renzi expo

L'IDEONA DI RENZI PER IL DOPO-EXPO? "ESPIANTARE" L'ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA DA GENOVA, PER TRAPIANTARLO AL POSTO DELL'EXPO - MA INTORNO A MILANO CI SONO 13 UNIVERSITÀ E DECINE DI ISTITUTI DI ALTISSIMO LIVELLO. E L'IIT È PARECCHIO CRITICATO

Gianni Barbacetto e Marco Maroni per il “Fatto Quotidiano

 

L' ideona per il dopo Expo tirata fuori da Matteo Renzi e annunciata in pompa magna domenica dal Corriere della Sera sta raccogliendo a Milano una fila imbarazzante di commenti negativi. La proposta, molto renziana, ha un nome pomposo, Human Technopole Italy 2040, ma una realtà modesta. Si tratterebbe di impiantare nel sito dell' esposizione l' Istituto italiano di tecnologia (Iit) di Genova, la Fondazione Mach di Trento e l' Isi di Torino.

RENZI EXPORENZI EXPO

 

Un progetto "marziano", lo ha definito l' autorevole sito Scienza in rete. "Un piano che umilia Milano", commenta un protagonista della vita scientifica milanese. "Sono basita", ha reagito Cristina Messa, rettore dell' Università Bicocca. "No comment" imbarazzanti sono arrivati anche dal rettore della Statale Gianluca Vago, dal Politecnico di Milano, perfino da Assolombarda, che con il presidente Gianfelice Rocca aveva lanciato il progetto Nexpo per realizzare sull' area un polo tecnologico -produttivo.

 

renzi e napolitanorenzi e napolitano

Renzi, oggi a Milano, cercherà di raddrizzare il tiro. Intanto però è riuscito in un colpo solo a scontentare tutta la Milano dell' università, della ricerca, dell' innovazione. Basta guardare alle dimensioni del progetto per capire quanto è inadeguato: occuperebbe 60-70 mila metri quadrati. In un' area di oltre 1 milione di metri quadrati, sarebbe come aprire una piccola boutique in un immenso centro commerciale deserto.

ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA IITISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA IIT

 

Ma poi, è una boutique che ha senso portare a Milano? Sì, rispondono gli ispiratori dell' ideona, che sono rintracciabili sull' asse Francesco Micheli-Pier Giuseppe Pelicci- Marco Carrai. Micheli è il finanziere dalle mille avventure, diventato gran sostenitore di Renzi e sponsor eccellente di Giuseppe Sala candidato sindaco.

 

ISTITUTO  ITALIANO DI TECNOLOGIA IITISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA IIT

È anche l' anima di Genextra, il fondo specializzato in biofarmaceutica che, grazie alla controllata Intercept Pharmaceuticals che ha brevettato la molecola Int 747, ha in pochi giorni aumentato il suo valore da 1,4 a 8,8 miliardi di dollari. Pelicci è il direttore del Dipartimento di oncologia sperimentale dell' Istituto europeo di oncologia (Ieo) fondato da Umberto Veronesi. Carrai è l' uomo che sussurra a Renzi, il finanziere a lui più vicino.

 

Sono loro ad aver regalato al presidente del Consiglio l' idea "marziana" di trapiantare a Milano l' Iit di Genova, centro di ricerca diretto da Roberto Cingolani.

Viene indicato dai suoi supporter, politici e confindustriali, come esempio d' eccellenza della ricerca in Italia. Ma il rapporto tra i soldi spesi e il numero di pubblicazioni scientifiche (il parametro normalmente usato per valutare la produttività della ricerca) è il più basso tra quelli dei principali enti di ricerca italiani.

 

francesco michelifrancesco micheli

Ciò per cui invece l' Iit si distingue è l' anomalia della governance: è un soggetto di diritto privato finanziato con denaro pubblico, i cui vertici, di nomina politica, non sono soggetti a valutazione e sono inamovibili.

 

Giovanni Bachelet, fisico, docente alla Sapienza e deputato Pd dal 2008 al 2013, aveva presentato un' interrogazione parlamentare per conoscere la valutazione indipendente sull' Istituto voluta nel 2007 dal ministro Tommaso Padoa Schioppa. "Il ministro Gelmini mi disse che era andata perduta", dice Bachelet. "Quello che stupisce dell' Iit", spiega il fisico, "è la sproporzione tra i fondi impiegati e la produzione scientifica. E neanche il 3 per cento del budget viene da privati. La sensazione è che ora si cerchino giustificazioni per farlo sopravvivere".

Giovanni Bachelet Giovanni Bachelet

 

Più defilati gli altri due centri di ricerca indicati nel piano.

La Fondazione Mach è un piccolo centro che si occupa di alimentazione. L' Isi di Torino è una sigla sconosciuta anche agli addetti ai lavori. I più spericolati si spingono fino a dire che nell' operazione c' è "profumo di massoneria", ma anche senza dar retta ai dietrologi, resta evidente che il piano umilia il sistema milanese e lombardo della ricerca.

UMBERTO VERONESI UMBERTO VERONESI

 

Un sistema che conta 13 università, una quindicina di Irccs (gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico), centri del Cnr, eccellenze come l' Istituto dei tumori, l' Ieo, l' Istituto Firc di oncologia molecolare, il Besta, l' Humanitas, il Mario Negri, il centro per la terapia genica del San Raffaele, l' Istituto nazionale di genetica molecolare dove lavora una donna -simbolo della scienza milanese, la senatrice a vita Elena Cattaneo.

 

elena-cattaneoelena-cattaneo

È una rete di livello europeo dove si fa ricerca di alto livello soprattutto nella biomedicina, ma anche nei filoni dell' energia, dei nuovi materiali, delle biotecnologie e dell' information technology. "È mai possibile", dice uno scienziato milanese, "che ora arrivi Renzi e pretenda di incantarci tutti con la sua ideina?".

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")