xi jinping e il presidente taiwanese ma ying jeou

L’INCONTRO TRA XI JINPING E IL PRESIDENTE DI TAIWAN, CON 81 SECONDI DI STRETTA DI MANO, NON È L’INIZIO DELLA PACE: PECHINO PRETENDE CHE L’ISOLA TORNI SOTTO IL SUO TOTALE CONTROLLO, TAIWAN VUOLE UN PACIFICO STATUS QUO - MA BREVE NELL’ISOLA SI VOTA E GLI INDIPENDENTISTI SONO IN TESTA

XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOUXI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

«La stretta di mano del secolo è durata ottantuno secondi», ha annunciato la tv di Taipei. Il primo a tendere la mano è stato Xi Jinping, in un gesto studiato per riaffermare la superiorità della Repubblica popolare cinese su Taiwan, considerata da Pechino una provincia ribelle: «Buon pomeriggio, rispettato signor Ma Ying-jeou», ha detto al presidente della Repubblica di Cina (Taiwan), che ha sorriso a lungo.

 

Tutti d' accordo nel definire l' incontro storico, perché dal 1949, quando Chiang Kai-shek si rifugiò sull' isola con i resti del suo esercito sconfitto dall' armata comunista di Mao Zedong, la guerra civile tra le due parti dello Stretto non è ancora finita, la Cina ha sparato gli ultimi missili attraverso lo Stretto nel 1996.

 

XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOUXI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU

Xi e Ma, non riconoscendosi ufficialmente come presidenti, si sono chiamati «signore». Incontro in campo neutro, un albergo di Singapore. I due avversari hanno scelto parole ispirate: «Nessuna forza può separare Cina e Taiwan, i popoli delle due sponde dello Stretto sono una sola famiglia. Il sangue è più denso dell' acqua, i fratelli sono sempre legati dalla carne, anche se le ossa sono fratturate», ha detto Xi.

 

Subito, il leader di Pechino ha spiegato che le relazioni, dopo 66 anni, sono a un bivio: «Oggi siamo seduti insieme per evitare che si ripetano le tragedie della storia». Con l' isola a portata di missili dalle coste cinesi, l' osservazione è risuonata come un monito, anche se pronunciata tra i sorrisi.

 

Il presidente taiwanese ha risposto citando il «Consenso del 1992», con il quale Pechino e Taipei hanno riconosciuto il principio di «una sola Cina». Però «entrambe le parti devono rispettare i valori e il modo di vivere dell' altro». Ma Ying-jeou ha rivendicato che sotto la sua presidenza, iniziata nel 2008 e ora al termine, le due parti hanno siglato 23 accordi, si sono scambiate 40 mila studenti, 8 milioni di turisti all' anno, si mandano merci per 170 miliardi di dollari l' anno. Perché cambiare?

taiwantaiwan

 

Per Ma, l' obiettivo è di mantenere lo status quo in modo pacifico, per questo ieri ha proposto di allacciare una linea rossa di comunicazioni anti-emergenze attraverso lo Stretto.

 

Il problema è che lo status quo, la separazione di fatto, non va bene alla Cina. Xi in passato ha affermato che la questione taiwanese non può essere più passata di generazione in generazione; l' anno scorso ha detto chiaramente che il rientro dell' isola sotto il controllo di Pechino «è inevitabile», meglio se pacificamente.

XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU   XI JINPING E IL PRESIDENTE TAIWANESE MA YING JEOU

 

L' unica concessione è che la formula può essere quella «Un Paese due Sistemi», come per Hong Kong e Macao. Xi sta agendo con audacia, prendendo dei rischi. Anzitutto quello di legittimare la controparte, perché è vero che ha chiamato «signore» e non «presidente» il leader taiwanese; ma ha anche accettato di farsi degradare a semplice «signore» e non Presidente della Repubblica popolare.

 

ring a taiwanring a taiwan

E poi, Ma è quasi un' anatra morta più che zoppa: a gennaio uscirà di scena e anche il suo partito Kuomintang, secondo i sondaggi, sarà sconfitto dall' opposizione del Dpp, guidata dalla signora Tsai Ing-wen, che ha ambizioni indipendentiste. A Taipei ci sono state proteste per il vertice, accuse ai cinesi di voler aiutare il Kuomintang. Se il Kuomintang sarà sconfitto, se Tsai sarà presidentessa, Xi potrebbe essere accusato dai compagni del Politburo di aver sbagliato cavallo.

 

Per il professore americano Allen Carlson, della Cornell University, abbiamo assistito a «un passo analogo a quello compiuto da Nixon quando andò a Pechino nel 1972, o da Obama che ha aperto le relazioni con Cuba. Detto questo, affermata la storicità dell' evento, bisogna vedere quali saranno le conseguenze».

taiwantaiwan

Insomma, una coraggiosa e sorprendente mossa di Xi Jinping. E una battaglia diplomatica di retroguardia da parte di Ma, leader di un' isola di 23 milioni di abitanti che rappresenta un' idea di Cina democratica e sola: ormai la riconoscono come Stato solo 22 Paesi nel mondo.

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…