INTERCEPTOR - L'EX PROCURATORE DI TORINO CASELLI SI SCHIERA A FAVORE DELLE INTERCETTAZIONI E DELLA LORO PUBLICAZIONE: "SERVONO A CAPIRE IL CONTESTO. CON LE COLLUSIONI CHE CI SONO IN ITALIA, IL BAVAGLIO E' PERICOLOSO"

Lodovico Poletto per “La Stampa

 

Giancarlo Caselli Giancarlo Caselli

«Le intercettazioni servono per vedere in profondità, sono come le radiografie in medicina. Toccarle significherebbe ritornare alla medicina del “dica 33”». E ancora: «Il vero problema della giustizia non sono le intercettazioni e la loro pubblicazione, ma la durata di processo. Basta baloccarci con pannicelli caldi. Bisogna intervenire in modo radicale». Ecco qui il pensiero di Gian Carlo Caselli, procuratore di Torino in pensione da pochi mesi, magistrato di primissima fila nella lotta alle Br, procuratore di Palermo dopo l’attentato a Borsellino. Uomo dalle prese di posizione forti e dalle idee chiare, sempre.
 

Procuratore, secondo lei si pubblicano troppe intercettazioni nel nostro Paese?
«Io penso che tutto ciò che serve al processo deve essere pubblico. Quello che apparentemente può guardare fuori dal seminato in realtà può esser utile per capire il contesto che incide sulle prove».
 

Giancarlo Caselli Giancarlo Caselli

Renzi ha chiesto ai direttori le loro opinioni. Può essere utile?
«Io credo che non ne uscirà niente che già non si sappia. Sarà confermato ciò che già si conosce: ci sarà chi vuol pubblicare tutto e chi penserà di più alla privacy».
 

Giancarlo CaselliGiancarlo Caselli

Che cosa intende quando parla di contesto?
«Prendiamo il processo Minotauro con 150 arresti per questioni di mafia, a Torino. C’erano alcuni imputati che cercavano contatti con politici o amministratori. Quando le cose sono emerse, alcuni hanno obiettato che i nomi dei contattati dovevano essere coperti con omissis. Sbagliato: associazione mafiosa non è solo atti criminali, ma anche relazioni esterne. Sono contatti penalmente irrilevanti per il non mafioso. Ma per gli imputati è il contesto che emerge come prova del reato di mafia».
 

Abusi secondo lei ce ne sono stati?
«Io non ne conosco in base alla mia esperienza».
A cosa serve l’appello di Renzi?
«A fare statistica delle opinioni. A me però sorge un sospetto. Che serva a guadagnare tempo o scaricare responsabilità per scelte difficili».
 

MATTEO RENZI GIOCA A CALCIO MATTEO RENZI GIOCA A CALCIO Intercettazioni Intercettazioni

Condivide la strada?
«Spetta soltanto alla politica scegliere la strada. Si vuole interpellare? Va bene. Ma bisogna partire da un’ipotesi concreta e le scelte si fanno ragionando su questo. Il generico “parliamone” è roba da salotto».
Come si può accorciare in modo sensibile la durata del processo?
«Abolendo il giudizio d’Appello».
 

E il vantaggio quale sarebbe?
«Oggi abbiamo un arretrato di 9 milioni di processi (tra penale e civile) e dobbiamo cancellarlo. Se si eliminano il giudizio di Appello e concentriamo le forze sull’arretrato ce la facciamo. E poi queste forze potranno essere riversate sul primo grado».
Un scelta forte, non c’è dubbio
«Guardi: è decisivo il numero di gradi di giudizio. Solo in Italia ce ne sono tre con il sistema accusatorio».
 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Opinione diffusa?
«È minoritaria. E urta infinite suscettibilità. Ma serve coraggio di andare controtendenza per cambiare. La riforma della giustizia deve partire da questo: tempi del processo»
Torniamo alle intercettazioni: non se ne sono usate troppe in questi anni?
«Le dico un dato: dal 2008 al 2013, a Torino, su tutti procedimenti trattati, l’incidenza delle intercettazioni telefoniche o ambientali è stata dello 0,239 per cento. E i costi, per merito del nostro personale amministrativo, sono stati abbattuti del 200%».
 

E niente bavaglio all’informazione?
«Le intercettazioni vengono adoperate soprattutto per casi di corruzione e collusioni tra mafia e pezzi mondo legale: politica, economia o istituzioni. In Italia c’è un livello di politica e malaffare che ci mette in posizione anomala in Europa. Finché dura questo stato di cose bisogna pensarci un miliardo di volte prima di mettere un bavaglio all’informazione». 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO