LEGATELI! - LA LIASON TRA SALVINI E MARONI E’ FINITA: BOBO SPERAVA CHE, CON SALVINI, LA LEGA MORISSE PER LANCIARE UN MOVIMENTO VICINO A PASSERA E AGLI IMPRENDITORI - E POI CI SONO LE AMBIZIONI DI TOSI

Paolo Bracalini per “Il Giornale

 

SALVINI E MARONI SALVINI E MARONI

Mentre la Lega in Piemonte porta in Procura le «firme false» che avrebbero fatto vincere «col trucco» le regionali al renziano Sergio Chiamparino, con l'obiettivo di farlo decadere, Roberto Maroni si felicita col governatore Pd appena eletto presidente alla conferenza Stato-Regioni e gli augura buon lavoro: «Al suo fianco se saprà difendere specificità regioni del Nord».

 

Voci opposte dallo stesso partito, normale? Cosa (ri)succede nel Carroccio? Dopo il terremoto del 2012, che per poco non ha raso al suolo il partito, dopo il ripulisti, la fine del ventennio di Umberto Bossi, la successione Maroni-Salvini alla segreteria e il mezzo miracolo alle Europee, il Carroccio resuscitato è però di nuovo inquieto. Non tutto funziona tra il segretario Matteo Salvini e Maroni, né tra Flavio Tosi e Salvini, né tra Salvini e il movimento, quella delle sezioni, il vero motore della Lega.

ROBERTO MARONI ROBERTO MARONI

 

Tra i corridoi di via Bellerio si rimprovera a Maroni un distacco dal movimento, un suo profilo troppo istituzionale e poco leghista (e tanti ti ricordano di nuovo che Maroni in Consiglio non è iscritto al gruppo Lega Nord, ma a quello civico suo...), l'essersi circondato da staff e dirigenti regionali esterni alla Lega (e molto chiacchierati dentro la Lega...), tanto che qualche leghista ti butta lì persino: «In Lombardia la Lega contava di più con Formigoni».

 

E poi di mettere poco la faccia sulle battaglie che invece impegnano 24h su 24h l'instancabile Salvini, che - in base ad una direttiva precisa - è il volto della Lega in tv, gli altri ci vanno se non può lui.

logo lega nord logo lega nord

 

«Quando Maroni ha lasciato la segreteria a Salvini forse si aspettava che sarebbe morta, e invece...» azzarda un dirigente che conosce bene le cose interne. «Lui aveva in mente un movimento politico nuovo, slegato dalla Lega, più vicino al mondo degli imprenditori, al Nord produttivo, a Passera, a quegli ambienti lì». Invece Salvini, con la bandiera dell'anti euro (un'idea, per la verità, lanciata per primo da Maroni) e della lotta all'«invasione degli immigrati», l'ha riportata ad un inaspettato 6,15%. Un mezzo miracolo, appunto.


Che però nasconde sotto il tappeto un po' di polvere. Salvini, che in cuor suo aspira a fare il sindaco di Milano e invece si è ritrovato segretario federale della Lega e persino candidato possibile a leader del centrodestra, è un fuoriclasse - al pari di Renzi - della comunicazione politica, quella che strappa il voto d'opinione, ma gestire il partito è altra cosa. E qui arrivano i problemi.

PASSERA MASTICA LA GOMMA IN TV A L ARIA CHE TIRA PASSERA MASTICA LA GOMMA IN TV A L ARIA CHE TIRA

 

«Negli ultimi tempi c'è stato un crollo del tesseramento, soprattutto quello dei militanti, che sono la spina dorsale della Lega» ti racconta un deputato di lungo corso. «In certe sezioni dove i militanti si sono dimezzati. Significa che alla prima botta mediatica il voto d'opinione si sgonfia, e se non c'è più la base dei militanti a tenerti in piedi sono dolori veri».

 

Salvini fatica a guidare il movimento, i suoi fedeli - presi dai Giovani Padani, sua falange - spesso sono inadeguati a gestire sezioni e realtà con più storia di loro, e anche quelli dalla sua si aspettano che faccia veramente il capo e che si imponga, cosa che spesso non succede.

PASSERA MASTICA LA GOMMA IN TV A L ARIA CHE TIRA PASSERA MASTICA LA GOMMA IN TV A L ARIA CHE TIRA


Poi c'è Tosi, fischiato dai «Salvini boys» al congresso di Padova, in conflitto con Salvini su più fronti. In primis la battaglia contro l'euro, considerata una sparata populista dal sindaco di Verona (che in Veneto, alle Europee, ha preso più preferenze di Salvini...). Poi la questione della leadership del centrodestra, a cui Tosi lavora da tempo, con una sua fondazione «Ricostruiamo il Paese» (oggetto di critiche dentro il Carroccio: «Fa il segretario della Lega veneta e o quello della sua Fondazione?»).

 

FLAVIO TOSI DOPO LA RIELEZIONE A SINDACO DI VERONA FLAVIO TOSI DOPO LA RIELEZIONE A SINDACO DI VERONA

Quando è spuntata l'ipotesi di Salvini candidato leader del centrodestra («Non mi tiro indietro»), si è creata una frizione con Tosi, poi rientrata. Ma dalle parti del sindaco di Verona considerano Salvini un gradino sotto: «Ha sempre fatto soltanto l'opposizione, urlare è facile, Tosi invece governa da sette anni. È un po' diverso...».

 

A tutto si aggiunge la crisi «finanziaria» della Lega, che cerca un compratore per i 7mila mq di via Bellerio (ma chi?), mentre Telepadania è in liquidazione e si avvia il licenziamento di tre quarti dei dipendenti, con strascichi inevitabili. Gestire un partito, mestiere complicato.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO