE E AL DIRITTO EUROPEO

Aldo Fontanarosa per La Repubblica

La Rai non ha preso molto bene la "piccola" trattenuta, 150 milioni tondi, che il governo Renzi annuncia sul canone per il 2014. E gli avvocati della tv di Stato lavorano già per dimostrare che la sforbiciata, decisa con il decreto Irpef, è contraria alla Costituzione e al diritto europeo. La tesi è che la televisione pubblica (e il suo canone) siano territorio "indisponibile" per il governo. Un'area protetta dove nessun esecutivo può entrare senza colpire al cuore l'autonomia editoriale dell'azienda.

Il principio si rintraccia nelle sentenze della Corte Costituzionale 59 del 1960, 225 e 226 del 1974, quindi nella prima legge di riforma della Rai, la 103 del 1975. La stessa Corte di Giustizia dell'Ue legittima il canone, che non considera aiuto di Stato, perché è il cuscinetto tra governo e libera informazione. Stessa filosofia nelle raccomandazioni del Consiglio d'Europa numero 96 (del 1996) e 9 (del 2003).

Il parere dei legali arriverà sul tavolo dei consiglieri della tv di Stato il 29 aprile, poi si deciderà la linea. Quando il governo Letta negò l'adeguamento all'inflazione del canone 2014 - con una perdita secca di 22 milioni a bilancio - il consiglio Rai fece immediato ricorso al Tar (una decisione che aveva un solo precedente nella storia aziendale).

E la stessa strada può essere percorsa adesso: ricorso ai giudici del Tar (stavolta contro il decreto Renzi sull'Irpef) perché sollevino eccezione di costituzionalità alla Consulta. Certo, la mossa sarebbe ancora più impegnativa della precedente; dunque sarà meditata con cautela.

Come sarà ben meditata la vendita di una parte di RaiWay (la società di ripetitori e frequenze) che Renzi sta incoraggiando, sia pure in modo indiretto. Dice Rodolfo De Laurentiis, consigliere Rai e presidente di Confindustria Radio e Tv: «Questa società è un bene, un asset strategico non solo per la Rai, ma per la nazione. Cederne una quota è un'idea, e aspetto al riguardo le proposte del direttore generale Gubitosi; ma a patto di scrivere una piano strategico che valorizzi RaiWay. I 60 giorni che il governo fissa per chiudere l'operazione di vendita sono insufficienti».

De Laurentiis precisa, a scanso di equivoci: «In Rai ci siamo accorti che il Paese vive ancora una fase terribile, che la disoccupazione conosce vette non più accettabili. Dunque, da amministratori di un'impresa pubblica, faremo la nostra parte per il rilancio dell'Italia. Il problema è indovinare la strategia. Noi, in verità, abbiamo già dimostrato idee assai chiare».

«Abbiamo portato l'azienda in utile, nel 2013, per 5 milioni contro un rosso di oltre 244 dell'anno prima. Abbiamo tagliato i costi con energia, ma senza deprimere l'offerta tv, forte di 14 canali, o gli ascolti. È nostro il 40% di share nella prima serata. Aggiungo, a proposito di lavoro, che trasformiamo ogni anno 500 posti precari in impiego stabile. Si prosegua con questa intelligente austerità, dico io, senza avventure o azzardi».

 

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN Luigi Gubitosi RENZI Luigi Gubitosi Renzo Arbore e Giovanni Minoli

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."